Anni 840: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: war:840 nga dekada
Botquod (discussione | contributi)
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Decennio|84|}}
{{Decennio|VIII secolo|IX secolo|X secolo|820|830|840|850|860|840|841|842|843|844|845|846|847|848|849}}
 
== Eventi, invenzioni e scoperte ==
=== Europa ===
* ...
[[File:Trattato di Verdun.svg|miniatura|230x230px|La divisione dell'impero dopo il Trattato di Verdun.]]
 
==== Sacro Romano Impero ====
 
* [[20 giugno]] [[840]]: Morte di [[Ludovico il Pio]]. I suoi tre figli, [[Lotario I]], [[Carlo il Calvo]] e [[Ludovico II il Germanico|Ludovico il Germanico]] iniziano a contendersi il trono del [[Sacro Romano Impero]], al tempo conosciuto anche come [[Impero carolingio|Impero Carolingio]] (nome dovuto alla discendenza da [[Carlo Magno]]).
* [[842]]: Con il [[giuramento di Strasburgo]] si ha la prima testimonianza delle lingue francese e tedesca.
* [[843]] - [[Trattato di Verdun]]: L'impero viene frazionato fra i tre pretendenti. Si divide in ''[[Regno dei Franchi Occidentali|Francia Occidentalis]]'', che andò a Carlo il Calvo, ''[[Francia Media]]'', che andò a Lotario I (che mantenne anche il titolo di imperatore del Sacro Romano Impero), e ''[[Regno dei Franchi Orientali|Francia Orientalis]]'', che andò a Ludovico il Germanico.
* [[846]]: In Italia un esercito di Saraceni assedia [[Roma]] e saccheggia la Basilica di San Pietro.
 
==== Impero romano d'Oriente ====
 
* 840: La [[Puglia]] che, insieme alla [[Basilicata]] e alla [[Sicilia (isola)|Sicilia]] orientale, era una dei pochi territori dell'[[Italia meridionale]] ancora in mano [[Impero bizantino|bizantina]], viene raggiunta dai [[Saraceni]], che strappano [[Taranto]] al [[ducato di Benevento]].
* 842: Morte di Teofilo. Diventa imperatore suo figlio [[Michele III]].
* [[845]]: In Sicilia cade [[Ragusa]], conquistata dagli [[arabi]].
* [[847]]: Un gruppo [[Islam|islamico]] indipendente fonda [[Bari]], il primo [[emirato]] in Italia. Bari verrà riconquistata nel [[871]].
* [[849]] - [[Battaglia di Ostia]]: I bizantini, con l'aiuto delle flotte del [[ducato di Napoli]] e delle repubbliche marinare di [[Amalfi]] e [[Sorrento]], sbaragliano una flotta di [[Pirateria|pirati]] Saraceni diretti verso Roma.
 
==== Repubblica di Venezia ====
 
* 840: Una flotta di Saraceni partita da Taranto, ormai diventata la loro base principale nella [[Italia|penisola italiana]], sbaraglia le navi [[Repubblica di Venezia|veneziane]] (al soldo del [[Doge della Repubblica di Venezia|Doge]] [[Pietro Tradonico]] e dell'[[imperatore]] [[Teofilo (imperatore)|Teofilo]]) e saccheggia alcune città costiere nelle [[Marche]] e in [[Dalmazia]].
 
=== Altro ===
 
==== Religione ====
 
* [[27 gennaio]] 847: [[Papa Leone IV|Leone IV]] diventa [[papa]].
 
==== Arte ====
 
* [[848]]: In [[Iraq]] viene costruita la [[Grande Moschea di Samarra]].
 
== Personaggi ==
* [[Ludovico il Pio]], imperatore del Sacro Romano Impero.
* ...
* [[Lotario I]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Carlo il Calvo]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Ludovico II il Germanico|Ludovico il Germanico]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Teofilo (imperatore)|Teofilo]], imperatore bizantino.
* [[Michele III]], imperatore bizantino.
* [[Pietro Tradonico]], doge della Repubblica di Venezia.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Japan in the 840s}}
 
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Decenni del IX secolo| 05]]
 
[[Categoria:Decenni del IX secolo| 05]]
[[an:Anyos 840]]
[[ar:ملحق:عقد 840]]
[[ast:Años 840]]
[[be-x-old:840-я]]
[[br:Bloavezhioù 840]]
[[bs:840te]]
[[ca:Dècada del 840]]
[[cv:840-мĕш çулсем]]
[[cy:840au]]
[[da:840'erne]]
[[de:840er]]
[[en:840s]]
[[es:Años 840]]
[[et:840. aastad]]
[[eu:840ko hamarkada]]
[[fa:دهه ۸۴۰ (میلادی)]]
[[fi:840-luku]]
[[fr:Années 840]]
[[gan:840年代]]
[[gd:840an]]
[[hr:840-ih]]
[[hu:840-es évek]]
[[id:840-an]]
[[ja:840年代]]
[[jv:840-an]]
[[ko:840년대]]
[[kv:840-ӧд вояс]]
[[la:Decennium 85]]
[[mk:840-ти]]
[[mr:इ.स.चे ८४० चे दशक]]
[[ms:840-an]]
[[nah:840 xihuitl]]
[[no:840-årene]]
[[nrm:Annaées 840]]
[[pt:Década de 840]]
[[qu:840 watakuna]]
[[ro:Anii 840]]
[[ru:840-е]]
[[scn:840ini]]
[[simple:840s]]
[[sk:40. roky 9. storočia]]
[[sl:840.]]
[[sq:Vitet 840]]
[[sr:840е]]
[[su:840-an]]
[[sv:840-talet]]
[[sw:Miaka ya 840]]
[[tk:840ýý]]
[[uk:840-ві]]
[[uz:840-lar]]
[[war:840 nga dekada]]
[[yo:Ẹ̀wádún 840]]
[[zh:840年代]]
[[zh-yue:840年代]]