Akashi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Città}} → {{Divisione amministrativa}} |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della prefettura di Hyōgo}}
{{s|Giappone}}▼
{{Divisione amministrativa
|Nome = Akashi
Riga 6 ⟶ 5:
|Panorama = Akashi Castle Hitsujisaruyagura.JPG
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = JPN
|Grado amministrativo =
|Tipo = [[Città del Giappone|città]]
|Divisione amm grado 1 = Kansai
|Divisione amm grado 2 = Hyōgo
|Divisione amm grado 4 = no
|Divisione amm grado 3 = no
|Amministratore locale =
Riga 40 ⟶ 39:
|Codice postale = 28203-1
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 52 ⟶ 50:
}}
{{nihongo|'''Akashi'''|明石|Akashi-shi}} è una città del [[Giappone]] di
Akashi è sede di uno dei siti produttivi della [[Kawasaki Heavy Industries]]. La fabbrica Kawasaki di Akashi è in particolare concentrata sulla produzione di moto.
==Gemellaggi==▼
La città di Akashi è situata esattamente in corrispondenza della longitudine 135 gradi est, che nel [[1888]] fu il meridiano di riferimento per stabilire l'ora standard del [[Giappone]].
Da allora, la città è anche conosciuta col soprannome di 'Toki no machi' (lett. "Città del tempo").
==Amministrazione==
▲===Gemellaggi===
Akashi è gemellata con:
* {{Bandiera|
* {{Bandiera|
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Giappone}}
{{Hyogo}}
[[Categoria:Città della prefettura di Hyōgo]]
|