Freeform hardcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti artisti Freeform che ritengo degni di nota
m {{portale|musica}}
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
{{Genere musicale
|nome = Freeform Hardcore
|origini_s = [[Trancecore]]<br/>[[Trance (musica)|Trance]]<br />[[Hard trance]]<br />[[Techno hardcore]]
|origini_c = fine [[anni 1990|anni novanta]] in [[Inghilterra]]
|strumenti = [[Sintetizzatore]], [[Tastiera elettronica|Tastiere]], [[Drum machine]], [[Sequencer]], [[Campionatore]]
|popolarità = [[Inghilterra]], [[Finlandia]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]] e [[Nord Italia]]. Nel Underground
|generi_c = [[Hard trance]]{{·}}[[Trancecore]]
}}
 
La '''freeform hardcore''', detta anche '''acidcore''', si può considerare una "ricostituita" [[happy hardcore]] e [[trancecore]] mischiata assieme, con la rimozione di tutti i suoni "infantili" caratteristici della happy hardcore e tutte le melodie "epiche" della trancecore.
 
Ciò che ne risulta è un genere estremamente ossessivo, spesso paragonato ad una futuristica e aggressiva versione della [[trance-progressive]] delle origini.
Riga 20:
* [[Kevin Energy]]
* Douglas
* [[Sharkey]]
* [[Scott Majestic]]
* [[A.B]]
Riga 26:
* Transcend
* [[Aryx]]
* Substanced
* Kounta Kulture
 
== Voci correlate ==
Riga 35 ⟶ 37:
{{Trance}}
{{Hardcore}}
{{portale|musica}}
 
[[Categoria:Generi musicali trance]]