Cao Pi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto altro wikilink a Lady Zhen |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani cinesi|agosto 2013}}
{{Bio▼
|Nome = Cao Pi▼
|Cognome = ▼
|Sesso = M▼
|LuogoNascita = Regno Pei▼
|GiornoMeseNascita = ▼
|AnnoNascita = 187▼
|LuogoMorte = Regno Wei▼
|GiornoMeseMorte = 29 giugno▼
|AnnoMorte = 226▼
|Attività = ▼
|Nazionalità = ▼
|Categorie = no▼
|FineIncipit = fu sovrano del [[Regno Wei]] ([[Cina]])▼
}}▼
{{Monarca
|nome = Wen di Wei
Riga 26 ⟶ 10:
|nome completo = Cao Pi
|altrititoli = Imperatore dell'impero cinese
|data di nascita = [[187]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 29 giugno [[226]]
|luogo di morte = [[Regno Wei]]
|place of burial =
|luogo di sepoltura =
Riga 35 ⟶ 19:
|sepoltura =
|predecessore = [[Cáo Cāo]]
|successore = [[Cáo Ruì]]
|consorte = [[
[[Guo Nüwang]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 50 ⟶ 34:
|padre = [[Cáo Cāo]]
|madre = [[Imperatrice vedova Bian]]
▲}}
▲{{Bio
▲|Nome = Cao Pi
▲|Cognome =
▲|Sesso = M
▲|GiornoMeseNascita =
▲|AnnoNascita = 187
▲|LuogoMorte = Regno Wei
▲|GiornoMeseMorte = 29 giugno
▲|AnnoMorte = 226
|Epoca = 200
▲|Attività = sovrano
▲|Nazionalità = cinese
▲|Categorie = no
▲|FineIncipit = fu sovrano del [[Regno Wei]] ([[Cina]])
}}
Nacque
== Biografia ==
=== Gioventù e inizio di carriera ===
Cao Pi nacque nel [[187]] da [[Cáo Cāo]] e una delle sue [[concubine]] preferite, Bian. All'epoca, [[Cáo Cāo]] era ancora un comandante di cavalleria nella capitale imperiale [[Luoyang]] e nessuno si immaginava certo che di lì a poco sarebbe stato il protagonista di eventi che avrebbero cambiato il volto della [[Cina]]. Nel [[190]], mentre [[Cáo Cāo]] combatteva contro [[Dong Zhuo]], che aveva preso il controllo di [[Luoyang]], Cao Pi e sua madre vennero nascosti e non si hanno notizie della loro attività in questo periodo. Si sa che Cao Pi si sposò nel [[204]], a 17 anni, con [[Lady Zhen|Zhen Luo]], ex moglie di [[Yuan Xi]], che gli diede un figlio, [[Cáo Ruì]], dopo soli otto mesi. Questo diede adito a speculazioni sul fatto che [[Cáo Ruì]] fosse il figlio biologico di [[Yuan Xi]], anche se non sussistono prove a conferma di questa tesi, il che la porterebbe più ad essere un'illazione che un fatto storico.
Cao Pi "tornò alla luce" nel [[211]], quando divenne comandante della guardia imperiale e [[Gran Cancelliere (Cina)|Vice-cancelliere]], carica allora detenuta da suo padre. Suo fratello maggiore, [[Cao Ang]], era morto precedentemente e ciò lo rendeva il primo nella linea di successione di [[Cáo Cāo]], favorito anche dal fatto che questi aveva sposato Bian poco prima.
Riga 134:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione|carica=[[Gran Cancelliere
{{Box successione|carica=Principe di [[Regno Wei|Wei]]|precedente=[[Cáo Cāo]]|successivo=''Nessuno''|periodo=[[Estate]]–[[inverno]] [[220]]}}
{{Box successione|carica=Imperatore del [[Regno Wei|Cao Wei]]|precedente=''Nessuno''|successivo=[[Cáo Ruì]]|periodo=[[220]]–[[226]]}}
{{Box successione|carica=[[Imperatore dell'impero cinese]] (Nord)|precedente=[[Imperatore Xian di Han|Xian di Han]]|successivo=[[Cao Ruì|Ming di Wei]]|periodo=[[220]]–[[226]]}}
{{Controllo di autorità}}
|