Chi più spende... più guadagna!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250116sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia|film sportivi}}
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano= Chi più spende... più guadagna!
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Chi più spende... più guadagna!
|immagine = Chi più spende.jpg
|didascalia = Monty ([[Richard Pryor]]) e Spike ([[John Candy]])
|titolooriginaletitolo originale= Brewster's Millions
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita= 1985
|titoloalfabetico= Chi più spende... più guadagna!
|aspect ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|annouscita= [[1985]]
|genere = commediaCommedia
|durata= 97 min
|regista= [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]]
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere= commedia
|regista= [[Walter Hill]]
|soggetto= [[George Barr McCutcheon]]
|sceneggiatore= [[Herschel Weingrod]], [[Timothy Harris]]
|produttore= [[Lawrence Gordon (produttore cinematografico)|Lawrence Gordon]], [[Joel Silver]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= [[Universal Pictures]]
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|attori=
*[[Richard Pryor]]: Monty Brewster
Line 26 ⟶ 22:
*[[Lonette McKee]]: Angela Drake
*[[Stephen Collins]]: Warren Cox
*[[Rick Moranis]]: Morty King
*[[Jerry Orbach]]: Charlie, manager della squadra di [[baseball]]
*[[Pat Hingle]]: Edward Roundfield
*[[Tovah Feldshuh]]: Marilyn
*[[Hume Cronyn]]: il vecchio zio Brewster
*[[Joe Grifasi]]: J.B. Donaldo
|doppiatoriitaliani=
*[[Peter Jason]]: Chuck Fleming
*[[David White]]: George Granville
*[[Jerome Dempsey]]: Norris Baxter
*[[David Wohl]]: Eugene Provost
*[[Ji-Tu Cumbuka]]: Melvin
*[[Milt Kogan]]: Heller
*[[Carmine Caridi]]: Salvino
*[[Yakov Smirnoff]]: Vladimir
*[[Rick Moranis]]: Morty King
*[[Archie Hahn (attore)|Archie Hahn]]: Uomo degli iceberg
*[[Jeffrey Mylett]]: Sarto
*[[Grand L. Bush]]: Rudy il giocatore di baseball
*[[Conrad Janis]]: Uomo di affari in macchina
*[[Rosetta LeNoire]]: Giudice Woods
*[[Joseph Leon]]: Proprietario di negozio di francobolli
*[[Robert Ellenstein]]: Mr Carter
*[[Reni Santoni]]: Vin Rapelito
*[[Alan Autry]]: Biff Brown
*[[Joseph G. Medalis]]: Direttore della banca
*[[Malachy McCourt]]: George il portiere
*[[Lin Shaye]], [[Wesley Thompson]], [[Strawn Bovee]] e [[Matt Landers]]: Giornalisti alla gara
*[[Kip Waldo]] e [[Shaka Cumbuka]]: Disturbatori alla gara
*[[Ken Medlock]]: Dixon
|doppiatori italiani=
*[[Paolo Poiret]]: Monty Brewster
*[[Paolo Buglioni]]: Spike Nolan
*[[Roberta Paladini]]: Angela Drake
*[[Gino La Monica]]: Warren Cox
*[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: Charlie, manager della squadra di baseball
*[[Mario Bardella]]: Edward Roundfield
*[[Germana Dominici]]: Marilyn
*[[Giuseppe Fortis]]: il vecchio zio Brewster
*[[Gianni Williams]]: J.B. Donaldo
*[[Sergio Fiorentini]]: George Granville
*[[Arturo Dominici]]: Norris Baxter
*[[Glauco Onorato]]: Melvin
*[[Mauro Gravina]]: Uomo degli iceberg
*[[Massimo Lodolo]]: Sarto
|fotografo= [[Ric Waite]]
|nomefonico=
|montatore= [[Freeman Davies]], [[Michael Ripps]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Ry Cooder]]
|temamusicale=
|scenografo= [[John Vallone]]
|costumista=
|truccatore=
|premi=
}}
 
'''''Chi più spende... più guadagna!''''' (''Brewster's Millions'') è un film [[Stati Uniti d'America|statunitensefilm]] del [[1985]] diretto da [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]]., Interpretatointerpretato da [[Richard Pryor]], [[John Candy]] e [[Lonette McKee]],.<ref>{{cita ilnews|lingua=en|titolo=Richard filmPryor: venne'Brewster's distribuitoMillions' nelleMovie salePremiere ilTo 22Aid maggioAfrican 1985 (in Italia è uscito il 13 settembreFamine Victims|url=https://archive.org/details/sim_jet_1985-06-03_68_12/page/n57|pubblicazione=Jet|anno=1985).|volume=68|numero=12|pp=58-60}}</ref>
 
La storia è tratta da ''Brewster's Millions'', il romanzo di [[George Barr McCutcheon]]<ref>{{cita libro | lingua=en | autore1=Robert A. Nowlan | wkautore1=Robert A. Nowlan | autore2=Gwendolyn W. Nowlan | wkautore2=Gwendolyn W. Nowlan | |editore=McFarland | anno=2013 | p=[https://archive.org/details/filmquotations110002nowl/page/696 696] | titolo=Film Quotations: 11,000 Lines Spoken on Screen, Arranged by Subject, and Indexed | url=https://archive.org/details/filmquotations110002nowl | ISBN=9780786474066}}</ref> che è stato adattato per lo schermo in varie versioni. La prima di queste risale al 1914 e venne firmata da [[Cecil B. DeMille]].
 
