Karel Sabina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo cs, da, eo, gl, no, ru; modifico de
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|biografiescrittori cechi}}
{{Bio
|Nome = Karel
|Cognome = Sabina
|Sesso = M
|LuogoNascita = Praga
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1813
|LuogoMorte =
|AnnoMorte=1877
|GiornoMeseMorte =
|Attività=scrittore
|AnnoMorte = 1877
|Nazionalità=ceco
|Epoca = 1800
|Immagine=Karel Sabina 1871 Maixner.jpg
|Attività = scrittore
|Nazionalità = ceco
|Immagine = Karel Sabina 1871 Maixner.jpg
}}
 
Riga 16 ⟶ 19:
 
La sua opera si divide in una prima parte, a cui risalgono i volumi ''Poesie'' (1841) e ''Il becchino'' (1844), caratterizzata da un acuto patriottismo e da un senso ironico della vita. Dopo la pena subita, divenne più attento ai problemi della società e fu anche apprezzato librettista. A questo periodo risalgono ''Nel deserto'' (1863) e il libretto ''[[La sposa venduta]]'' (1866).
{{portale|biografie}}
 
==Altri progetti==
[[cs:Karel Sabina]]
{{interprogetto}}
[[da:Karel Sabina]]
 
[[de:Karel Sabina]]
==Collegamenti esterni==
[[en:Karel Sabina]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[eo:Karel Sabina]]
 
[[gl:Karel Sabina]]
{{Controllo di autorità}}
[[no:Karel Sabina]]
{{portalePortale|biografie}}
[[ru:Сабина, Карел]]