Classe Sa'ar 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Robot: Modifico en:Sa'ar 3 class missile boat in en:Sa'ar 3-class missile boat |
|||
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome =Classe Sa'ar
|Immagine = Saar3.gif
|Didascalia =
|Categoria =
|Bandiera = {{Insegna navale|ISR}}
Riga 12:
|Numero_unità =6
|Operatore =
|
|Costruttori =
|Costo_originale =
|Cantiere = {{bandiera|FRA}} [[Constructions mécaniques de Normandie]]
|
|
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|
|
|Utilizzatore_principale = {{Insegna navale|ISR|icona}}
|Altri_utilizzatori = {{Insegna navale|CHL|icona}}
Riga 29:
|Rinominata =
|Riclassificata =
|Ammodernamento =
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
|
|Identificazione =
|Onori_di_battaglia =
|
|Destino_finale =
|Stato =
Riga 45:
|Propulsione = [[motore diesel|diesel]]:
*4 motori [[Maybach-Motorenbau|Maybach]]
*4 [[Elica|eliche]]<br>[[Potenza (fisica)|Potenza]]: 13.600 [[
|Velocità = oltre 40
|Velocità_km =
|Autonomia = 1500 [[Miglio (unità di misura)|miglia]] a 19 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] <br> 500 [[Miglio nautico|miglia]] a 30 [[Nodo (unità di misura)|nodi]]
|Equipaggio = 35
|Sensori = [[radar]]:
*Thomsom CSf Nettuno (ricerca)
*Selenia Orion ([[sistema di puntamento|tiro]])
|Guerra_elettronica=
*[[chaff]]
*[[decoy (guerra elettronica)|
*[[
[[sonar]]
|Artiglieria = '''all'origine''':
*1 [[cannone]] singolo da [[Otobreda 76 mm Compatto|76mm Compatto]]
*2 [[Mitragliatrice media|mitragliatrici]] da [[Browning M2|12,7mm]]
*2 [[Mitragliatrice leggera|mitragliatrici]] [[FN MAG|MAG]] da [[7,62 × 51 mm|7,62mm]]
|Siluri =
|Missili = '''all'origine''':
*6 [[Missile antinave|missili]] [[Gabriel (missile)|Gabriel]]
'''dopo le modifiche''':
*3 [[Missile antinave|missili]] [[Gabriel (missile)|Gabriel]]
Riga 79 ⟶ 78:
|Ref =
}}
Le [[Motocannoniera missilistica|motocannoniere lanciamissili]] della '''Classe Sa'ar
L'elettronica era costituita da [[radar]] di navigazione e ricerca Thomsom C5f Nettuno, [[sistema di puntamento|radar di tiro]] [[Selenia|Selenia Orion]] e da una suite per la [[guerra elettronica]] notevole per i tempi e per unità di questo tipo e che avrebbe fatto la differenza quando in occasione della [[guerra del Kippur]] queste unità hanno fonteggiato unità omologhe dei [[paesi arabi]].
== Unità ==
Le unità del tipo Sa'ar
*INS ''Sa'ar'' (331)
Riga 92 ⟶ 91:
*INS ''Hez'' (343)
Tutte le unità navali sono state
== L'affare Cherbourg ==
Le navi di questa classe furono al centro di un caso
Le cose però alla fine del [[1968]] presero una piega più grave per gli israeliani. Il
|url=
|titolo=ASN Aviation Safety Database
|accesso=29 maggio 2007
|autore=
|cognome=
|nome=
|data=
|editore=Aviation Safety Network
}}</ref>
In seguito al verificarsi di questo attacco
Gli israeliani non avevano alcuna intenzione di rinunciare alle loro imbarcazioni, e
Il governo israeliano organizzò l'[[Operazione Noah]] e con abile mossa la
== Servizio ==
Le "Sa'ar
Il
L'esito dei due scontri assicurava agli israeliani la superiorità navale. Nel giro di pochi giorni la Marina Israeliana fu in grado di dimostrare non solo il proprio ruolo, generalmente sminuito rispetto alla preponderanza degli altri corpi dell'[[Forze di Difesa Israeliane|IDF]] (esercito e aviazione), ma anche la propria presenza dominante nel [[Mar Mediterraneo]] [[Mar di Levante|sud-orientale]]. L'aiuto di nuove tecnologie sviluppate interamente in Israele aveva dato modo di provare anche la bontà dell'apparato industriale israeliano, che usciva, per molti versi, dall'aiuto progettuale e produttivo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
== Ammodernamenti ==
Le unità vennero modificate nell'armamento rispetto alla configurazione originale con l'eliminazione del lanciamissile triplo dei missili Gabriel posto immediatamente dietro la sovrastruttura, sostituito da uno o due
== Note ==▼
<references/>▼
==Modelli successivi==
Riga 146 ⟶ 127:
*[[classe Saar 4.5 (corvetta)|Sa'ar 4.5]]
*[[classe Saar 5 (corvetta)|Sa'ar 5]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[http://www.globalsecurity.org/military/world/israel/saar.htm Sa'ar 1 / Sa'ar 2 / Sa'ar 3]
{{DEFAULTSORT:Saar}}▼
▲{{DEFAULTSORT:Saar}}
{{Classi di navi da guerra israeliane}}
{{Portale|marina}}
[[Categoria:Classi di unità litoranee|Sa'ar
[[Categoria:
|