Ghost Stories (Coldplay): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Certificazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(203 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Ghost Stories
|artista = Coldplay
|tipo
|giornomese = 19 maggio
|anno = 2014
|durata = 42:37
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere =
|genere2 =
|
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0002630894|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Spin">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/reviews/coldplay-ghost-stories/|titolo = Coldplay Consciously Uncouple From Trademark Bathos on Appealing 'Ghost Stories'|sito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 17 maggio 2014|accesso = 14 marzo 2015}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="Rockol">{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensione-5686/coldplay-ghost-stories|titolo = Ghost Stories - Coldplay - Recensione|sito = [[Rockol]]|data = 13 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014}}</ref><ref name="AS"/>
|etichetta = [[Parlophone]]
|produttore = Coldplay, [[Paul Epworth]], Daniel Green
|registrato = 2013, The Bakery e The Beehive, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|300000|{{BVMI|Coldplay|opera = Ghost Stories|accesso = 28 dicembre 2021}}|3}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 28 dicembre 2021}} Digitare "Ghost Stories" in "Título".}}{{Certificazione disco|POR|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2020-03-31-16-25-50.pdf|titolo = Top AFP/Audiogest - Semana 02 de 2019|accesso = 6 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{cita web|lingua = es|url = https://www.elportaldemusica.es/album/coldplay-ghost-stories|titolo = Coldplay - Ghost Stories|accesso = 28 dicembre 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|280000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/AK6I-q3dW575N4yB3pckkyg/Nov%202024%20Album%20Accreds.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf&e=1&dl=0|titolo = ARIA Accreditations - November 2024 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 28 dicembre 2024}}|4}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|15000|{{IFPI Austria|Coldplay|opera = Ghost Stories|accesso = 28 dicembre 2021}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|30000|{{Ultratop|2015|albums|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|160000|{{Music Canada|Ghost Stories|accesso = 9 settembre 2021}}|2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|40000|{{IFPI Danmark|14413|accesso = 24 settembre 2024}}|2}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://ifpi.org/platinum_awards.php|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2014|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 6 agosto 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160113192750/http://ifpi.org/platinum_awards.php|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000|{{SNEP|Coldplay|opera = Ghost Stories|accesso = 2 marzo 2020}}|3}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|150000|{{FIMI|8286|accesso = 7 aprile 2018}}|3}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Radioscope Album Certification|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 15 gennaio 2025}}Digitare "Coldplay" in "search"|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|40000|{{ZPAV|platynowe|cd|2016|accesso = 6 agosto 2022}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|12821-1754-2|accesso = 27 settembre 2015}}|2}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 17 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201217140400/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000|{{RIAA|Coldplay|opera = Ghost Stories|accesso = 19 aprile 2023}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|40000|{{IFPI Schweiz|Coldplay|opera = Ghost Stories|accesso = 24 marzo 2021}}|2}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|4000|{{MAHASZ|2015|accesso = 28 dicembre 2021}}|2}}
|precedente = [[Live 2012 (Coldplay)|Live 2012]]
|anno precedente = 2012
|successivo = [[Ghost Stories Live 2014]]
|anno successivo = 2014
|singolo1 = [[Magic (Coldplay)|Magic]]
|data singolo1 = 3 marzo 2014
Riga 29:
|data singolo2 = 19 aprile 2014
|singolo3 = [[A Sky Full of Stars]]
|data singolo3 =
|singolo4 = [[True Love (Coldplay)|True Love]]
|data singolo4 = 14 agosto 2014
|singolo5 = [[Ink (Coldplay)|Ink]]
|data singolo5 = 13 ottobre 2014
