Experimental Advanced Superconducting Tokamak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
→Fase II: aggiornamento |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
* A maggio 2021, EAST ha raggiunto il traguardo di 120 milioni di °C di temperatura degli elettroni per 101 secondi.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=IylinT7eKE8}}</ref>
* Il 30 dicembre 2021 è stato mantenuto un impulso di plasma per 1056 secondi, che ha creato ancora una volta un nuovo record mondiale per il funzionamento del dispositivo sperimentale Tokamak.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.news.cn/politics/2021-12/31/c_1128221002.htm}}</ref>
* Il 20 gennaio 2025 è stato mantenuto un impulso di plasma per 1066 secondi.<ref name="livescience">{{Cita web|lingua=en|autore=Patrick Pester published|url=https://www.livescience.com/planet-earth/nuclear-energy/chinas-artificial-sun-shatters-nuclear-fusion-record-by-generating-steady-loop-of-plasma-for-1-000-seconds|titolo=China's 'artificial sun' shatters nuclear fusion record by generating steady loop of plasma for 1,000 seconds|sito=livescience.com|data=2025-01-21|accesso=2025-01-22}}</ref>
== Obiettivi ==
Riga 50 ⟶ 51:
|-
| Corrente plasmatica, ''I'' <sub>P</sub>
| 1,0 [[Ampere|
|-
| Raggio maggiore, ''R'' <sub>0</sub>
Riga 61 ⟶ 62:
| 4.11
|-
|
| 1.6–2
|-
Riga 83 ⟶ 84:
|-
| Configurazione
| [[Divertore
Pump limiter
|}
|