Tulcea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto numero abitanti del municipio |
|||
(73 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonima contea della [[Romania]]|
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale =
|
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = ROU
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Dobrugia
|Divisione amm grado 2 = Tulcea
|Amministratore locale = Stefan Ilie, PNL
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 45
|Latitudine minuti = 11
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 28
|Longitudine minuti = 48
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Superficie = 200.37
|Note superficie =
|Abitanti = 65624
|Note abitanti = {{cita web|url=https://www.recensamantromania.ro/wp-content/uploads/2023/05/Tabel-1.03_1.3.1-si-1.03.2.xls|titolo=Populaţia rezidentă după grupa de vârstă, pe județe și municipii, orașe, comune, la 1 decembrie 2021|editore={{DivAmm|ROU|S}}|lingua=ro|data=31 maggio 2023}}
|Aggiornamento abitanti = 2021
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 820000
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Mappa = Tulcea jud Tulcea.png
|Didascalia mappa = Posizione del comune all'interno del distretto
}}
'''Tulcea''' {{Audio|LL-Q7913 (ron)-KlaudiuMihaila-Tulcea.wav}} (in [[lingua bulgara|bulgaro]], [[lingua russa|russo]],
== Storia ==
{{dx|[[File:Tulcea_1896.JPG|thumb|left|Tulcea nel 1896]]}}
Fu fondata nell'[[VIII secolo a.C.]] con il nome di [[Aegyssos]], nominata in alcuni documenti di [[Diodoro Siculo]]. [[Ovidio]] si riferisce a lei nel suo ''[[Epistulae ex Ponto|Ex Ponto]]'', dicendo che la vecchia città di nome Aegyssos tra il [[Danubio]] e l'[[Ister]] con alte e forti mura non è facile da prendere e questa città porta il nome di un [[Daci]]ano, ''Carpyus Aegyssus'' il suo fondatore. Nel [[I secolo]], Aegyssos/Aegyssus fu conquistata dell'[[Impero romano]], che vi stabilì la base della sua flotta per difendere il confine nord-orientale dell'Impero. Le rovine di quel periodo sono ancora visibili oggi.
Ebbe poi questo ruolo durante il suo periodo [[Impero Bizantino|Bizantino]] ([[III secolo|III]] - [[VI secolo]]), [[Impero bulgaro]] 679 - [[IV secolo]] e sotto la [[Repubblica di Genova]] ([[X secolo|X]] - [[XIII secolo]]). Nel [[1416]] fu conquistata dall'[[Impero ottomano]], e assegnata alla [[Romania]], assieme al resto della [[Dobrugia]]. Attorno al [[1848]], Tulcea era ancora una città piccola, sebbene nel [[1860]] raggiungesse lo status di capoluogo di provincia.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
In base al censimento del 2002, Tulcea ha una popolazione di {{formatnum:91875}} abitanti, 92,3% dei quali sono [[rumeni]]. Minoranze significative includono [[moldavi]] che sono circa il 3,4% e [[turchi (gruppo etnico)|turchi]] con il 1,4% della popolazione.
{{Demografia/Tulcea}}
== Infrastrutture e trasporti ==
Tulcea è collegata con le principali città in Romania, sia via terra, grazie alla sua rete stradale e ferroviaria, che via aerea.
Data la sua posizione la città risulta essere un importante nodo stradale e ferroviario turistico situato vicino al [[Delta del Danubio]]. Tulcea è collegata ad altre grandi città rumene grazie a grandi arterie stradali come la [[Strada europea E87]], che ricopre il tragitto della DN22, e dalle [[Căile Ferate Române]], l'operatore ferroviario nazionale.
La città è inoltre servita da una stazione aeroportuale, l'[[Aeroporto di Tulcea-Delta del Danubio]], situata {{M|17|u=km}} a sud dal centro cittadino nei pressi di [[Cataloi]], nel [[Comuni della Romania|comune]] di [[Frecăței (Tulcea)|Frecăței]]. Dall'aeroporto, anche se dall'agosto non vi sono più operati voli, era possibile raggiungere la [[capitale (città)|capitale]] [[Bucarest]] grazie a voli di linea regionali operati dalla [[compagnia aerea]] [[TAROM|Tarom]] con scalo all'[[Aeroporto di Bucarest-Henri Coandă]].
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Tulcea è gemellata con:<ref>{{cita web|url=http://www.primaria-tulcea.ro/index.php?p=a_orase_infratite|titolo=Città gemellate con Tulcea|accesso=9 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Gemellaggio|Danimarca|Aalborg|1973}}
* {{Gemellaggio|Italia|Rovigo|2003}}
* {{Gemellaggio|Grecia|Ilion|2009}}
* {{Gemellaggio|Italia|Fratta Polesine|2001}}
* {{Gemellaggio|Paesi Bassi|Werkendam|2001}}
* {{Gemellaggio|Turchia|Armasya|2002}}
* {{Gemellaggio|Ucraina|Izmaïl|2003}}
* {{Gemellaggio|Italia|Aprilia (Italia){{!}}Aprilia|2003}}
* {{Gemellaggio|Cipro|Larnaca|2003}}
* {{Gemellaggio|Bulgaria|Šumen|2007}}
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.tulcea.as.ro | 2 = Tutto su Tulcea | accesso = 5 agosto 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080501164835/http://www.tulcea.as.ro/ | dataarchivio = 1 maggio 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|1=http://www.x3m.ro/Tulcea|2=Sito in lingua romena con foto e informazioni|lingua=ro|accesso=8 giugno 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060713024805/http://www.x3m.ro/Tulcea/|dataarchivio=13 luglio 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.romaniatourism.com/tulcea.html|informazioni turistiche|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.x3m.ro/Tulcea/galerie.html|2=Informazioni ed immagini della città di Tulcea|lingua=ro|accesso=5 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080101175952/http://www.x3m.ro/Tulcea/galerie.html|dataarchivio=1 gennaio 2008|urlmorto=sì}}
{{Comuni del distretto di Tulcea}}
{{Città della Romania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Romania}}
[[
|