Prove apparenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Interprogetto
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
|titolo originale = Night Falls on Manhattan
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1996]]
|durata = 114 min.
|genere = drammatico
Riga 53:
 
== Critica ==
* ''"Prove apparenti è invece un film medio-basso, un po' noioso, scritto non bene dallo stesso Lumet, con situazioni improbabili (un figlio magistrato che si trova a giudicare il padre poliziotto per una illegalità compiuta a fin di bene, un Procuratore che s'innamora della assistente dell'avversario avvocato della difesa), con un eccesso di tirate, arringhe, pistolotti, monologhi e con un protagonista, Andy Garcia, che la poca intensità espressiva, la faccia carina e fragile, la mancanza di autorevolezza e spessore destinerebbero piuttosto a ruoli secondari"'' (Lietta Tornabuoni, ''[[La Stampa]]''<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=5752 La Stampa] 26 aprile 1997</ref>)
* ''"(...) Forte e avvincente nella prima metà, con la sequenza d'azione magistralmente ritmata, il processo nella migliore tradizione di Lumet, attori da applauso (occhio a Leibman, che sullo schermo si vede raramente, straordinario). Poi però il copione smarrisce il filo, qualche figura perde peso (è il caso di Dreyfuss) e il protagonista Garcia anziché dominare gli eventi sembra a rimorchio di ciò che gli succede."'' ([[Tullio Kezich]], ''[[Il Corriere della Sera]]''<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=37405 Il Corriere della Sera] 3 maggio 1997</ref>)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==