Paul Probst: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub
 
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|sportivi svizzeri}}
{{Sportivo
|Nome= Paul Probst
|NomeCompleto=
|Immagine= Shooting swiss 1900.jpg
|Didascalia= La nazionale svizzera di tiro, dominatrice nel medagliere a {{OE|tiro|1900}} (nella foto sono presenti Stäheli, Probst, Lüthi, Röderer, Richardet, Grütter, Kellenberger, Böckli ed un 9° componente che non compare nei resoconti ufficiali dei Giochi)
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{SUICHE}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Tiro a segno
|disciplina2=
|Specialità=
|Squadra=
Riga 18 ⟶ 15:
|cat = SUI
|competizione 1 = [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di tiro|Mondiali]]
|oro 2 = 3
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
}}
}}
Riga 37 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte = 9 settembre
|AnnoMorte = 1945
|Epoca = 1900
|Attività = tiratore a segno
|Nazionalità = svizzero
}}
 
==Carriera==
Partecipò ai [[Giochi della II Olimpiade]] di Parigi nel 1900 dove vinse la medaglia d'oro nella prova di pistola militare a squadre.
 
Riga 68 ⟶ 67:
|[[1901]]
|[[Campionati mondiali di tiro|Mondiali]]
|{{Bandiera|SUICHE}} [[Lucerna]]
|Pistola a squadre
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Mondo}}
Riga 83 ⟶ 82:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR|pr/paul-probst-1.html}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20140226052932/https://www.issf-sports.org/results/historicalmedalwinners.ashx Risultati] sul sito dell'ISSF
 
{{Campioni olimpici di pistola libera a squadre}}
{{Portale|biografie|sport}}