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = American Songwriter<ref name="AS">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.americansongwriter.com/2014/05/coldplay-ghost-stories/|titolo = Coldplay: Ghost Stories|sito = American Songwriter|data = 19 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione3 = [[The Guardian]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2014/may/15/coldplay-ghost-stories-review|titolo = Coldplay: Ghost Stories review – Chris Martin's heartache hasn't inspired poetry|sito = [[The Guardian]]|data = 15 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|giudizio3 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione4 = [[The Observer]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2014/may/18/coldplay-ghost-stories-review-very-palatable-wallow|titolo = Coldplay: Ghost Stories review – a very palatable wallow|sito = [[The Guardian]]|data = 18 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|giudizio4 = {{Giudizio|2|5}}
|recensione5 = Rockol<ref name="Rockol"/>
|giudizio5 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione6 = [[Spin (rivista)|Spin]]<ref name="Spin"/>
|giudizio6 = {{Giudizio|7|10}}
|recensione7 = [[Slant Magazine]]<ref name="Slant">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.slantmagazine.com/music/review/coldplay-ghost-stories|titolo = Coldplay: Ghost Stories|sito = [[Slant Magazine]]|data = 16 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|giudizio7 = {{Giudizio|3|5}}
}}
'''''Ghost Stories''''' è il sesto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Coldplay]], pubblicato il 19 maggio 2014 dalla [[Parlophone]].<ref name="Ghost">{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/new-album-ghost-stories-out-19-may/|titolo = New album, Ghost Stories, out 19 May|sito = [[Coldplay]]|data = 3 marzo 2014|accesso = 2 maggio 2014}}</ref>
== Antefatti ==
Nella mezzanotte del 25 febbraio 2014 i Coldplay hanno reso pubblico il videoclip del brano ''[[Midnight (Coldplay)|Midnight]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/watch-the-video-for-the-new-song-midnight/|titolo = Watch the video for the new song, Midnight|sito = [[Coldplay]]|data = 25 febbraio 2014}}</ref> caratterizzato da sonorità più elettroniche rispetto ai precedenti lavori realizzati dal gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1722898/coldplay-new-single-midnight-shock.jhtml|titolo = Coldplay Pull A Beyoncé With Surprise Release Of New Single, 'Midnight'|autore = James Montgomery|sito = [[MTV]]|data = 25 febbraio 2014|accesso = 2 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140226152945/http://www.mtv.com/news/articles/1722898/coldplay-new-single-midnight-shock.jhtml|urlmorto = sì}}</ref>
Il 3 marzo 2014 i Coldplay hanno annunciato sia il titolo dell'album che la data di pubblicazione,<ref name="Ghost"/> oltre anche a rivelare la pubblicazione del singolo apripista di ''Ghost Stories'', intitolato ''[[Magic (Coldplay)|Magic]]''.<ref name="Ghost"/> Il 20 marzo sono stati annunciati la versione deluxe dell'album,<ref name="Target">{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/us-target-edition-tracklisting-revealed/|titolo = US Target edition tracklisting revealed|sito = [[Coldplay]]|data = 20 marzo 2014|accesso = 2 maggio 2014}}</ref> in vendita esclusivamente per il mercato statunitense,<ref name="Target"/> e una versione [[7"]] di ''Midnight'', pubblicata il 19 aprile in occasione del [[Record Store Day]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/midnight-7-inch-to-be-released-for-record-store-day/|titolo = Midnight 7-inch to be released for Record Store Day|sito = [[Coldplay]]|data = 20 marzo 2014|accesso = 2 maggio 2014}}</ref>
Nella serata del 29 aprile 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto ''[[A Sky Full of Stars]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/listen-to-a-sky-full-of-stars-now/|titolo = Listen to A SKy Full Of Stars now|sito = [[Coldplay]]|data = 29 aprile 2014|accesso = 2 maggio 2014}}</ref> successivamente pubblicato come terzo singolo anticipatore dell'album il 2 maggio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/a-sky-full-of-stars-available-to-download/|titolo = A Sky Full Of Stars available to download|sito = [[Coldplay]]|data = 2 maggio 2014|accesso = 4 maggio 2014}}</ref>
== Descrizione ==
