Loches: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Makecat-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo cs:Loches
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason ville fr Loches (Indre-et-Loire).svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Indre e Loira
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Centro-Valle della Loira
|Divisione amm grado 2 = Indre e Loira
|Divisione amm grado 3 = Loches
Riga 25 ⟶ 24:
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 37600
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 37132
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 38 ⟶ 34:
|Sito = http://www.lochesdeveloppement.com/
}}
'''Loches''' {{IPA|/lɔʃ/}} è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 7.180{{formatnum:7180}} abitanti situato nel dipartimento dell'[[Indre e Loira]] nella regione del [[Centro-Valle (regionedella francese)|CentroLoira]]. Il comune è capoluogo del [[cantone di Loches|cantone]] e dell'[[arrondissement di Loches|arrondissement omonimi]] e fa parte della [[Communauté de communes Loches Développement]].
 
I suoi abitanti si chiamano ''Lochois, Lochoises''.
 
== Geografia fisica ==
Loches è una cittadina medievale vegliata dal più alto ed antico torrione d'Europa, costruito nel Medioevo da [[Folco III d'Angiò]].
 
== Storia ==
Classificata ''[[Ville d'Art et d'Histoire]]'', ''[[Ville fleurie]]'' e fra ''[[Les plus beaux détours de France]]'', è oggi popolare fra gli inglesi che vi si trasferiscono in molti, anche rivendicando l'origine locale dei [[Plantageneti]].
 
==Economia= Simboli ===
{{citazione|Stemma di verde, a sei cobiti posti in fascia, ordinati 3, 2, 1; al capo d'azzurro, caricato di tre gigli d'oro.}}
Loches ha come attività produttive distillerie di [[liquore]], produzione di [[vino]], legno e mercato di [[bestiame]].
Il [[Cobitis taenia|cobite fluviale]] è un pesce di fiume lungo una decina di centimetri chiamato ''loche'' in francese. La sua presenza sullo stemma comunale, in uso dal XV secolo, ne fa un'[[arma parlante]].<ref>{{cita web|url=https://vousvoyezletopo.home.blog/2012/05/15/lours-le-poisson-et-la-mouche/ |titolo=L'ours, le poisson et la mouche|lingua=fr|accesso=14 novembre 2021}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
[[ImmagineFile:Loches Tour St Antoine.jpg|thumb|200px|left|La torre di Sant'Antonio]]
Ai piedi del [[Castello di Loches]], fortificazione degli [[Angiò]], e circondata da una possente cinta muraria, la cittadina ha diversi monumenti come la [[collegiata di Sant'Orso (Loches)|collegiata di Sant'Orso]] ([[X secolo|X]]-[[XII secolo]]), la residenza reale (oggi sede della [[sottoprefettura]] e costruita da [[Carlo VII di Francia|Carlo VII]]) ed il torrione. Il ''donjon'' (torrione), oltre ad un mastio in rovina risalente al [[XII secolo]], conserva il ''Martelet'', celebrato come la [[prigione]] di [[Lodovico Sforza]], [[Duca di Milano]], che vi morì nel [[1508]], e la ''Tour Ronde'', costruita per [[Luigi XI di Francia|Luigi XI]] in cui si conservano le gabbie di ferro in cui sarebbero stati tenuti i prigionieri politici. Loches ha il [[Comune|municipio]] ed alcune case che risalgono al [[Rinascimento]]. Sulla riva destra della [[Loira]] si trova il villaggio di [[Beaulieu-lès-Loches]], antica sede di [[Barone|baronia]].
 
=== Caravaggio ===
Il [[26 gennaio]] [[2006]] sono stati trovati in una chiesa locale due quadri del [[Michelangelo Merisi da Caravaggio|Caravaggio]], già identificati nel [[1999]] ma non ancora attribuiti al maestro italiano.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Loches}}
 
==Personaggi celebriEconomia ==
Loches ha come attività produttive distillerie di [[liquore]], produzione di [[vino]], legno e mercato di [[bestiame]].
* [[Alfred de Vigny]] ([[1797]]-[[1863]]), [[poeta]], [[drammaturgo]], e [[romanziere]]
* [[Jacques Villeret]] ([[1951]]-[[2005]]), [[attore (spettacolo)|attore]]
 
== GemellaggiAmministrazione ==
=== Gemellaggi ===
*{{gemellaggio|Germania|Wermelskirchen}}
* {{gemellaggio|Regno UnitoGermania|Saint AndrewsWermelskirchen}}
* {{gemellaggio|GermaniaRegno Unito|WermelskirchenSaint Andrews}}
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Bibliografia ==
* ''Caravaggio ritrovati'', [[Leggo]], [[26 gennaio]] [[2006]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
|commons|
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.recensement.insee.fr/RP99/rp99/satellite.autorisation?nivgeo=C&oldnivgeo=37020&theme=ALL&typeprod=ALL&choix_dept=37&codgeo=37132&oldnivgeo=C&oldcodgeo=37020&c_produit=P_POPA&quelcas=SATGEO&lang=FR |titolo=Loches sul sito Insee]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090317014725/http://www.recensement.insee.fr/RP99/rp99/satellite.autorisation?nivgeo=C&oldnivgeo=37020&theme=ALL&typeprod=ALL&choix_dept=37&codgeo=37132&oldnivgeo=C&oldcodgeo=37020&c_produit=P_POPA&quelcas=SATGEO&lang=FR|dataarchivio=17 marzo 2009}}
* [http://www.loches-tourainecotesud.com/ Turismo a Loches]
* [http://www.recensement.insee.fr/RP99/rp99/satellite.autorisation?nivgeo=C&oldnivgeo=37020&theme=ALL&typeprod=ALL&choix_dept=37&codgeo=37132&oldnivgeo=C&oldcodgeo=37020&c_produit=P_POPA&quelcas=SATGEO&lang=FR Loches sul sito Insee]
 
== Note ==
{{references}}
{{Dipartimento Indre-et-Loire}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:ComuniLoches| dell'Indre e Loira|Loches]]
[[Categoria:Città murate della Francia]]
 
[[bg:Лош]]
[[ca:Loches]]
[[ceb:Loches]]
[[cs:Loches]]
[[de:Loches]]
[[en:Loches]]
[[eo:Loches]]
[[es:Loches]]
[[eu:Loches]]
[[fr:Loches]]
[[ja:ロシュ (アンドル=エ=ロワール県)]]
[[mg:Loches]]
[[ms:Loches]]
[[nl:Loches]]
[[nn:Loches]]
[[oc:Loches]]
[[pl:Loches]]
[[pms:Loches]]
[[pt:Loches]]
[[ro:Loches]]
[[ru:Лош (коммуна)]]
[[sk:Loches]]
[[sl:Loches]]
[[sv:Loches]]
[[uk:Лош]]
[[vi:Loches]]
[[vo:Loches]]
[[war:Loches]]
[[zh:洛什]]