Giuseppe Brumatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice SchedaSR
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 190
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|TermineCarriera = 19891990
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
{{HallofFame
|hall of fame = [[Italia Basket Hall of Fame]]
|anno = 2009
}}
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1967-1977|{{Basket Milano|G}}|251
|1977-1983|{{Basket Torino|G}}|196
|1983-1987|{{Basket Reggio Emilia|G}}|131
|1983-1987-1989|{{BasketReggio Verona|G}}Emilia|36+131
|1987-1989|Verona|36+
|1989-1990|{{Basket Siena|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1969-1976|{{Naz|PC|ITA|M}}|102 (568)
}}
|AnniNazionale = 1969-1976
|Nazionale = {{Naz|PC|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 102 (570)
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe "Pino"
|Soprannome = Pino
|Cognome = Brumatti
|ForzaOrdinamento = Brumatti ,Giuseppe
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gorizia
Riga 40:
|GiornoMeseMorte = 21 gennaio
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
ÈNegli [[anni 1970|anni settanta]] è stato uno dei giocatori simbolo dell'[[Olimpia Milano]], negli [[anni 1970|anni settanta]]squadra con la qualecui ha vinto lo scudetto nella stagione 1971-72. Con la [[nazionale italiana di pallacanestro]] ha all'attivo 102 presenze e 570 punti.
 
È scomparso nel 2011 all'età di 62 anni.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2011/01/21/visualizza_new.html_1618102449.html Basket: morto Pino Brumatti, ''[[ANSA]]'', ''21 gennaio 2010'']</ref>
 
== Carriera ==
Con l'Olimpia Milano ha giocato fino a 29 anni, dopo la promozione in Serie A1. [[Guardia tiratrice]] èdalle statospiccate ilpropensioni reoffensive, dellaper penetrazione11 inanni areaha giocato con arrestol'Olimpia ad un tempoMilano. Poi è passato all'[[Auxilium Torino]] e alla [[Pallacanestro Reggiana]] dove ha trovato un altro grande degli anni sessantasettanta, [[Bob Morse]]. Ha chiuso la carriera nella [[Mens Sana Basket]] e si è ritirato dal basket professionistico nel [[1990]]. Dal 1992 al 1994 è stato [[direttore sportivo]] della Polisportiva Libertas Livorno (Baker). Dal 2007 è stato [[direttore sportivo]] della [[Nuova Pallacanestro Gorizia]]<ref>Scheda sulla [http://bdil.webpont.com/team/?year=x0809&lea=ita4_a&id=9506 Pall. Gorizia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090216053248/http://bdil.webpont.com/team/?year=x0809&lea=ita4_a&id=9506 |data=16 febbraio 2009 }} della [[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|Lega Nazionale Pallacanestro]].</ref>. Con la [[nazionale italiana di pallacanestro]] ha all'attivo 102 presenze e 570 punti.
 
È scomparso nel 2011 all'età di 62 anni.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2011/01/21/visualizza_new.html_1618102449.html Basket: morto Pino Brumatti, ''<nowiki/>'']''[[ANSA]]''<span>, </span>''21 gennaio 2010'']</ref>
 
== Hall of Fame ==
Dal 5 gennaio 2010 è entrato a far parte dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[Italia Basket Hall of Fame]]''.
 
== Statistiche ==
Riga 85:
 
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Coppa delle Coppe|3}}
:Olimpia Milano: [[Coppa delle Coppe 1970-1971 (pallacanestro maschile)|1970-1971]], [[Coppa delle Coppe 1971-1972 (pallacanestro maschile)|1971-1972]], [[Coppa delle Coppe 1975-1976 (pallacanestro maschile)|1975-1976]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Olimpia Milano: [[Serie A maschile FIP 1971-1972|1971-197272]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Olimpia Milano: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1972|1972]]
*{{Basketpalm|Coppa delle Coppe|3}}
:Olimpia Milano: [[Coppa delle Coppe 1970-1971 (pallacanestro maschile)|1970-197171]], [[Coppa delle Coppe 1971-1972 (pallacanestro maschile)|1971-197272]], [[Coppa delle Coppe 1975-1976 (pallacanestro maschile)|1975-197676]]
*Promozione in Serie A2:1
:Mens Sana Siena: [[Serie B d'Eccellenza 1989-1990 (pallacanestro maschile)|1989-90]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaSR|br/giuseppe-brumatti-1}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=385 Scheda su fip.it]
 
{{Italia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1969}}
{{Italia dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1972}}
{{Italia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1973}}
{{Italia dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1976}}
{{Italia Basket Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Membri dell'Italia Basket Hall of Fame]]
[[Categoria:Cestisti della Nazionalenazionale italiana]]