Australophis anilioides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: interwiki en |
Disorfanato |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Australophis''
|statocons=
Riga 6 ⟶ 5:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 20 ⟶ 14:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[
|sottoclasse=
|infraclasse=
Riga 28 ⟶ 21:
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Serpentes]]
|infraordine=[[Alethinophidia]]
|superfamiglia=[[
|famiglia=? [[
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 40 ⟶ 33:
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
Riga 47 ⟶ 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 53 ⟶ 45:
|suddivisione_testo=
}}
L''''australofide''' ('''''Australophis anilioides''''') è un [[serpente]] estinto, vissuto nel [[Cretaceo
==Significato dei fossili==
I resti di questo serpente consistono in alcune [[vertebre]] ritrovate nella formazione Allen, nella
==Bibliografia==
*{{cita pubblicazione|autore=Gómez, R.O., Báez, A.M., and Rougier, G.W. |anno=2008
== Collegamenti esterni ==
▲*Gómez, R.O., Báez, A.M., and Rougier, G.W. 2008. An anilioid snake from the Upper Cretaceous of northern Patagonia. Cretaceous Research 29(3):481-488. doi: 10.1016/j.cretres.2008.01.002.
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Paleontologia|Rettili}}
[[Categoria:Serpenti estinti]]
|