Nothin' but a Good Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Nothin' but a Good Time
|artista = Poison
|tipo
|giornomese = 6 aprile
|anno = 1988
|etichetta = [[Capitol Records|Capitol]]/[[Enigma Records|Enigma]]
|produttore =
|durata = 3
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Hard rock
|registrato = 1987-1988
|album di provenienza = [[Open Up and Say...Ahh!]]
|precedente = [[Rock and Roll All Nite
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Fallen Angel (Poison)|Fallen Angel]]
|anno successivo = 1988
}}
'''''Nothin' but a Good Time''''' è
Il brano fu uno dei maggiori successi in classifica del gruppo. Raggiunse il sesto posto della [[Billboard Hot 100]] e la diciannovesima posizione della [[Mainstream Rock Songs]].<ref name="BB">{{Billboard|poison|344337|Poison - Chart history|accesso = 26 agosto 2019}}</ref> Si posizionò inoltre al decimo posto della [[ARIA Charts|classifica australiana]] e al trentacinquesimo di quella [[Official Singles Chart|britannica]].<ref name="ARIA">{{Cita web|lingua = en|url = https://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Poison&titel=Nothin%27+But+A+Good+Time&cat=s|titolo = Poison - Nothin' but a Good Time|editore = australian-charts.com|accesso = 7 novembre 2014}}</ref><ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19880508/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 08 May 1988 - 14 May 1988|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 7 novembre 2014}}</ref>
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = Nothin' but a Good Time
|Durata1 = 3:48
|Titolo2 = Look but You Can't Touch
|Durata2 = 3:26
}}
==
{|class="wikitable"
!Classifica (1988)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="ARIA"/>
|align="center"|10
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&placement%5Btitle%5D=Nothin'+but+a+Good+Time|titolo = Database|editore = The Irish Chart|accesso = 7 novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141017111522/http://www.irishcharts.ie/search/placement?page=1|dataarchivio = 17 ottobre 2014|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC"/>
|align="center"|35
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|6
|-
|[[Mainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|19
|}
== Nella cultura di massa ==
==Note==▼
* La canzone è presente come traccia suonabile nei videogiochi ''[[Guitar Hero: Rocks the 80s]]'' (erroneamente intitolata ''Ain't Nothin' But a Good Time''), ''[[Guitar Hero: Greatest Hits]]'' e ''[[Rock Band (serie)|Rock Band]]''.
* È stata utilizzata nei film ''[[Grind (film 2003)|Grind]]'', ''[[Friday Night Lights]]'', ''[[Mr. & Mrs. Smith (film 2005)|Mr. & Mrs. Smith]]'', ''[[Harold & Kumar - Due amici in fuga]]'', ''[[The Rocker - Il batterista nudo]]'', ''[[L'orso Yoghi (film)|L'orso Yoghi]]'' e ''[[Rock of Ages (film 2012)|Rock of Ages]]''.
* Nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (undicesima stagione)#Questa pazza pazza pazza pazza Marge|Questa pazza pazza pazza pazza Marge]]'' della serie animata ''[[I Simpson]]'', [[Otto Mann|Otto]] assume una tribute band dei Poison per suonare al suo matrimonio ''Nothin' but a Good Time''.
* Un obbiettivo del videogioco ''[[Mercenaries 2: Inferno di fuoco]]'' prende il nome dal titolo del brano.
* La canzone è stata utilizzata per i trailer dei film ''[[Balls of Fury - Palle in gioco]]'', ''[[Zack & Miri - Amore a... primo sesso]]'' e ''[[Un weekend da bamboccioni 2]]''.
* Il titolo della canzone è anche il titolo del libro dedicato al fenomeno hair metal negli anni '80 curato da Tom Beaujour e Richard Bienstock.
▲== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Poison}}
{{Portale|Heavy metal|rock}}
|