|tipo artista = cantautrice
|nazione = USA
|genere = Musica d'autorePop
|genere2 = Soft rock
|nota genere =<ref name="A" />
|genere3 = Pop
|nota genere2 =<ref name="A">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/carole-king-mn0000174557/discography|accesso = 27 dicembre 2018}}</ref>
|genere4 = Folk rock
|genere5 = Adult contemporary
|nota genere = <ref>{{cita web|url = http://www.allmusic.com/artist/carole-king-mn0000174557/discography|accesso = 27 dicembre 2018}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="A">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/carole-king-mn0000174557/discography|accesso = 27 dicembre 2018}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="A" />
|nota genere5 = <ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/carole-king-00174557/discography|accesso = 27 dicembre 2018}}</ref>
|anno inizio attività = 1958
|anno fine attività = in attività
|immagine = CaroleKingHWOFDec2012.jpg
|didascalia = Carole King nel dicembre 2012
|strumento = [[canto|voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]]
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = Carole
|Cognome = King
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Carole King Klein''', nata '''Carol Joan Klein'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = BrooklynNew York
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1942
|Attività = cantautrice
|Attività2 = compositrice
|AttivitàAltre = e [[pianista]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.christies.com/features/Christies-to-auction-Carole-King-piano-8937-3.aspx|titolo=The piano Acorle King used to write her lists|data=22 marzo 2018|accesso=17 aprile 2023}}</ref>
|Nazionalità = statunitense
}}
Avendo scritto 118 canzoni entrate nella ''[[Billboard Hot 100]]'', è la cantautrice di maggior successo della seconda metà del [[XX secolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.caroleking.com/news/king-named-most-successful-female-songwriter-whitburn|titolo=King Named Most Successful Female Songwriter by Whitburn {{!}} Carole King|sito=www.caroleking.com|accesso=2021-10-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.songhall.org/profile/Carole_King|titolo=Carole King {{!}} Songwriters Hall of Fame|sito=www.songhall.org|accesso=2021-10-24}}</ref> Sessantuno suoi successi sono inoltre entrati nella classifica inglese, rendendola l’artista più presente nell’elenco dei singoli del [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/10310/carole-king/|titolo=Carole King {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|accesso=2021-10-24}}</ref>
==Biografia==
Nata da una famiglia ebrea, Carole fin dallall'età di 12dodici anni iniziò a suonare il pianoforte e nella sua scuola, la James Madison High School, formò un quartetto vocale chiamato ''Co-Sines''. Frequentò il Queens College, dove conobbe [[Neil Sedaka]], al quale ispirò ''[[Oh! Carol]]'', brano che divenne il suo primo grande successo. Carole King rispose componendo ''Oh, Neil''. Sempre al college ebbe una relazione con [[Paul Simon]], e poi con [[Gerry Goffin]].
Frequentò il Queens College, dove conobbe [[Neil Sedaka]], al quale ispirò ''Oh, Carol'', brano che divenne il suo primo grande successo. Carole King rispose componendo ''Oh, Neil''. Sempre al college ebbe una relazione con [[Paul Simon]], e poi con [[Gerry Goffin]].
Con [[Gerry Goffin]] si sposò nel [[1959]] eed ebbe due figlie, anche loro cantanti, Louise Goffin e Sherry Goffin Kondor. I due lavorarono insieme come autori di canzoni, che affidarono principalmente all'interpretazione di gruppi vocali emergenti, come gli [[Everly Brothers]], i [[The Drifters|Drifters]], i [[Byrds]]; insieme alla coppia [[Burt Bacharach|Bacharach]] - [[Hal David|David]] costituirono il binomio di autori di maggior successo negli anni sessanta, a partire da ''[[Will You Love Me Tomorrow]]'', scritta per il gruppo [[The Shirelles]], che arrivò nel [[1961]] in cima alle classifiche.
