Nea Eritrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: pl:Nea Erythrea |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Grecia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Nea Eritrea
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = GRC
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Attica
|Divisione amm grado 2 = Atene Settentrionale
|Divisione amm grado 3 = Kifisià
Superficie = 4,83|▼
|Amministratore locale =
|Partito =
abitanti= 15.439|▼
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 38
|Latitudine minuti = 5
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 23
|Longitudine minuti = 49
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Note superficie =
|Abitanti = 15439
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 146 xx
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = Z
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Nea Eritrea''' ({{lang-el|Νέα Ερυθραία}}) è un ex comune della [[Grecia]] nella [[Attica (periferia)|periferia dell'Attica]] ([[unità periferiche della Grecia|unità periferica]] di [[Atene Settentrionale]]) con {{formatnum:15439}} abitanti secondo i dati del censimento [[2001]].<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/D_diairesi.xls|titolo=Censimento 2001|accesso=2 maggio 2011}}</ref>
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta [[Programma Callicrate]], in vigore dal gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=2 maggio 2011}}</ref> ed è ora compreso nel comune di [[Kifisià]].
{{Atene}} ▼
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Grecia}}
[[Categoria:Comuni dell'Attica soppressi]]
|