==Trama==
Monty Brewster (Pryor) è un atletagiocatore di [[baseball]] degli [[Hackensack Bulls]], squadra di seconda categoria delladelle [[Minor League diBaseball|leghe Baseballminori]]. Lui e il suo migliore amico Spike Nolan (Candy), anch'egli atleta dei Bulls, vengono arrestati e non possono permettersi di pagare la cauzione. Un fotografo sconosciuto, che essi credono un osservatore dei [[New York Mets]], si offre di pagare la cauzione a patto che lo seguonoseguano a [[New York City]].
 
Presso lo studio legale "Granville & Baxter" a [[Manhattan]], a Brewster viene detto che il suo prozio Rupert Horn (Hume Cronyn), appena defunto, che non ha mai incontrato, gli ha lasciato tutto il suo patrimonio, ma con diverse condizioni. Brewster viene sfidato a spendere 30 milioni di dollari in trenta giorni per ereditarne 300 milioni, ossia tutto il patrimonio. In alternativa egli può prendere un milione di dollari.: Sein scegliequesto la seconda ipotesi,caso lo studio legale diventa l'esecutore testamentario e dividerà i soldi tra vari enti di beneficenza. Nell'ipotesi in cui Brewster accetti la sfida del prozio, alla fine dei trenta giorni, egli deve rimanere senza un centesimo. Per spendere tutti i 30 milioni può donare solo il 5 per cento in beneficenza, perdere il 5 per cento alle scommesse né può acquistare per poi distruggere opere d'arte. Inoltre non gli è permesso svelare a chiunque questa sfida. Brewster decide quindi di accettare la sfida dei 30 milioni. Angela Drake (McKee), un assistente legale dallo studio, della quale Brewster si invaghirà, lo accompagnarà per rendicontare tutte le spese.
 
Nell'ipotesi in cui Brewster accetti la sfida del prozio, alla fine dei trenta giorni egli deve rimanere senza un centesimo. Per spendere tutti i 30 milioni può donare solo il 5 per cento in beneficenza, perdere il 5 per cento alle scommesse né può acquistare per poi distruggere opere d'arte. Inoltre non gli è permesso svelare a nessuno questa sfida. Brewster decide quindi di accettare la sfida dei 30 milioni. Angela Drake, un'assistente legale dello studio, della quale Brewster si invaghirà, lo accompagnerà per rendicontare tutte le spese.
Brewster affitterà una costosa suite d'albergo, assumerà personale con stipendi esorbitanti e piazzerà scommesse perdenti. Ma l'amico Spike investirà saggiamente il suo denaro, finendo per riguadagnare i soldi sperperati da Brewster il quale, avrà l'idea di candidarsi alla corsa di sindaco di New York spendendo una gran quantità di dollari nella campagna di protesta denominata "Nessuno dei suddetti".
 
Brewster affitteràaffitta una costosa suite d'albergo, assumeràassume personale con stipendi esorbitanti e piazzeràinizia a piazzare scommesse perdenti. Ma l'amico Spike investirà saggiamente il suo denaro, finendo per riguadagnare i soldi sperperati da Brewster il quale, avrà l'idea di candidarsi alla corsa di sindaco di New York spendendo una gran quantità di dollari nella campagna di protesta denominata "Nessuno dei suddetti".
Gli altri due candidati sindaco gli faranno causa agevolandolo nel compito di sperperare il denaro. Intanto Brewster ingaggia i New York Yankees per una partita amichevole contro la sua squadra degli Hackensack Bulls. Sarà costretto a porre fine alla sua campagna elettorale di protesta non appena venuto a sapere che sta primeggiando nei sondaggi come sindaco.
 
Gli altri due candidati sindaco gli faranno causa agevolandolo nel compito di sperperare il denaro. Intanto Brewster ingaggia i [[New York Yankees]] per una partita amichevole contro la sua squadra degli [[Hackensack (New Jersey)|Hackensack]] Bulls. Sarà costretto a porre fine alla sua campagna elettorale di protesta non appena venuto a sapere che sta primeggiando nei sondaggi come sindaco.
Al trentesimo giorno, mentre viene a sapere che un gran numero di newyorkesi ha votato "Nessuno dei suddetti", scopre di aver speso tutti i 30 milioni di dollari e, per questo, si dirige presso lo studio legale "Granville & Baxter". Pochi minuti prima della scadenza, però, Warren Cox, un giovane avvocato dello studio, che era stato precedentemente corrotto, gli consegna 20mila dollari che aveva volutamente occultato per fargli naufragare l'impresa. Brewster prende allora a pugni Cox il quale minaccia di fargli causa per rovinarlo. Allora Brewster, nell'ultimo minuto disponibile, ingaggia Angela come avvocato riuscendo a spendere tutti i dollari e a vincere la scommessa, ereditanto i 300 milioni.
 