[[File:Carole King - Cash Box 1971.jpg|thumb|left|Carole King, 1971]]
{{cn|La costruzione musicale dei successi di [[Gerry Goffin|Goffin]] e King si discostava dagli stereotipi dell'epoca, e non è un caso che gli stessi [[The Beatles|Beatles]] abbiano affermato, agli inizi della loro carriera, di volersi ispirare agli schemi compositivi del duo.}}
La costruzione musicale dei successi di [[Gerry Goffin|Goffin]] e King si discostava dagli stereotipi dell'epoca. Lo stesso [[Paul McCartney]] ha raccontato in più occasioni che i [[The Beatles|Beatles]], agli albori della loro carriera, si ispirarono per il loro stile alle armonizzazioni, tra gli altri, proprio degli Everly Brothers.
Dopo il divorzio da Goffin nel [[1968]], e il successivo matrimonio con il bassista Charles Larkey, iniziò un periodo di crisi e di insuccessi per la sua carriera, fino al [[1971]], anno della pubblicazione di ''[[Tapestry (Carole King)|Tapestry]]''.
L'album ebbe un immediato successo sia tra il pubblico che tra la critica e fu riconosciuto come uno dei simboli della musica cantautorale statunitense degli anni settanta; con numerosi singoli tratti dall'album, ''Tapestry'' rimase nelle classifiche per più di sei anni; solo in America vendette più di 10 milioni di copie e nel mondo circa 22 milioni. Vinse quattro [[Grammy Awards]], e fu posizionato dalla rivista ''Rolling Stone'' al 36º posto nella classifica dei 500 migliori album. All'album collaborarono [[Joni Mitchell]] e [[James Taylor]], suo grande amico, per il quale scrisse ''[[You've Got a Friend]]'', il suo primo grande successo.
Il singolo ''It's Too Late'' raggiunge la prima posizione nella [[Billboard Hot 100]] per cinque settimane nel [[1971]] e vince il [[Grammy Award alla registrazione dell'anno]] [[1972]].
Dopo il divorzio da Goffin nel 1968, e il successivo matrimonio con il bassista Charles Larkey, iniziò un periodo di crisi e di insuccessi per la sua carriera, fino al 1971, anno della pubblicazione di ''[[Tapestry (Carole King)|Tapestry]]''. L'album ebbe un immediato successo sia tra il pubblico che tra la critica e fu riconosciuto come uno dei simboli della musica cantautorale statunitense degli anni settanta; con numerosi singoli tratti dall'album, ''Tapestry'' rimase nelle classifiche per più di sei anni; solo in America vendette più di 10 milioni di copie e nel mondo circa 22 milioni. Vinse quattro [[Grammy Awards]], e fu posizionato dalla rivista ''Rolling Stone'' al 36º posto nella classifica dei 500 migliori album. All'album collaborarono [[Joni Mitchell]] e [[James Taylor]], suo grande amico, per il quale scrisse ''[[You've Got a Friend]]'', il suo primo grande successo. Il singolo ''[[It's Too Late (Carole King)|It's Too Late]]'' con testo di [[Toni Stern]] raggiunge la prima posizione nella [[Billboard Hot 100]] per cinque settimane nel 1971 e vinse il [[Grammy Award alla registrazione dell'anno]] nel 1972. In seguito pubblicò ''Music'' (1971), ''Rhymes and Reasons'' (1972) e ''Wrap Around Joy'' (1974) che ebbero grande successo anche se mai come ''Tapestry''.
In seguito pubblicò ''Music'' (1971), ''Rhymes and Reasons'' (1972) e ''Wrap Around Joy'' (1974) che ebbero grande successo anche se mai come ''Tapestry''.
[[File:Carole King 2002 (cropped).jpg|thumb|upright=0.75|Carole King nel 2002]]
Nel [[1973]] tenne un concerto gratuito al [[Central Park]] di New York, che batté per molti anni il record di spettatori presenti, oltre 100 000 (record battuto solo nel 1983 da [[Diana Ross]] con 800 000 persone).
