Barcelonnette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Refuso Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
}}
'''Barcelonnette''' (in [[lingua occitana|occitano]] ''Barcilona de Provença'', raramente ''Barciloneta''; in [[lingua italiana|italiano]] ''Barcellonetta'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
== Storia ==
Dopo
Dall'VIII secolo la gestione della valle dell'Ubaye sarà poi organizzata dall'[[abbazia di Novalesa]] con capoluogo [[Saint-Pons (Alpi dell'Alta Provenza)|Saint-Pons]]. Successivamente la vallata venne inclusa nella contea della [[Provenza]]. Barcelonnette venne fondata nel [[1231]] per volontà di [[Raimondo Berengario IV di Provenza|Raimondo Berengario IV]], [[conte di Provenza]], divenendo il nuovo capoluogo della valle. Nel [[1388]] venne conquistata dalle truppe di [[Amedeo VIII di Savoia]], salvo poi tornare sotto il controllo dei Provenzali due anni dopo.
Nel [[1536]] [[Francesco I di Francia|Francesco I]] inviò nella zona seimila [[lanzichenecchi]] per attuare una politica di terra bruciata contro l'invasione delle forze imperiali di [[Carlo V]]. La città rimase sotto il controllo dei Francesi fino alla [[pace di Cateau-Cambrésis]]. Nel [[1588]] [[François de Bonne de Lesdiguières]] conquistò Barcelonnette e ne bruciò la chiesa; il nobile conservò la città fino alla firma del [[trattato di Lione]]. Nel corso delle guerre che infestarono l'Europa nel corso del '600 la città venne più volte presa e conquistata dagli eserciti di passaggio. Il distretto di Barcelonnette venne ceduto
==Società==
Riga 49:
==Galleria d'immagini==
File:Barcelonnette-église de Place St. Pierre-DSCF8762.JPG|La chiesa di Place St. Pierre
File:Barcelonnette-Place Manuel-DSCF8767.JPG|La Place Manuel con la torre Cardinalis
File:Barcelonnette-Place Pierre Gilles de Gennes-DSCF8745.JPG|La ''Mediathéque'' di Place Pierre-Gilles de Gennes
File:Barcelonnette-Villas mexicaines-IMG 1240.JPG|Una villa ''messicana''
</gallery
== Note ==
|