''Ghost Stories'' è un [[concept album]] che ruota attorno a due tematiche menzionate dal frontman [[Chris Martin]]: l'idea delle azioni passate (e dei conseguenti effetti che possono influenzare il futuro), e la propria capacità di amare. L'album è stato in gran parte ispirato dalla travagliata relazione di Martin con l'allora moglie [[Gwyneth Paltrow]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bbc.co.uk/newsbeat/27185435|titolo = Chris Martin: Paltrow split inspired new Coldplay album|autore = Amelia Butterly|sito = [[BBC]]|data = 28 aprile 2014|accesso = 7 maggio 2014}}</ref> La coppia, separatasi infine a marzo 2014, è andata incontro a un momento delicato della propria relazione e ha tentato di risolvere ciò negli ultimi due anni antecedenti alla rottura:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-26742965|titolo = Gwyneth Paltrow and Coldplay star Chris Martin to separate|sito = [[BBC]]|data = 25 marzo 2014|accesso = 7 maggio 2014}}</ref> Martin ha inoltre spiegato la sua idea sull'album:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://kroq.cbslocal.com/2014/04/29/hear-coldplays-lead-ghost-stories-track-always-in-my-head/|titolo = Hear Coldplay's Lead 'Ghost Stories' Track, 'Always in My Head'|sito = [[KROQ]]|data = 29 aprile 2014|accesso = 7 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140508042755/http://kroq.cbslocal.com/2014/04/29/hear-coldplays-lead-ghost-stories-track-always-in-my-head/|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|L'idea di ''Ghost Stories'' per me era: "come si fa a permettere che le cose che accadono a voi, ai vostri fantasmi, come si fa a permettere che essi influenzino il vostro presente e il vostro futuro?" Perché c'era stato un periodo in cui mi sentivo come se [questi fantasmi] stessero andando a trascinarmi verso il basso e a rovinare la mia vita e quella di chi mi circonda.}}
La traccia conclusiva dell'album, ''O'', è in realtà un brano suddiviso in due parti.<ref name="Oracle">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.coldplay.com/oracledetail.php?id=6721|titolo = Dear Oracle! Can you tell me what's the name of the hidden song in O?|sito = [[Coldplay]]|data = 4 giugno 2014|accesso = 4 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140808041549/http://www.coldplay.com/oracledetail.php?id=6721|urlmorto = sì}}</ref> La prima parte, intitolata ''Fly On'',<ref name="Oracle"/> ricopre i primi quattro minuti della traccia, mentre la seconda parte, ''O'', è la sezione che ricopre l'ultimo minuto e mezzo. Nell'edizione deluxe il silenzio che separa i due brani non è presente e pertanto la durata totale della traccia è di 5:23.<ref>{{Discogs|release|5708468|Coldplay – Ghost Stories (CD, Album, Deluxe Edition, Target Edition)|accesso = 27 maggio 2014}}</ref>
== Tournée ==
Da aprile a luglio, i [[Coldplay]] hanno sette date per promuovere l'album. La prima data si è tenuta il 25 aprile all'E-Werk di [[Colonia (Germania)|Colonia]], mentre la seconda è avvenuta il 5 maggio al Beacon Theatre di [[New York]].<ref name="Intimate">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/coldplay/76778|titolo = Coldplay announce six 'intimate' shows|sito = [[NME]]|data = 17 aprile 2014|accesso = 4 agosto 2014}}</ref> Il 19 maggio i Coldplay si sono esibiti alla Royce Hall di [[Los Angeles]], mentre il 28 maggio si sono esibiti al [[Casino de Paris (teatro)|Casino de Paris]] di [[Parigi]].<ref name="Intimate"/> Le restanti date si sono svolte il 12 giugno, il 19 giugno e il 1º luglio, rispettivamente al Tokyo Dome City Hall di [[Tokyo]],<ref name="Intimate"/> all'Enmore Theatre di [[Sydney]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://coldplay.com/sydney-show-announced/|titolo = Sydney show announced|sito = [[Coldplay]]|data = 15 maggio 2014|accesso = 4 agosto 2014}}</ref> e alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]].<ref name="Intimate"/>
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Guy Berryman]], [[Jonny Buckland]], [[Will Champion]] e [[Chris Martin]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Always in My Head
|Durata1 = 3:36
|Titolo2 = [[Magic (Coldplay)|Magic]]
|Durata2 = 4:45
|Titolo3 = [[Ink (Coldplay)|Ink]]
|Durata3 = 3:48
|Titolo4 = [[True Love (Coldplay)|True Love]]
|Durata4 = 4:05
|Titolo5 = [[Midnight (Coldplay)|Midnight]]
|Durata5 = 4:54
|Autore testo e musica5 = Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, [[Jon Hopkins]]
|Titolo6 = Another's Arms
|Durata6 = 3:54
Riga 59 ⟶ 90:
|Titolo8 = [[A Sky Full of Stars]]
|Durata8 = 4:28
|Autore testo e musica8 = Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, [[Avicii|Tim Bergling]]
|Titolo9 = O
|Durata9 = 7:46
|Extra9 = <small>Suddivisa in ''Fly On'' (0:00–3:50) e ''O'' (6:22–7:46)</small>
}}
;Traccia bonus nell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo10 = Midnight
|Note10 = [[Jon Hopkins]] Remix
|Durata10 = 10:06
