Roger Quilter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.  | 
				||
| (27 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Bio 
|Nome = Roger Cuthbert 
|Cognome = Quilter 
|Sesso = M 
|LuogoNascita = Hove 
|LuogoNascitaLink = Hove ( 
|GiornoMeseNascita = 1º novembre 
|AnnoNascita = 1877 
▲|LuogoMorte = St John's Wood 
▲|LuogoMorteLink = St John's Wood (Westminster) 
|GiornoMeseMorte = 21 settembre 
|AnnoMorte = 1953 
| 
|Attività = compositore 
▲|Nazionalità = inglese 
▲|Immagine = Blue plaque for Roger Quilter in Hove..JPG 
▲|Didascalia = Placca blu per Roger Quilter a Hove. 
|DimImmagine = 270 
}} 
==Biografia== 
[[File:Blue plaque for Roger Quilter in Hove..JPG|left|miniatura]] 
Quilter  
Roger Quilter  
Quilter  
==Canzoni== 
==Opere scelte== 
Riga 77 ⟶ 54: 
*''Arnold Book of Old Songs'' (1921, 1942, pub. 1950) 
*Five Shakespeare Songs, Op. 23 
Forse il suo lavoro più noto è ''Non Nobis, Domine'' (1934). Era stato scritto per la Parata storica del Parlamento alla [[Royal Albert Hall]] nel luglio 1934, su un testo di [[Rudyard Kipling]] ed è diventato la canzone scolastica o l'inno scolastico di innumerevoli scuole femminili in tutto il mondo di [[lingua inglese]]. 
==Note== 
<references/> 
==Altri progetti== 
{{interprogetto}} 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
* [http://www.roger quilter.co.uk Roger Quilter Homepage]▼ 
* {{ChoralWiki}} 
▲* [ 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie|musica classica}} 
 | |||