Soltaniyeh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q4531
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(41 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Sito archeologico}}
{{F|archeologia|gennaio 2012}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = SoltānīyehSolṭāniyeh
|Nome ufficiale = <bigspan style="font-size: 120%;">سلطانیه</bigspan>
|Panorama = Soltaniyeh Zanjan.JPG
|Didascalia = <small>Veduta della città dal mausoleo di Öljeitü</small>.
Riga 12 ⟶ 9:
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Zanjan
|Divisione amm grado 2 = AbharSoltaniyeh
|Divisione amm grado 3 = SoltaniyehCentrale
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 32 ⟶ 29:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 58647116
|Note abitanti = {{World Gazetteer|455170881|Soltānīyeh}}
|Aggiornamento abitanti = 20062011
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +3:30
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 53 ⟶ 49:
|nome = Soltaniyeh
|nomeInglese = Soltaniyeh
|immagine = SoltaniyehGonbad interiorsSoltaniye.jpg
|anno = 2005
|tipologia = culturale
Riga 61 ⟶ 57:
}}
 
'''SoltānīyehSoltaniyeh''' ([[Lingua persiana|{{farsi]] <big>|سلطانیه</big>|Sulṭāniyyah}}) è una città dellae capoluogo dello [[provinciashahrestān di AbharSoltaniyeh]], circoscrizione di SoltaniyehCentrale, nella [[regioneprovincia di Zanjan]] in [[Iran]]. Nel 20062011 aveva 5.864{{formatnum:7116}} abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.citypopulation.de/php/iran-zanjan.php|titolo=Zanjan / زنجان (Iran): Province & Cities - Population Statistics in Maps and Charts|accesso=2016-07-27}}</ref>. Si trova circa {{M|40&nbsp;|u=km}} a sud-est di [[Zanjan]] e 240 chilometri a nordovest di [[Teheran]].
 
'''Soltaniyeh'''Solṭāniyyeh è anche il nome del sito [[archeologia|archeologico]] che si trova nella città. Nel [[XIV secolo]] era la capitale dei sovrani dell'[[ilkhanatoIlkhanato]], non a caso il suo nome può essere tradotto con "l'imperiale". Nel [[2005]] SoltaniyehSolṭāniyyeh è stata inserita nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
 
L'edificio più noto fra le rovine dell'antica città è il [[mausoleo]] di [[ÖljeitüOljeitu]]. Questa struttura, eretta fra il [[1302]] ed il [[1312]], presenta la più antica doppia [[cupola]] del mondo, la cui importanza nel mondo [[islam]]ico è paragonabile a quella della [[cupola del Brunelleschi]] per l'[[architettura]] [[cristianesimo|cristiana]]. La costruzione della cupola di SoltaniyehSolṭāniyyeh spianò la strada ad opere ancora più audaci, come il [[Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi]] in [[Kazakistan]] o il [[Taj Mahal]] in [[India]], entrambi patrimoni dell'umanità dell'Unesco come SoltaniyehSolṭāniyyeh.
 
Gran parte delle decorazioni esterne sono andate perdute, ma all'interno del mausoleo vi sono notevoli [[mosaico|mosaici]], [[Faience|maioliche]] e [[affresco|affreschi]]. La cupola ha un peso stimato in circa 200 tonnellate ed un'altezza di 49 metri dalla base.
 
{{citazione|La cupola di Sultaniya dominava il deserto. Per arrivare fin là abbiamo dovuto percorrere un intero sistema d'irrigazione. Laggiù abbiamo trovato un paese diverso. Anche se la distanza dalla strada principale è soltanto di poche miglia, al posto del moderno copricapo pahlavi si vedevano gli antichi berretti a forma d'elmo, che sono documentati nei bassorilievi di [[Persepoli]]. La gente lì parla in maggioranza turco.|[[Robert Byron]], ''La via per l'Oxiana''}}
 
== Note ==
Riga 73 ⟶ 71:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Soltaniyeh}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://whc.unesco.org/en/list/1188 |Pagina del sito dell'UNESCO relativa a Soltaniyeh]Solṭāniyyeh|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.sultanieh.ir/ |2=Sito ufficiale di Soltaniyeh]Solṭāniyyeh|lingua=en|accesso=13 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060614155641/http://www.sultanieh.ir/|dataarchivio=14 giugno 2006|urlmorto=sì}}
{{RegioneProvincia di Zanjan}}
* {{en}} [http://www.itto.org/tourismattractions/?sight=239&name=Soltanieh+Dome+Tomb Soltanieh Dome Tomb]
 
{{Patrimoni Unesco|Iran}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|patrimoni dell'umanità}}
 
{{Regione di Zanjan}}
 
[[Categoria:Città dell'Iran]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dell'Iran]]
[[Categoria:Siti archeologici del Zanjan]]
[[Categoria:CittàSoltaniyeh| dell'Iran]]