Circondario di Iglesias: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Arbus
m Note: {{portale|Sardegna}}
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione = 1859
|Data soppressione = 1927
|Latitudine gradi = 39
|Latitudine minuti = 19
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 08
|Longitudine minuti = 32
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
Riga 45 ⟶ 37:
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 65 ⟶ 56:
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Iglesias''' era uno dei [[Circondariocircondario (Regno d'Italia)|circondari]] in cui era suddivisa la [[provincia di Cagliari]], esistito dal [[1859]] al [[1927]].
 
==Storia==
In seguito all'annessione della [[Lombardia]] dal [[Regno Lombardo-Veneto]] al [[Regno di Sardegna]] ([[1859]]), fu emanato il [[decreto Rattazzi]], che riorganizzava la struttura amministrativa del Regno, suddiviso in [[province d'Italia|province]], a loro volta suddivise in [[Circondariocircondario (Regno d'Italia)|circondari]].
 
Il circondario di Iglesias fu creato come suddivisione della [[provincia di Cagliari]].
Riga 101 ⟶ 92:
 
{{Circondari della provincia di Cagliari}}
{{portale|Sardegna}}
 
[[Categoria:Circondari storicidel italianiRegno d'Italia|Iglesias]]
[[Categoria:Provincia di Cagliari]]
[[Categoria:Iglesias (Italia)]]
[[Categoria:Circondari del Regno di Sardegna|Iglesiaas]]