Kelly Gallagher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risolvo url nudo |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
| (9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|AnnoNascita = 1985
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 42 ⟶ 44:
== Biografia ==
Nata il 18 maggio 1985<ref>{{Cita web|url=
==Carriera==
=== Pre-Paralimpiadi ===
Gallagher è affetta da [[Albinismo oculare di tipo 1|albinismo oculocutaneo]],<ref name="BBC26504413">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/disability-sport/26504413|titolo=Sochi Paralympics: Kelly Gallagher wins Paralympic gold|sito=BBC Sport Disability Sport|data=10 marzo 2014|lingua=en|accesso=10 marzo 2014}}</ref> è ipovedente e compete con una guida. Ai Giochi invernali della [[Nuova Zelanda]] del 2009 Gallagher, in competizione con la guida Claire Robb, ha vinto l'oro nella sua prima gara internazionale in assoluto, lo slalom gigante.<ref>{{Cita news|url=https://metro.co.uk/2018/03/09/kelly-gallagher-great-britains-winter-paralympics-gold-medallist-7374097/|giornale=[[Belfast Telegraph|The Belfast Telegraph]]|titolo=Who is Kelly Gallagher? Great Britain’s only Winter Paralympics gold medallist|autore=Jessica Lindsay|data=9 marzo 2018|lingua=en|accesso=25 luglio 2022}}</ref>
Gallagher è stata selezionata per la squadra britannica [[X Giochi paralimpici invernali|alle Paralimpiadi invernali 2010]] a febbraio 2010.<ref name="BBC">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/other_sports/disability_sport/8487407.stm|titolo=NI skier Kelly Gallagher named in GB Paralympic team|sito=BBC Sport|lingua=en|data=3 febbraio 2010|accesso=20 aprile 2011}}</ref><ref name="morethan">{{Cita web|url=
=== Paralimpiadi 2010 ===
Riga 57 ⟶ 59:
Dopo le Paralimpiadi, alla ricerca di una nuova guida vedente per allenarsi in coppia fino [[XI Giochi paralimpici invernali|alle Paralimpiadi invernali del 2014]] a [[Soči]], Gallagher ha selezinato la diciannovenne Charlotte Evans di [[Borgo di Medway|Medway]]. Evans aveva abbandonato lo sport dopo che si era rotta un [[Legamento crociato anteriore|legamento crociato]] nel 2009, ma era ritornata dopo essere diventata allenatrice professionista.
A gennaio 2011 Gallagher è stata la prima atleta britannica a vincere una medaglia ai [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2011|Campionati mondiali]] [[Comitato Paralimpico Internazionale|IPC]]. Solo cinque settimane dopo aver iniziato a lavorare insieme alla nuova guida, la coppia Gallagher-Evans ha vinto la medaglia d'argento nello slalom e il bronzo nello slalom gigante all'evento che si è svolto a [[Sestriere]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/other_sports/disability_sport/9370660.stm|data=22 gennaio 2011|titolo=Paralympian Gallagher delight at world ski medals|autore=Elizabeth Hudson|sito=BBC|lingua=en|accesso=20 aprile 2011}}</ref> Successivamente, la coppia ha vinto anche una medaglia d'oro in slalom nelle [[Coppa Europa di sci alpino|finali di Coppa Europa]] 2011.<ref>{{Cita web|url=
=== Paralimpiadi 2014 ===
Gallagher ha vinto il primo oro paralimpico invernale della Gran Bretagna il 10 marzo 2014, durante le [[XI Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 2014]] a [[Soči]], in [[Russia]]. È arrivata prima nella competizione [[Supergigante|super-G]] per non vedenti.<ref name="BBC26504413"/> È caduta sia durante la supercombinata che durante lo slalom gigante.
È stata nominata [[Ordine dell'Impero Britannico|membro dell'Ordine dell'Impero Britannico]] (MBE) nel 2014
=== Mondiali 2017 e Paralimpiadi 2018 ===
Nel 2017 Gallagher è stata selezionata per i [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2017|Campionati mondiali di sci paraalpino 2017 a Tarvisio]]. In coppia con Gary Smith, si è infortunata dopo essersi scontrata con la rete di sicurezza.<ref name="Hope 12/01/17">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/38733002|titolo=IPC Alpine World Championships: Kelly Gallagher fractures ribs & dislocates elbow|data=24 gennaio 2017|autore=Nick Hope|sito=BBC|lingua=en|accesso=12 gennaio 2019}}</ref> Nell'incidente ha riportato una lussazione al gomito e la frattura di tre costole ed è stata trasportata in aereo presso un ospedale locale.<ref name="Hope 12/01/17" /> L'infortunio le ha fatto perdere il campionato, riuscendo a tornare sulle piste solo dopo la riabilitazione, nella stagione che l'ha portata alle [[XII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 2018]].<ref name="TeamBath">{{Cita web|url=https://www.teambath.com/2018/02/08/kelly-gallagher-pyeongchang-winter-paralympic-games/|titolo=PyeongChang 2018: History-maker Kelly Gallagher heading to third Winter Paralympic Games|data=8 febbraio 2018|sito=Team Bath|lingua=en|accesso=12
=== Mondiali 2019 ===
Ai [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2019]], Gallagher e Smith hanno perso per un soffio le medaglie nello slalom e nello slalom gigante, finendo al 4
== Palmarès ==
Riga 83 ⟶ 85:
* 1 medaglia:
** 1 oro (slalom speciale a [[Coppa Europa di sci alpino paralimpico 2011|La Molina 2011]])
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
| immagine = Order BritEmp (civil) rib.PNG
| nome_onorificenza = Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
| collegamento_onorificenza = Ordine dell'Impero Britannico
| motivazione = Per i servizi allo sport per persone con deficit visivo
| data = 2014<ref name="MBE">{{cita news|data=14 giugno 2014|titolo=Winter Olympians and Paralympians who have received British honours|rivista=[[The London Gazette]]|città=Londra|numero=supplemento al n. 60895|p=19|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/60895/supplement/b19|lingua=en|accesso=17 agosto 2022}}</ref>
}}
== Note ==
Riga 94 ⟶ 105:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|
[[Categoria:Persone legate a Bangor (Irlanda del Nord)]]
| |||