Circondario di Iglesias: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Iglesias; added Category:Iglesias (Italia) usando HotCat |
m →Note: {{portale|Sardegna}} |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia contemporanea}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|
|
|Grado amministrativo = 2
|linkLocalizzazione = Circondario di Iglesias.png▼
|
|Divisione amm grado 1 = Cagliari
|motto = ▼
|Amministratore locale =
▲|capitale principale = [[Iglesias (Italia)|Iglesias]]
|Partito =
|Data elezione =
|
|Data istituzione = 1859
▲|parte di = {{ITA 1861-1946}}
|Data soppressione = 1927
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 56730
|Note abitanti =
|organiDeliberativi = [[Sottoprefettura]] di [[Iglesias (Italia)|Iglesias]]▼
|Aggiornamento abitanti = 1863
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Sottosottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Parlamentari =
|Raggruppamento =
|Inno =
|Soprannome =
|Motto =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Iglesias''' era uno dei [[
==Storia==
In seguito all'annessione della [[Lombardia]] dal [[Regno Lombardo-Veneto]] al [[Regno di Sardegna]] ([[1859]]), fu emanato il [[decreto Rattazzi]], che riorganizzava la struttura amministrativa del Regno, suddiviso in [[
Il circondario di Iglesias fu creato come suddivisione della [[provincia di Cagliari]].
Riga 42 ⟶ 67:
Il circondario di Iglesias fu abolito, come tutti i circondari italiani, nel [[1927]], nell'ambito della riorganizzazione della struttura statale voluta dal [[fascismo|regime fascista]]. Tutti i comuni che lo componevano rimasero in [[provincia di Cagliari]].
== Suddivisione ==
{{Circondari della provincia di Cagliari}}▼
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Carloforte]]
** comune di [[Carloforte]]
* mandamento II di [[Fluminimaggiore]]
** comune di [[Fluminimaggiore]]
* mandamento III di [[Guspini]]
** comuni di [[Arbus (Italia)|Arbus]]; [[Guspini]]
** comuni di [[Domusnovas|Domus Novas]]; [[Gonnesa]]; [[Iglesias (Italia)|Iglesias]]; [[Musei (Italia)|Musei]]; [[Portoscuso]]
* mandamento V di [[Santadi]]
** comuni di [[Narcao]]; [[Santadi]]; [[Serbariu]]; [[Tratalias]]; [[Villarios]]
* mandamento VI di [[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]]
** comuni di [[Calasetta]]; [[Palmas Suergiu]]; [[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]]
* mandamento VII di [[Siliqua (Italia)|Siliqua]]
** comuni di [[Siliqua (Italia)|Siliqua]]; [[Vallermosa]]; [[Villamassargia]]
* mandamento VIII di [[Teulada]]
** comuni di [[Domus de Maria]]; [[Teulada]]
* mandamento IX di [[Villacidro]]
** comuni di [[Gonnosfanadiga]]; [[Villacidro]]
== Note ==
[[Categoria:Circondari storici italiani|Iglesias]]▼
<references/>
▲{{Circondari della provincia di Cagliari}}
{{portale|Sardegna}}
[[Categoria:Provincia di Cagliari]]
[[Categoria:Iglesias (Italia)]]
[[Categoria:Circondari del Regno di Sardegna|Iglesiaas]]
|