Distretto di Paramaribo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Voce stemma =
|Stato = SUR
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Paramaribo]]
|Amministratore locale =
Riga 16:
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 5.823611
|Longitudine decimale = -55.169722
|Altitudine =
|Superficie = 183
Riga 31 ⟶ 29:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -3
|Codice ISO = SR-PM
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Paramaribo in Suriname (special marker) (+claims).svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''distretto di Paramaribo''' è il più piccolo dei dieci [[distretti del Suriname]] e la più grande agglomerazione urbana del paese con 236.065{{formatnum:236065}} abitanti al censimento [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.geohive.com/cntry/suriname.aspx|titolo=Censimento 2012 da GeoHive.com|accesso=5 marzo 2013}}</ref>.
 
A nord è delimitato dall'estuario del fiume [[Suriname (fiume)|fiume Suriname]] e si affaccia sull'Oceano Atlantico.
 
== SuddivisioneGeografia amministrativaantropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Resorts in Paramaribo, Suriname - 20061227.png|upright=1.4|thumb|Divisione amministrativa del distretto di Paramaribo]]
Il distretto di Paramaribo è diviso in 12 comuni (''Ressorten''):
Riga 63 ⟶ 60:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 71 ⟶ 67:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|America}}
 
[[Categoria:Distretti del Suriname|Paramaribo]]