Simple Plan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2)
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 27:
Nel 2008 è stato pubblicato l'omonimo ''[[Simple Plan (album)|Simple Plan]]'', seguito nel 2011 da ''[[Get Your Heart On!]]'', anch'essi di discreto successo internazionale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.starpulse.com/news/Brittany_Frederick/2011/11/15/music_talk_the_simple_success_of_simpl|editore=Starpulse.com|titolo=Music Talk: The Simple Success Of Simple Plan|autore=Brittany Frederick|data=15 novembre 2011|accesso=12 agosto 2013|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203014027/http://www.starpulse.com/news/Brittany_Frederick/2011/11/15/music_talk_the_simple_success_of_simpl|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vantageshanghai.com/club/2013/03/simple-plan-primed-to-rock-the-mixing-room-muse.html|editore=Vantageshangai.com|titolo=Simple Plan Primed to Rock The Mixing Room & Muse|data=14 marzo 2013|accesso=12 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130913114235/http://www.vantageshanghai.com/club/2013/03/simple-plan-primed-to-rock-the-mixing-room-muse.html|dataarchivio=13 settembre 2013}}</ref>. Nel 2016 è stato pubblicato il loro quinto album, ''[[Taking One for the Team]]''<ref name="TOFTT" />.
 
Si sono esibiti ogni anno dal 1999 al 2005, nel 2011, nel 2013, nel 2015 e dal 2017 al 2019 al [[Vans Warped Tour]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Arnold-Garvey James|url=http://musicfeeds.com.au/news/simple-plan-set-for-vans-warped-tour-australia-2013-lineup/|titolo=Simple Plan Set For Vans Warped Tour Australia 2013 Lineup - Music News, Reviews, Interviews and Culture - Music Feeds|editore=Music Feeds|data=9 luglio 2013|accesso=17 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Yago Gideon|url=http://www.mtv.com/news/articles/1459529/warped-tour-03-lineup.jhtml|titolo=Used, Simple Plan, Rancid, Distillers on Warped Tour '03|editore=[[MTV]]|data=14 gennaio 2003|accesso=17 febbraio 2014|dataarchivio=4 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131104042822/http://www.mtv.com/news/articles/1459529/warped-tour-03-lineup.jhtml|urlmorto=sì}}</ref><ref name=warped2015>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/simple_plan_announced_for_select_warped_tour_dates|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Simple Plan announced for select Warped Tour dates|data=29 aprile 2015|accesso=30 aprile 2015}}</ref>.
 
È noto per aver suonato, cantato e composto la nuova sigla di [[Le nuove avventure di Scooby-Doo|Scooby-Doo]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Simple Plan - Topic|data=2021-07-22|titolo=What's New Scooby-Doo?|accesso=2024-10-09|url=https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=U293vY4u4ME}}</ref>
 
== Storia del gruppo ==
 
=== Primi anni (1995-2001) ===
Il gruppo si forma ufficialmente nel 1999, ma la loro storia comincia nel [[1995]], quando due studenti delle superiori, [[Pierre Bouvier]] e [[Chuck Comeau|Charles-André "Chuck" Comeau]], allora sedicenni<ref name=delafont/>, decidono di formare una band, i [[Reset (gruppo musicale)|Reset]]. A loro si aggiungono poi i compagni di scuola Adrien White e Phil Jolicoeur. Il gruppo ha l'occasione di girare il [[Canada]], facendo da supporto ai concerti di band più famose, come gli [[MxPx]], i [[Ten Foot Pole]] e i [[Face to Face (gruppo musicale)|Face to Face]]<ref name=AM/>, ma riesce ad ottenere solo una modesta popolarità. I Reset realizzano anche un album chiamato ''No Worries'' nel [[1997]], ma subito dopo la sua uscita Comeau lascia il gruppo per finire gli studi<ref name=AM/>.
Line 35 ⟶ 38:
Due anni dopo l'uscita dai Reset, Comeau rincontra i vecchi compagni di scuola [[Jeff Stinco|Jean-François "Jeff" Stinco]] e [[Sébastien Lefebvre]] e, insieme a loro, decide di dedicarsi nuovamente alla musica. Per una pura coincidenza, sul finire del [[1999]], Comeau incontra il vecchio amico Bouvier ad un concerto dei [[Sugar Ray]], e gli propone di entrare a far parte del nuovo gruppo<ref name=AM/>. Bouvier accetta e lascia i Reset, venendo sostituito da [[David Desrosiers]], il quale, poco tempo dopo, si unisce anch'egli al quartetto, andando così a completare quella che è ancora oggi la formazione della band<ref name=AM/>.
 