|Autore testo e musica10 = Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Jon Hopkins
}}
;Tracce bonus nell'edizione di Target
{{Tracce
|Titolo10 = All Your Friends
|Durata10 = 3:32
|Titolo11 = Ghost Story
|Durata11 = 4:17
|Titolo12 = O
|
|Durata12 = 1:37
}}
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Chris Martin]] – [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Jonny Buckland]] – [[chitarra elettrica]]; tastiera (traccia 5)<ref name="Midnight">{{Cita web|url = http://www.coldplayzone.it/special-releases/midnight|titolo = Midnight|accesso = 4 agosto 2014}}</ref>
* [[Guy Berryman]] – [[Basso elettrico|basso]]; [[arpa laser]] (traccia 5)<ref name="Midnight"/>
* [[Will Champion]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce; [[Loop (musica)#Loop station|loop station]] e [[ReacTable]] (traccia 5)<ref name="Midnight"/>
;Altri musicisti
* John Metcalfe – [[arrangiamento]] [[strumenti ad arco]], conduzione
* [[Paul Epworth]] – tastiera (traccia 2),<ref name="Magic">{{Cita web|url = http://www.coldplayzone.it/singolo/magic|titolo = Magic|accesso = 4 agosto 2014}}</ref> [[drum machine]] (traccia 8)<ref name="ASFOS">{{Cita web|url = http://www.coldplayzone.it/singolo/a-sky-full-of-stars|titolo = A Sky Full Of Stars|accesso = 4 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140716034921/http://www.coldplayzone.it/singolo/a-sky-full-of-stars|urlmorto = sì}}</ref>
* Daniel Green – [[Programmatore (musica)|programmazione]] (traccia 8)<ref name="ASFOS"/>
* Rik Simpson – tastiera (tracce 2 e 8),<ref name="Magic"/><ref name="ASFOS"/> programmazione (traccia 8)<ref name="ASFOS"/>
* [[Timbaland]] – batteria aggiuntiva (traccia 4)
* [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]] – arrangiamenti e strumenti ad arco individuali (traccia 4)
* [[Avicii|Tim Bergling]] – tastiera e programmazione (traccia 8)<ref name="ASFOS"/>
* Apple Martin – voce aggiuntiva (traccia 9)
* Moses Martin – voce aggiuntiva (traccia 9)
* Mabel Krichefski – voce aggiuntiva (traccia 9)
;Produzione
{{div col}}
* [[Coldplay]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Paul Epworth – produzione
* Daniel Green – produzione, [[missaggio]] (traccia 7)
* Rik Simpson – produzione, missaggio (traccia 7)
* [[Jon Hopkins]] – coproduzione (traccia 5)
* Tim Bergling – coproduzione (traccia 8)
* Olga Fitzroy – ingegneria del suono
* Matt Wiggins – ingegneria del suono
* Jaime Stickora – ingegneria del suono aggiuntiva
* Chris Owens – ingegneria del suono aggiuntiva
* Joe Visciano – ingegneria del suono aggiuntiva
* Tom Bailey – assistenza tecnica
* Fiona Cruickshank – assistenza tecnica
* Nicolas Essig – assistenza tecnica
* Jeff Gartenbaum – assistenza tecnica
* Christian Green – assistenza tecnica
* Joseph Hartwell Jones – assistenza tecnica
* Pablo Hernandez – assistenza tecnica
* Neil Lambert – assistenza tecnica
* Matt McGinn – assistenza tecnica
* Adam Miller – assistenza tecnica
* Roxy Pope – assistenza tecnica
* John Prestage – assistenza tecnica
* Bill Rahko – assistenza tecnica
* Kyle Stevens – assistenza tecnica
* Mark "Spike" Stent – missaggio (eccetto traccia 7)
* Geoff Swan – assistenza al missaggio (eccetto traccia 7)
* [[Ten Jensen]] – [[mastering]]
{{div col end}}
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2014)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/3a5f5/Coldplay-Ghost-Stories|titolo = Coldplay - Ghost Stories|sito = [[Ultratop]]|accesso = 26 giugno 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|coldplay|Coldplay|accesso = 24 maggio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref name="aCharts">{{Cita web|lingua = en|url = http://acharts.us/album/85778|titolo = Coldplay - Ghost Stories - Music Charts|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/3/2014-05-31/|titolo = 2014-05-31 Top 40 Official Albums Chart UK Archive|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2010-19)
!Posizione
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/decennium.asp?cat=a&dec=10|titolo = Decennium Charts – Albums 2010-2019|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 11 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|71
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Coldplay}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Belgio]]
[[Categoria:Album al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Album al numero uno in Danimarca]]
[[Categoria:Album al numero uno in Finlandia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Polonia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]
[[Categoria:Concept album]]
|