'''Langenstein''' è un [[comune austriaco]] di 2 513{{formatnum:2513}} abitanti nel [[distretto di Perg]], in [[Alta Austria]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]], nella località [[Gusen]], venne costruito il campo principale del [[Campocampo di concentramento di Gusen]], detto anche Gusen I, per sfruttare le cave di [[granito]] presenti sul territorio del comune. I deportati erano specialmente "prigionieri gravemente compromessi, incorreggibili e pregiudicati come asociali, cioè con scarse prospettive di miglioramento" come i lavoratori arrestati e rastrellati, dopo gli [[Storia di Sesto San Giovanni#Gli scioperi del 1943|scioperi del 1943 e del 1944]], a [[Sesto San Giovanni]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.sestosg.net/sportelli/citta/sestonelmondo/scheda/,293 |titolo=Comune di Sesto] |accesso=16 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316122548/http://www.sestosg.net/sportelli/citta/sestonelmondo/scheda/,293 |dataarchivio=16 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>.
== Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 50:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://sestosg.net/notizie/patto-damicizia-tra-sesto-san-giovanni-e-langenstein/?s=langenstein Patto d'amicizia tra Sesto San Giovanni e Langenstein]