Nikolay Nenovsky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Corte Costituzionale → Corte costituzionale, fix parentesi |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = economista
|Nazionalità = bulgaro
|PostNazionalità = , Professore ordinario presso l'Université de Picardie Jules-Verne<ref name="u-picardie.fr">{{Cita web|url=https://www.u-picardie.fr/|titolo=Université de Picardie Jules-Verne}}</ref> di [[Amiens]] (Francia), Membro del Consiglio Direttivo della [[Banca nazionale bulgara|Banca Nazionale Bulgara]], Direttore<ref>{{Cita web|url=https://www.unwe.bg/en/structure/render/394|titolo=Director Monetary Research Center (MRC)}}</ref> del Centro Monetario di Ricerca (MRC)<ref>{{Cita web|url=https://mrcenter.info/|titolo=Monetary Research Center (MRC)}}</ref> dell’[[Università di Economia Nazionale e Mondiale]] di [[Sofia]], affiliato al Laboratoire d'Économie d'Orléans (LEO)<ref>{{Cita web|url=http://www.leo-univ-orleans.fr/fr/|titolo=Laboratoire d'Économie d'Orléans (LEO)}}</ref> e aIl'ICER (International Center for Economic Research) di Torino
|Immagine = PrNikolayNenovsky.JPG
|Didascalia = Nikolay Nenovsky nel 2012
}}
== Biografia ==
Nikolay Nenovsky è figlio del prof. Neno Nenovsky (1934-2004), noto giurista e membro della Corte costituzionale della [[Bulgaria]]. Si laurea in Economia presso l'[[Università statale di Mosca|Università Statale "Lomonosov" di Mosca]] (1984-1989) specializzandosi in Economia e finanze in [[Francia]] e in [[Svizzera]] (1990-1996). Nel periodo 1988-1994 lavora presso la commissione del [[Consiglio di mutua assistenza economica|Consiglio di mutua assistenza economica (Comecon)]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e di seguito come consulente finanziario presso la Sogenal<ref>{{Cita web|url=https://www.societegenerale.lu/en/about/societe-generale-luxembourg-glance/history/|titolo=Sogenal|accesso=4 settembre 2022|dataarchivio=4 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220904164933/https://www.societegenerale.lu/en/about/societe-generale-luxembourg-glance/history/|urlmorto=sì}}</ref> di [[Lussemburgo]]. Dopo il conseguimento del Dottorato di ricerca presso l'Istituto di economia dell'[[Accademia bulgara delle scienze|Accademia Nazionale Bulgara delle Scienze]] (1995), diventa professore presso [[Università di Economia Nazionale e Mondiale|l'Università di Economia Nazionale e Mondiale]] di Sofia (1997) dove insegna [[Economia monetaria]] ed [[Economia internazionale]]. Dal 2000 è professore invitato permanente presso l'Université d'Orléans<ref>{{Cita web|url=https://www.univ-orleans.fr/fr|titolo=Université d'Orléans}}</ref> (Francia), dal 2006 è ricercatore associato presso l'ICER di Тоrinо e dal 2012 è professore ordinario presso l'Université de Picardie Jules-Verne<ref
== Note ==
Riga 63 ⟶ 66:
=== Capitoli in monografie ===
* Deposit Insurance around the World. Issues of Design and Implementation, [[MIT Press]], Cambridge, Edited by Aslı Demirgüç-Kunt, Edward J. Kane and Luc Laeven, 2008.
* Monetary Convergence on the Road to EMU: Conceptual Issues for Eastern Europe, in: Melting the Boundaries: Institutional Transformation in the Wider Europe, pp. 129–152, Yagi, K. and S. Mizobata, Eds, Kyoto University Press, 2008.
* Exchange rate control in Italy and Bulgaria in the interwar period. History and Perspectives, (with G. Pavanelli, K. Dimitrova), in: The Experience of Exchange Rate Regimes in South-Eastern Europe in a historical and comparative perspective, Oesterreichische Nationalbank, 2007.
Riga 70 ⟶ 73:
* Currency Boards and Financial Stability: Experiences from Argentina and Bulgaria, (with Berlemann, M.), in: Sovereign risk and financial crisis, Frenkel, M., Karmann, A., Scholtens, B., Eds), Springer–Verlag, 2004, pp. 237–257.
* The efficiency of banking system in CEE: inequality and convergence to the EU, (with Tomova, M. and Naneva, T.), in: Financial markets in CEE, Stability and efficiency perspectives, (Balling, M., Lierman, F., and Mullineux, A., eds), Routledge, London, 2004, pp. 225–251.
* The Banking System in Bulgaria (with Guglielmo Maria Caporale, Kalin Hristov, Jeffrey Miller, Boris Petrov), in: ''Banking Reforms in South-East Europe'', Željko Šević (ed.), [[Edward Elgar]] Publishing, 2002, London, pp. 219–240.
== Altri progetti ==
|