DalNel 1973 tenne un concerto gratuito al [[1983Central Park]] di New York davanti a circa 100 000 spettatori. Dal 1983 si è impegnata come ambientalista e sostiene il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]]. Nel 1994 ha pubblicato ''In Concert'', il primo album dal vivo della sua carriera nel quale ha ospitato [[Slash]], [[David Crosby]] e [[Graham Nash]]. Due anni dopo è stato realizzato un film ispirato alla sua vita, ''[[Grace of my Heart]]''.
Nel [[1996]] è stato realizzato un film ispirato alla sua vita, ''[[Grace of my heart]]''.
Ha riscritto la canzone ''Where You Lead (I Will Follow)'' per adattarla al telefilm ''[[Una mamma per amica]]'', cantandola con la figlia Louise Goffin. È anche apparsa in qualche episodio, nel ruolo della proprietaria del negozio di musica.
Nel 2004 ha lanciato il suo tour ''The Living Room Tour''. Nel 2021 è stata inclusa nella [[Rock and Roll Hall of Fame]] di [[Cleveland]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockhall.com/class-2021-inductees|titolo=https://www.rockhall.com/class-2021-inductees}}</ref>
Nel [[2004]] ha lanciato il suo tour ''The Living Room Tour''. Con lei ha lavorato Chuck Findley, noto per le collaborazioni con [[Robbie Williams]], [[José Feliciano]], [[Rita Coolidge]], [[Neil Sedaka]], [[Ringo Starr]], [[Etta James]], [[Carmen McRae]], [[Harry Nilsson]], [[Lulu (cantante)|Lulu]], [[Peggy Lee]], [[George Harrison]], [[Tina Turner]], [[Thelma Houston]], [[Yvonne Elliman]], [[Donovan]], Willie Tee, [[Cher (cantante)|Cher]], [[Dionne Warwick]], [[B.B. King]], [[Melissa Manchester]], [[Maria Muldaur]], [[Olivia Newton-John]], [[Cheryl Lynn]], [[Leroy Gomez]], Valerie Carter, [[Billy Preston]], [[Syreeta Wright]], [[Randy Newman]], [[Michael Bublé]], [[Neil Young]], [[Joe Cocker]], [[Neil Diamond]], [[Dolly Parton]], [[Paul Anka]], [[Al Jarreau]], [[Natalie Cole]], [[Barry Manilow]], [[Elton John]], [[Randy Crawford]], Bill LaBounty, [[Donna Summer]], [[Rod Stewart]], [[David Byrne]], [[Diane Schuur]], [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]], [[Patti LaBelle]], [[Barbra Streisand]], [[Eric Burdon]], [[Robert Palmer]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Julian Lennon]], [[Oleta Adams]], [[Sheena Easton]], [[Liza Minnelli]], [[Lisa Stansfield]], [[Kelly Clarkson]].
==Riconoscimenti e premi==
* Nel [[1990]], laCarole King fu inserita con Goffin, nella "[[Rock and Roll Hall of Fame]]" nella categoria non-esecutori per il suo successo come autrice musicale.
* Nel [[2007]], la King fu inserita nella "[[Long Island Music Hall of Fame]]".
* Nel 2012 è stata inserita la stella col suo nome nella "[[Hollywood Walk of Fame]]".
* Alla fine degli anni 60 il grande artista [[Eumir Deodato]] compose un brano intitolato ''Carlota y Carolina'' dedicato a lei ede a [[Carly Simon]]; lo stesso brano con il titolo ''Carly and Carole'' veniva poi inserito in una nuova versione leggermente più veloce nell'album ''Prelude'' pubblicato dallo stesso nel 1972.
* Nel 2013 il Presidente [[Barack Obama]] le ha conferito il Library of Congress Gershwin Prize for Popular Song.
* Nel 2015, la King ha ricevuto insieme a George Lucas, Rita Moreno, SeijiiOzawa e CIcely Tyson il 38º premio del Kennedy Centers Honors
* Nel 2015, Carole King ha ricevuto insieme a [[George Lucas]], [[Rita Moreno]], [[Seiji Ozawa]] e [[Cicely Tyson]] il 38º premio del [[Kennedy Center Honors]].