Alle domande riguardo al nome "Simple Plan" i membri della band hanno dato varie risposte scherzose, tra cui il fatto che formare la band era il loro “semplice piano” (''simple plan'', in inglese) per trovare un lavoro in un [[fast food]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rocklouder.co.uk/interviews/article/Simple-Plan|titolo=Simple Plan|accesso=17 luglio 2012|editore=Rocklouder.co.uk|data=28 novembre 2007}}</ref>. Tuttavia in un'intervista il chitarrista della band Sébastien Lefebvre ha dichiarato che, dopo aver visto il film di [[Sam Raimi]] ''[[Soldi sporchi]]'' (''A Simple Plan'' nell'originale inglese), hanno trovato il titolo del film un buon nome per il proprio gruppo musicale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.artistdirect.com/artist/bio/simple-plan/1640828|titolo=Simple Plan Biography|editore=Artistdirect|accesso=8 febbraio 2012|dataarchivio=22 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150322154406/http://www.artistdirect.com/artist/bio/simple-plan/1640828|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== ''No Pads, No Helmets... Just Balls'' (2002-2003) ===
Line 41 ⟶ 44:
Nel 2002 i Simple Plan pubblicano il loro primo album in studio, ''[[No Pads, No Helmets... Just Balls]]'', accompagnato dai singoli ''[[I'm Just a Kid]]'', ''[[I'd Do Anything (Simple Plan)|I'd Do Anything]]'', ''[[Addicted (Simple Plan)|Addicted]]'' e ''[[Perfect (Simple Plan)|Perfect]]''. All'album hanno collaborato [[Mark Hoppus]] dei [[blink-182]] nel brano ''I'd Do Anything'' e [[Joel Madden]] dei [[Good Charlotte]] in ''You Don't Mean Anything''.
 
Il disco venne inizialmente pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con dodici tracce, chiuso da ''Perfect''. Le versioni straniere e le edizioni speciali, invece, riportano fino a due tracce in più dell'originale. Ad esempio, l'edizione speciale statunitense contiene le tracce bonus ''Grow Up'' e ''My Christmas List'', mentre quella uscita nel [[Regno Unito]] contiene le tracce bonus ''One By One'' e ''American Jesus'' (una cover dal vivo di una canzone dei [[Bad Religion]]) e i due video musicali di ''I'd Do Anything'' e ''I'm Just a Kid''.
 
