Feritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome=''Feritore''
|Immagine=
||Didascalia=▼
▲|Didascalia=
|Bandiera=Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg
|Tipo=[[goletta]]
Riga 12 ⟶ 11:
|Cantiere=
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=1859 (Marina toscana)<br/ >6 aprile 1860 (Marina sarda)<br/ >17 marzo 1861 (Regia Marina)
|Proprietario=[[Marina del Granducato di Toscana]] (1859-1860)<br/ >[[Marina del Regno di Sardegna]] (1860-1861)<br/ >{{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}} (1861-1864)
|
|Destino_finale=ceduta alla Scuola Nautica di Palermo
|Dislocamento=150 t
Riga 66 ⟶ 65:
{{Portale|Marina}}
[[Categoria:Golette e brigantini della Regia Marina]]▼
[[Categoria:Unità della Marina del Granducato di Toscana]]
[[Categoria:Unità della Marina del Regno di Sardegna]]
▲[[Categoria:Golette e brigantini della Regia Marina]]
[[Categoria:Navi costruite in Italia]]
|