Classe Sa'ar 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'affare Cherbourg: Corretti errori vari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 94:
== L'affare Cherbourg ==
Le navi di questa classe furono al centro di un caso
Le cose però alla fine del [[1968]] presero una piega più grave per gli israeliani. Il 26 dicembre due terroristi del [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina]] avevano attaccato un aereo della compagnia di bandiera israeliana [[El Al]] all'aeroporto di [[Atene]], uccidendo un meccanico israeliano,<ref>[https://tvnz.co.nz/view/page/425822/113967 A history of El Al incidents]</ref> causando l'immediata rappresaglia delle [[Forze di Difesa Israeliane]], che la notte del 29 dicembre attaccarono l'aeroporto [[libano|libanese]] di [[Beirut]], distruggendo al suolo 14 aerei appartenenti alla "''Lebanese International Airways''", alla [[Middle East Airlines]] e alla [[Trans Mediterranean Airways]].<REF>{{Cita web
Riga 107:
}}</ref>
In seguito al verificarsi di questo attacco
Gli israeliani non avevano alcuna intenzione di rinunciare alle loro imbarcazioni, e avrebbero cercato in tutti i modi di ottenerle, ma Israele non voleva peggiorare i rapporti diplomatici con la Francia già molto complicati per la questione, inoltre in quel momento la [[Guerra d'attrito|guerra di logoramento]] era in pieno svolgimento, e gli egiziani non avevano difficoltà di ottenere armamenti avanzati dai [[Unione Sovietica|sovietici]], mentre le cinque motovedette erano bloccate e gli ordini dei missili [[Dassault Mirage III|Mirage]], già pagati dagli israeliani, inevasi. Gli israeliani decisero così di prendersi le imbarcazioni in un modo da non insospettire i francesi.
Riga 122:
== Ammodernamenti ==
Le unità vennero modificate nell'armamento rispetto alla configurazione originale con l'eliminazione del lanciamissile triplo dei missili Gabriel posto immediatamente dietro la sovrastruttura, sostituito da uno o due lanciamissili binati per missili [[Harpoon]].
== Note ==▼
<references/>▼
==Modelli successivi==
Riga 131 ⟶ 128:
*[[classe Saar 5 (corvetta)|Sa'ar 5]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|