* Nel 2014 a Broadway debutta ''[[Beautiful: The Carole King Musical]]'', musical basato sulla vita dell'artista, impersonata da [[Jessie Mueller]].
* Nel 2014 a Broadway ha debuttato ''[[Beautiful: The Carole King Musical]]'', musical basato sulla vita dell'artista, impersonata da [[Jessie Mueller]].
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[1970]] - ''[[Writer (Carole King)|Writer]]'' - US *84 (1971)
* [[1971]] - ''[[Tapestry (Carole King)|Tapestry]]'' - US *1 / UK *4
* [[1971]] - ''[[Music (Carole King)|Music]]'', con [[Danny Kortchmar]] e [[James Taylor]] - US *1 per 3 settimane e [[disco di platino]] / *2 Canada / *10 Norvegia / UK *18
* [[1972]] - ''[[Rhymes and Reasons (Carole King)|Rhymes and& Reasons]]'', US *2 / UK *40
* [[1973]] - ''[[Fantasy (Carole King)|Fantasy]]'', US *6
* [[1974]] - ''[[Wrap Around Joy]]'', con [[Tom Scott]], [[Danny Kortchmar]] e [[Dean Parks]], US *1 e [[disco d'oro]] e *1 anche in Canada
* [[1975]] - ''[[Really Rosie]]'', US<small>(colonna *20sonora)</small>
* [[1976]] - ''[[Thoroughbred (album)|Thoroughbred]]'', US *3
* [[1977]] - ''[[Simple Things (Carole King)|Simple Things]]'', US *17
* [[1978]] - ''[[Welcome Home (Carole King)|Welcome Home]]'', US *104
* [[1979]] - ''[[Touch the Sky (Carole King)|Touch the Sky]]'', US *104
* [[1980]]1982 - ''[[Pearls:One ''Songsto ofOne Goffin(Carole andKing)|One Kingto One]]'', US *44
*1983 - ''[[Speeding Time]]''
* [[1982]] - ''[[One to One (Carole King)|One to One]]'', US *119
* [[1983]]1989 - ''[[SpeedingCity Streets (album)|City TimeStreets]]''
* [[1989]]1993 - ''[[CityColour Streetsof (album)|CityYour StreetsDreams]]'' - US *111
* [[1993]]2001 - ''[[ColorLove ofMakes Yourthe DreamsWorld]]''
* [[1994]]2011 - ''[[InA ConcertHoliday (Carole King)|In Concert]]'' - US *160
* [[1994]] - ''[[Time Gone By]]''
* [[1996]] - ''[[The Carnegie Hall Concert: June 18, 1971]]''
* 1998: ''Goin' Back''
* 2000: ''Super Hits''
* 2001: ''Love Makes the World''
* 2005: ''The Living Room'' TOUR
* 2010: ''LIVE at The Troubadour'' con [[James Taylor]] (CD+DVD)
===Singoli Raccolte ===
* 1978 - ''[[Her Greatest Hits: Songs of Long Ago]]''
* ''[[Don't Ever Change]]'', 1961
* 1980 - ''[[Pearls: Songs of Goffin and King]]''
* ''It Might As Well Rain Until September'', 1962, US *22 / UK *3 (re-charted at UK *43 in 1972)
* 1994 - ''A Natural Woman: The Ode Collection (1968–1976)''
* ''He's a Bad Boy'', 1963, US
* 1994 - ''Time Gone By''
* ''It's Too Late'' / ''I Feel the Earth Move'', 1971, US *1 (AC *1), Gold / UK *6
* 1998 - ''Goin' Back''
*''So Far Away'' / ''Smackwater Jack'', 1971, US *14 (AC *3)
* 1999 - ''The Early Years''
* ''Sweet Seasons'', 1972, US *9 (AC *2)
* 2000 - ''Super Hits''
* ''Been to Canaan'', 1972, US *24 (AC *1)
* 2006 - ''Collections''
* ''Believe In Humanity'', 1973, US *28
* 2010 - ''The Essential Carole King''
* ''You Light Up My Life'', 1973, US *67 (AC *6) (different song from the Debby Boone hit)
