Collepepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: {{portale|Umbria}} |
||
(45 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{tmp|frazione}}'''Collepepe''' è una frazione del comune di [[Collazzone]] ([[provincia di Perugia|PG]]).▼
|Nome = Collepepe
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Perugia
|Divisione amm grado 3 = Collazzone
|Latitudine gradi = 42
|Latitudine minuti = 55
|Latitudine secondi = 05
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 12
|Longitudine minuti = 23
|Longitudine secondi = 48
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 9.4
|Note superficie =
|Abitanti = 1056
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 01/10/2020
|Codice postale = 06050
|Codice catastale =
|Nome abitanti = collepepesi
|Patrono =
|Festivo =
}}
▲
Con
== Storia ==
Collepepe ha sempre rivestito una notevole importanza strategica, per la sua posizione a difesa e controllo della via di comunicazione tra il territorio perugino-marscianese e quello della valle spoletina. Per questo motivo, fu sempre oggetto di contesa tra [[Todi]], [[Perugia]] e Spoleto.
Nel [[1290]] risultava già assai sviluppato dal punto di vista urbanistico e contava 250 abitanti.
== Economia e manifestazioni ==
Collepepe è la principale zona produttiva ed industriale del comune di Collazzone, soprattutto grazie alla sua vicinanza con le principali vie di comunicazione. Da ricordare la presenza di un'industria grafica, varie ditte di produzione infissi in alluminio
Nel mese di luglio vi si
== Monumenti e luoghi d'arte ==
* Torre del borgo ([[XIV secolo]]), all'ingresso del castello;
* Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Essa si trova
* Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, eretta appena fuori
* Le Carceri ([[I secolo]]), un rudere in ''
Nel 2010 due bambini (Dennis Sorci e Riccardo Balsamo) pubblicarono alcuni video su YouTube riguardo alle carceri con il titolo di "Carceriromane Collepepe". Questi video sono stati rimossi qualche anno dopo.
* Abbazia di S. Pancrazio, oggi completamente ristrutturata e divenuta un lussuoso albergo.
== Sport ==
=== Impianti sportivi ===
* Stadio Comunale di Collepepe, in Via Colle S. Stefano ([[calcio (sport)|calcio]]).
* Palestra comunale ([[pallavolo]], [[karate]], [[ginnastica]] e [[calcio a 5|calcetto]]).
=== Associazioni sportive ===
* Tiber Collepepe (calcio)
* Polisportiva Collepepe
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/capfraz/capfraz.htm |2=Sito del comune |accesso=18 maggio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071010150112/http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/capfraz/capfraz.htm# |dataarchivio=10 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/artecultura/collepepea.htm | 2 = Beni artistici | accesso = 18 maggio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060507083939/http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/artecultura/collepepea.htm | dataarchivio = 7 maggio 2006 | urlmorto = sì }}
* [[Umberto Gnoli]], [http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/documents/1350299308435_3_-_Umberto_Gnoli_p._458.pdf ''L'affresco di Collepepe''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190621145524/http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/documents/1350299308435_3_-_Umberto_Gnoli_p._458.pdf |date=21 giugno 2019 }}, Bollettino d'Arte, 12, 1909
{{portale|Umbria}}
[[Categoria:Frazioni di Collazzone]]
|