Nel 2002, anno di uscita dell'album, i Simple Plan hanno tenuto più di 300 concerti, sono arrivati primi nella Alternative New Artist Chart, e hanno tenuto un tour in [[Giappone]] registrando il tutto esaurito ad ogni data<ref name=delafont>{{cita web|lingua=en|url=http://www.delafont.com/music_acts/simple-plan.htm|titolo=Simple Plan booking|editore=Delafont.com|accesso=17 luglio 2012}}</ref>. Il loro primo album di debutto si rivela un inaspettato successo, vendendo quasi tre milioni di copie nei soli Stati Uniti, Australia, Canada e Giappone<ref name=success/>.
Line 164 ⟶ 167:
== Stile e influenze ==
La musica dei Simple Plan, che in genere mescola l'energia del [[punk rock]] all'orecchiabilità del [[pop (musica)|pop]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/2008/02/26/idUS231914+26-Feb-2008+MW20080226|titolo=Simple Plan Is a Global Sensation; New Album From Montreal's Top Pop Combo Explodes Onto the Charts Worldwide|editore=Reurers.com|data=26 febbraio 2008|accesso=2 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121113192458/http://www.reuters.com/article/2008/02/26/idUS231914+26-Feb-2008+MW20080226|dataarchivio=13 novembre 2012}}</ref>, è stata definita dai principali media musicali come appartenente al genere [[pop punk]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/download-festival/37343|editore=[[NME]]|titolo=Simple Plan|accesso=2 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.canada.com/calgaryherald/news/entertainment/story.html?id=2970d1a7-2b82-4f59-a221-8c3e96c8425d|titolo=Two faces of punk|editore=Calgary Herald|data=6 settembre 2008|sito=Canada.com|lingua=en|accesso=14 luglio 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110628214044/http://www.canada.com/calgaryherald/news/entertainment/story.html?id=2970d1a7-2b82-4f59-a221-8c3e96c8425d|dataarchivio=28 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torontoist.com/2008/08/urban_planner_august_29_2008.php|titolo=Urban Planner: 29 August 2008|editore=Torontoist.com|autore=Robin Hatch|data=29 agosto 2008|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.channelnewsasia.com/stories/entertainment/view/343592/1/.html|titolo=Get in on the Simple Plan|data=25 aprile 2008|editore=MediaCorp Channel NewsAsia|lingua=en|accesso=14 luglio 2020|dataarchivio=30 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170630184629/http://www.channelnewsasia.com/stories/entertainment/view/343592/1/.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Il loro stile è stato descritto anche come [[Emo (genere musicale)|emo]]<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/simple-plan-mn0000049062 |titolo=Simple Plan |sito=[[Allmusic]]|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.vh1.com/news/20318/forgotten-emo-bands/ |titolo=26 Emo Bands That Got Us Through Our Teenage Years |editore=[[VH1]] |autore=Alexa Tietjen|data=27 maggio 2015|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.papermag.com/what-your-favorite-emo-bands-look-like-in-2014-1427283098.html |titolo=What Your Favorite Emo Bands Look Like In 2014 |editore=PAPER|autore=Abby Schreiber|data=25 aprile 2014|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref>, [[alternative rock]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|url=http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/kultur/2465842/saisonabschluss-wiesen-two-days-a-week.story|titolo=Saisonabschluss in Wiesen mit 'Two Days A Week'|editore=Kleine Zeitung|lingua=de|accesso=14 luglio 2020|dataarchivio=13 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120513064030/http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/kultur/2465842/saisonabschluss-wiesen-two-days-a-week.story|urlmorto=sì}}</ref>, [[pop rock]]<ref>{{cita web|autore=Karen Bliss|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/genre/rock-and-pop/simple-plan-to-receive-humanitarian-honor-1006291752.story|titolo=Simple Plan to Receive Humanitarian Honor at 2012 Juno Awards|editore=Billboard|data=27 febbraio 2012|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://jam.canoe.ca/Music/Artists/S/Simple_Plan/2011/06/17/18297916.html|titolo=Simple Plan: Simple Plan vying for 7th MMVA|editore=Jam.canoe.ca|lingua=en|accesso=14 luglio 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.todayis/20120711000413/http://jam.canoe.ca/Music/Artists/S/Simple_Plan/2011/06/17/18297916.html|dataarchivio=11 luglio 2012}}</ref>, [[punk rock]]<ref name="New York">{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2004/11/08/arts/music/08choi.html|titolo=New CD's. Still Not Getting Any....|autore=Jon Pareles|editore=[[The New York Times]]|data=8 novembre 2004|lingua=en|accesso=14 luglio 2020}}</ref>, [[punk revival]]<ref name=AM/> e [[power pop]].<ref name="Epiphone">{{cita web|url=http://www.epiphone.com/news-features/news/2005/simple-plan-on-mtv-s-hard-rock-live.aspx|titolo=Simple Plan On MTV's Hard Rock Live|editore=Epiphone|lingua=en|accesso=14 luglio 2020|data=15 giugno 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170829115305/http://www.epiphone.com/news-features/news/2005/simple-plan-on-mtv-s-hard-rock-live.aspx|dataarchivio=29 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
La Atlantic Records ha descritto lo stile della band come misto di "classica energia del punk e i suoni moderni del [[Musica pop|pop]]".<ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS231914+26-Feb-2008+MW20080226|titolo=Simple Plan Is a Global Sensation; New Album From Montreal's Top Pop Combo Explodes Onto the Charts Worldwide|data=26 febbraio 2008|lingua=en|accesso=14 luglio 2020|editore=Reuters/Market Wire|autore=Atlantic Records|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109161140/http://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS231914+26-Feb-2008+MW20080226|dataarchivio=9 gennaio 2009}}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' ha definito il loro primo album come "il nuovo punk", anche se giudica le tematiche delle canzoni troppo infantili<ref name=rolling>{{cita web|lingua=en|autore=Jon Caramanica|url=https://www.rollingstone.com/artists/simpleplan/albums/album/153426/review/5944233/no_helmets_no_pads_just_balls|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218171433/http://www.rollingstone.com/artists/simpleplan/albums/album/153426/review/5944233/no_helmets_no_pads_just_balls|titolo=Simple Plan: No Helmets No Pads... Just Balls; Music Reviews|urlmorto=sì|editore=Rollingstone.com|dataarchivio=18 dicembre 2007|data=25 febbraio 2003|accesso=2 febbraio 2012}}</ref>. Dal [[Simple Plan (album)|terzo album]] la band si sposta su uno stile musicale e dei temi più maturi<ref>{{allmusic|album|mw0000580219|Simple Plan - Simple Plan|autore=Tammy La Gorce|accesso=8 gennaio 2012}}</ref>, e le influenze [[alternative rock]] sono più marcate che nei precedenti lavori<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Christian Hoard|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080618004228/http://www.rollingstone.com/artists/simpleplan/albums/album/18274534/review/18308849/simple_plan|url=https://www.rollingstone.com/artists/simpleplan/albums/album/18274534/review/18308849/simple_plan|titolo=Simple Plan: Simple Plan; Music Reviews|editore=Rollingstone.com|dataarchivio=18 giugno 2008|urlmorto=sì|data=21 febbraio 2008|accesso=2 febbraio 2012}}</ref>. In ''[[Get Your Heart On!]]'' sono invece le componenti più vicine al [[musica leggera|pop]] a fare da padrone nell'album<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Joe DeAndrea|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=2299512|titolo=Simple Plan - Get Your Heart On!|editore=Absolutepunk.net|data=22 maggio 2011|accesso=19 giugno 2012}}</ref>.