Matthew Le Tissier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Matthew Le Tissier
|NomeCompleto = Matthew Paul Le Tissier
|Immagine = Matthew Le Tissier.jpg
|Sesso = M
Riga 7 ⟶ 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2013
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
Riga 19 ⟶ 18:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988-1990 |{{NazU|CA|ENG|M|21}} | 21 (3)
|1990-1998 |{{Naz|CA|ENG|M}} | 8 (0)
}}
}}
Riga 41 ⟶ 40:
|Categorie = no
}}
Soprannominato ''Le God'', lo si ricorda principalmente per i suoi trascorsi nel {{Calcio Southampton|N}}, squadra in cui ha quasi esclusivamente militato nella sua carriera, dal 1986 al 2002, nella quale si è distinto come protagonista in quegli anni. Non a caso, in quel periodo e per diverso tempo un cartello sulla cancellata d’ingresso dello storico [[stadio]] del Southampton ammoniva giocatori e supporters avversari: “''Benvenuti nella casa di Dio''”.
 
Soprannominato ''Le God'', lo si ricorda principalmente per i suoi trascorsi nel {{Calcio Southampton|N}}, squadra in cui ha quasi esclusivamente militato nella sua carriera, dal 1986 al 2002, nella quale si è distinto come protagonista in quegli anni. Non a caso, in quel periodo e per diverso tempo un cartello sulla cancellata d’ingresso dello storico [[stadio]] del Southampton ammoniva giocatori e supporters avversari: “''Benvenuti nella casa di Dio''”.
Da molti noto come il rigorista con meno rigori sbagliati ovvero 1.
 
== Biografia ==
Le Tissier nasce nel 1968 nell'[[Guernsey|Isola di Guernsey]], situata a pochi chilometri dalle coste francesi, lungo "[[La Manica]]", ma comunque sempre sotto la dipendenza della [[Sovrani britannici|Corona Britannica]]. Ultimo di quattro figli, i suoi genitori Ruth e Marcus hanno antiche radici franco-normanne, come intuibile dal cognome del padre ereditato poi dal giovane Matthew.
 
Dopo alcune prime esperienze con il [[cricket]], da giovanissimo inizia a tirare i primi calci al pallone e a partecipare ai campionati giovanili isolani con la squadra Vale Recreation. Proprio in questo periodo mette in mostra le sue ottime doti balistiche e realizzative: addirittura 169 sono i gol segnati nel suo ultimo torneo giovanile disputato. A tredici anni, nel 1981, durante un camp alla Saints Soccer School, il centro di allenamento del Southampton, il suo talento emerge anche agli occhi degli osservatori dei ''Saints'' che, qualche anno più tardi, nel maggio del 1985, gli proporranno di firmare il suo primo ingaggio con il Southampton.
Riga 76 ⟶ 74:
 
=== Nazionale ===
Debutta con la nazionale dei ''Tre Leoni'' a 26 anni, nel 1994, contro la {{NazNB|CA|DNK|M}} e a fine carriera registra appena otto presenze, tutte giocate tra il 1994 e il 1997. Escluso sia dagli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei casalinghi del 1996]] che dai [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali francesi del 1998]], la sua ultima partita in [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale]] risale al match Inghilterra-{{NazNB|CA|ITA|M}}, valevole per le qualificazioni ai Mondiali, giocata a Londra mercoledì 12 febbraio 1997 e conclusasi sullo 0-1.
 
== Statistiche ==
Riga 147 ⟶ 145:
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|9-3-1994|Londra|ENG|1|0|DNK|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|17-5-1994|Londra|ENG|5|0|GRC|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
Riga 161 ⟶ 159:
===Individuale===
*[[Giovane dell'anno della PFA|PFA Young Player of the Year]]: [[First Division 1989-1990|1989-90]]
 
*English Football Goal of the Season: 1994-1995
 
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 2
:[[FA Premier League Player of the Month#1994-1995|1994-1995 (dicembre)]], [[FA Premier League Player of the Month#1996-1997|1996-1997 (ottobre)]]
 
*[[Hall of Fame del calcio inglese|The English Football Hall of Fame]]: introdotto nel 2013
 
*[[One Club Man Award]]: 2015
 
Riga 184 ⟶ 179:
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]
[[Categoria:Membri della Hall of Fame del calcio inglese]]