* 2012 - ''The Legendary Demos''
* ''Corazón'', 1973, US *37 (AC *5)
* ''Jazzman'', 1974, US *2 (AC *4)
=== Dal vivo ===
* ''Nightingale'', 1975, US *10 (AC *1)
*1994 - ''[[In Concert (Carole King)|In Concert]]''
* ''Only Love Is Real'', 1976, US *28 (AC *1)
*1996 - ''[[The Carnegie Hall Concert: June 18, 1971]]''
* ''High Out of Time'', 1976, US *76 (AC *40)
*2005 - ''[[The Living Room Tour]]''
* ''Hard Rock Cafe'', 1977, US *30 (AC *8)
*2010 - ''Live at The Troubadour'' (con [[James Taylor]])
* ''Simple Things'', 1977, US AC *37
*2017 - ''Tapestry: Live in Hyde Park''
* ''Morning Sun'', 1978, US AC *43
* ''One Fine Day'', 1980, US *12 (AC *11)
=== Singoli ===
* ''One to One'', 1982, US *45 (AC *20)
*1961 - ''[[Don't Ever Change]]''
* ''City Streets'', 1989, US AC *14
*1962 - ''It Might As Well Rain Until September''
* ''Now and Forever'', 1992, US AC *18
*1963 - ''LoveHe's Makesa theBad WorldBoy'', 2001
*1971 - ''It's Too Late'' / ''I Feel the Earth Move''
*1971 - ''So Far Away'' / ''Smackwater Jack''
*1972 - ''Sweet Seasons''
*1972 - ''Been to Canaan''
*1973 - ''Believe in Humanity''
*1973 - ''You Light Up My Life''
*1973 - ''Corazón''
*1974 - ''Jazzman''
*1975 - ''Nightingale''
*1976 - ''Only Love Is Real''
*1976 - ''High Out of Time''
*1977 - ''Hard Rock Cafe''
*1977 - ''Simple Things''
*1978 - ''Morning Sun''
*1980 - ''One Fine Day''
*1982 - ''One to One''
*1989 - ''City Streets''
*1992 - ''Now and Forever''
*2001 - ''Love Makes the World''
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*''[[L'amore di Murphy]]'' (''Murphy's Romance''), regia di [[Martin Ritt]] (1985)
*''[[Mamma ho acchiappato un russo]]'' (''Russkies''), regia di [[Rick Rosenthal]] (1987)
=== Televisione ===
*''[[Mary Tyler Moore (serie televisiva)|Mary Tyler Moore]]'' (''The Mary Tyler Moore Show'') – serie TV, episodio 5×24 (1975)
*''[[Nel regno delle fiabe]]'' (''Faerie Tale Theatre'') – serie TV, episodio 3×01 (1984)
*''[[The Tracey Ullman Show]]'' – serie TV, episodio 4×08 (1989)
*''[[I casi di Rosie O'Neill]]'' (''The Trials of Rosie O'Neill'') – serie TV, episodio 1×15 (1991)
*''[[ABC Afterschool Specials]]'' – serie TV, episodio 19×05 (1991)
*''[[Una mamma per amica]]'' (''Gilmore Girls'') – serie TV, 4 episodi (2002–2005; 2016)
== Onorificenze ==
|data=6 dicembre 2015
}}
== Doppiatrici italiane ==
* [[Antonella Giannini]] in [[Una mamma per amica]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
== Voci correlate ==
*[[Songwriters Hall of Fame]]
*[[Rock and Roll Hall of Fame]]
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Carole King}}
* {{cita web|http://www.caroleking.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Vincitori Premio Gershwin}}
{{Premio Grammy alla carriera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Musicisti ebrei|King, Carole]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Carole King| ]]
|