Progetto:Sport/Calcio/Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Ciriè |
m (GR) File:600px Verde e Giallo (Strisce).png → File:600px Verde e Giallo (Strisce).svg png --> svg |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
__NOINDEX__
{{Torna a|Progetto:Sport/Calcio/Promozione 2010-2011}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011
Riga 9 ⟶ 10:
|partecipanti = 64
|formula = 4 gironi
|edizione precedente = [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010|2009-2010]]
|edizione successiva = [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012|2011-2012]]
}}
Nella stagione [[2010]]-[[2011]] la [[Promozione (calcio)|Promozione]] era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).
Riga 604 ⟶ 605:
|[[Quincinetto]] (TO)
|-
|{{simbolo|
|[[Ivrea]] (TO)
|-
Riga 652 ⟶ 653:
||'''59'''||30||16||11||3||52||36||+16
|-
| ||2.||style="text-align:left;"| {{simbolo|
||'''58'''||30||16||10||4||52||31||+21
|-
Riga 1 838 ⟶ 1 839:
| [[Magliano Alfieri]] (CN)
|-
| {{simbolo|600px Verde e Giallo (Strisce).
| [[Torino]]
|-
Riga 1 847 ⟶ 1 848:
| [[Celle Enomondo]] (AT)
|-
| {{simbolo|600px Blu Arancio e Bianco.
| [[Trofarello]] (TO)
|-
Riga 1 901 ⟶ 1 902:
||'''52'''||30||15||7||8||45||30||+15
|-
| ||5.||style="text-align:left;"|{{simbolo|600px Verde e Giallo (Strisce).
||'''52'''||30||14||10||6||42||28||+14
|-
Riga 1 910 ⟶ 1 911:
||'''46'''||30||12||10||8||41||31||+10
|-
| ||8.||style="text-align:left;"|{{simbolo|600px Blu Arancio e Bianco.
||'''45'''||30||12||9||9||39||28||+11
|-
Riga 2 446 ⟶ 2 447:
{{Calcio in Italia 2010-2011}}
{{Portale|calcio|Italia}}
|