Al trentesimo giorno, mentre viene a sapere che un gran numero di newyorkesi ha votato "Nessuno dei suddetti", scopre di aver speso tutti i 30 milioni di dollari e, per questo, si dirige presso lo studio legale "Granville & Baxter". Pochi minuti prima della scadenza, però, Warren Cox, un giovane avvocato dello studio, che era stato precedentemente corrotto, gli consegna 20mila20.000 dollari che aveva volutamente occultato per fargli naufragare l'impresa. Brewster prende allora a pugni Cox, il quale minaccia di fargli causa per rovinarlo. Allora Brewster allora, nell'ultimo minuto disponibile, ingaggia Angela come avvocato riuscendo a spendere tutti i dollari e quindi a vincere la scommessa, ereditantoereditando i 300 milioni.
 
==Distribuzione==
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal mese di agosto del 1985.<ref>{{cita news|titolo=Cinema - Prime visioni a Torino|pubblicazione=La Stampa|anno=1985|numero=188|p=16}}</ref>
 
===Data di uscita===
Alcune date di uscita internazionali nel corso del 1985 sono state<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.blu-ray.com/Brewsters-Millions/139835/|titolo= Brewster's Millions - Release dates|editore=www.blu-ray.com|accesso=23 dicembre 2017}}</ref>:
*11 maggio [[1985]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (''Brewster's Millions'')<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Movies - Theater Guide|pubblicazione=New York Magazine|anno=1985|volume=18|numero=21|pp=106-112}}</ref>
*14 agosto [[1985]] in [[Francia]] (''Comment claquer un million de dollars par jour'')
*16 agosto [[1985]] nel [[Regno Unito]] (''Brewster's Millions'')
*29 agosto [[1985]] in [[Italia]]<ref>{{cita news|titolo=Cinema - Prime visioni a Roma|pubblicazione=L'Unità|anno=1985|numero=191|p=16}}</ref>
*29 maggio [[1986]] in [[Germania Ovest]] (''Zum Teufel mit den Kohlen'')<ref>{{Cita web|lingua=de|url=http://www.filmstarts.de/kritiken/109471.html|titolo=Zum Teufel mit den Kohlen - Film 1985 - FILMSTARTS.de<!-- titolo generato automaticamente -->|editore=www.filmstarts.de|accesso=23 dicembre 2017}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film si è classificato al 20º posto dei film più visti negli Stati Uniti nel 1985<ref name="boxofficemojo">{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=brewstersmillions.htm|titolo=Box Office Mojo - Brewster's Millions|editore=boxofficemojo.com|lingua=EN|accesso=23 dicembre 2017}}</ref> mentre in Italia si è classificato all'85º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica [[1985]]-[[1986]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1985-86.htm|titolo=Stagione 1985-86: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=23 dicembre 2017}}</ref> A livello globale la pellicola ha incassato {{formatnum:45833132}} $.<ref name="boxofficemojo" />
 
==Altre versioni==
*1914 ''[[Brewster's Millions (film 1914)|Brewster's Millions]]'' di [[Oscar Apfel]], [[Cecil B. DeMille]] (Par) con [[Edward Abeles]]
*1921 ''[[Brewster'sFatty Millionse (filmi 1921)|suoi milioni]]'' (''Brewster's Millions]]'') di [[Joseph Henabery]] (Par) con [[Roscoe "Fatty" Arbuckle]]
*1926 ''[[Miss Brewster's Millions]]'' di [[Clarence G. Badger]] (Par) con [[Bebe Daniels]]
*1935 ''[[Brewster's Millions (film 1935)|Brewster's Millions]]'' di [[Thornton Freeland]] (UA/UK) con [[Jack Buchanan]]
*1945 ''[[Milioni in pericolo]]'' (''Brewster's Millions'') di [[Allan Dwan]] (UA) con [[Dennis O’Keefe]]
*1961 ''[[Nato con la camicia]]'' (''Three on a Spree'') di [[Sidney J. Furie]] (UA/UK) con [[Jack Watling]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0088850collegamenti esterni}}
 
{{Film di Walter Hill}}
{{Portale|baseball|cinema}}
 
[[Categoria:film commedia]]
[[Categoria:Film basatiambientati sua opereNew di narrativaYork]]
[[Categoria:Film ambientati nel New Jersey]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:filmFilm commedia]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
[[Categoria:Film girati nel New Jersey]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film sul baseball]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]