Arinsal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 24:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 1415
|Superficie =
|Note superficie =
Riga 46 ⟶ 45:
|Sito =
}}
'''Arinsal''' è un villaggio di [[Andorra]], nella [[Parrocchiaparrocchia di La Massana]] con 1.655{{formatnum:1655}} abitanti (dato [[2010]])<ref>{{cita web|url=http://www.estadistica.ad/serveiestudis/web/banc_dades4.asp?lang=4&codi_tema=2&codi_divisio=16&codi_subtemes=8|titolo=Abitanti ad Andorra nel 2010|accesso=25 novembre 2011|=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150425080505/http://www.estadistica.ad/serveiestudis/web/banc_dades4.asp?lang=4&codi_tema=2&codi_divisio=16&codi_subtemes=8|dataarchivio=25 aprile 2015}}</ref>.
 
Si trova nella valle del rio Arinsal. All'interno del suo territorio si trovano i picchi di Coma Pedrosa, il Medecorba e il picco della Pla de l'Estany, che sono i più alti di Andorra. Il picco di Arinsal fa da confine tra la Parrocchiaparrocchia di La Massana e la [[Parrocchiaparrocchia di Ordino]].
 
La chiesa del villaggio è dedicata a Santsant'Andrea ed è in stile romanico, con il campanile in pianta quadrata.
 
La festa major si celebra la terza settimana di agosto mentre il giorno del santo patrono (Santsant'Andrea) è il 30 novembre.
 
Dai primi anni Settanta è entrata in funzione una stazione sciistica situata nella valle di Comallémpia, che a partire dal gennaio [[2001]] e collegata con la stazione sciistica di [[Pal (Andorra)|Pal]].
Riga 59 ⟶ 58:
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Parrocchie e villaggi di Andorra}}
{{interprogetto}}
 
{{Parrocchie e villaggiLocalità di Andorra}}
{{Portale|Andorra}}
 
[[Categoria:Villaggi di Andorra]]