Via Mannelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 64:
 
[[File:Tabernacolo di via mannelli, attr. alla scuola di andrea del sarto, madonna col bambino e santi, 02.JPG|thumb|Tabernacolo di via dei Mannelli]]
L'ultimo tratto di via Mannelli è caratterizzato da edifici moderni. In fondo, a un bivio, sorge l'unico residuo del passato, un'edicola cinquecentesca arricchita da un affresco manierista delladatabile scuolaal ditardo [[Andrea del Sarto]] o di [[Raffaellino del Garbo]],Cinquecento che rappresenta la ''Madonna col Bambino, sanSan Benedetto e un altro santoSanto'', probabilmente attribuibile a Francesco Brina.<ref>Alessandro Nesi, ''L'identità oltre la confusione (il vero volto di un artista)'', in "San Sebastiano. Periodico della Venerabile. Arciconfraternita della Misericordia di Firenze", n. 196, Luglio 1998, pag. 14.</ref> Ricorda in questa zona la presenza del [[monastero di San Benedetto al Mugnone]], distrutto durante l'[[assedio di Firenze]].
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==