Puerto Cabello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Simon Bolivar |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[comuni del Venezuela|comune]]|Puerto Cabello (comune)}}
{{F|centri abitati del Venezuela|marzo 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Puerto Cabello
|Nome ufficiale = {{es}} Puerto Cabello
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = VEN
|Tipo =
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Carabobo
Line 30 ⟶ 29:
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Abitanti = 208080
|Note abitanti =
Line 49 ⟶ 46:
'''Puerto Cabello''' è un importante porto della costa centrale del [[Venezuela]], situato nello stato del [[Carabobo]] e capoluogo dell'omonimo comune.
La città conta circa
Fu per secoli il principale porto di [[Caracas]], [[Maracay]] e [[Valencia (Veneuzuela)|Valencia]], le principali città del [[Venezuela]] centrale. Attualmente è il terzo porto del [[Venezuela]] per volume di traffico.
Puerto Cabello fu collegato nell'[[Ottocento]] alla città di [[Barquisimeto]] da uno dei primi tratti ferroviari del Sudamerica.
Line 62 ⟶ 59:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.mipuertocabello.com/|titolo=Mi puerto Cabello|lingua=es}}
* {{cita web|url=http://www.puertoturistico.com/|titolo=Porto Turístico di Puerto Cabello|lingua=es|accesso=17 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070704022624/http://www.puertoturistico.com/|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
|