Adrian Stoop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
masch |
||
Riga 41:
Nato nel 1883 nel quartiere londinese di [[Kensington (Londra)|Kensington]] da padre [[Paesi Bassi|olandese]] e madre [[scozia|scozzese]]<ref>{{cita libro | editore = [[Edward Stanford|Tempus Publishing]] | città = Londra | lingua = en | isbn = 0752431803 | anno = 2004 | autore1 = Ian Cooper | titolo = Immortal Harlequin: The Story of Adrian Stoop }}</ref>, intraprese gli studi universitari a [[università di Oxford|Oxford]], la cui squadra di rugby rappresentò contro Cambridge in tre ''[[Varsity Match]]'' tra il 1902 e il 1904<ref name="necrologio">{{cita news | lingua = en | pubblicazione = [[The Guardian]] | data = 1957-11-28 | p = 9 | titolo = Obituary: Adrian Stoop }}</ref>.
Dopo avere visto una partita degli [[Nazionale maschile di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]] si convinse che il gioco dei tre quarti del suo club, l'{{rugby Harlequins|N}}, dovesse cambiare e proporre più attacco<ref name="necrologio" />; già da giocatore e selettore della squadra promosse nel primo XV elementi che lui riteneva importanti per il gioco che lui proponeva<ref name="memory">{{Cita news | lingua = en | url = https://www.quins.co.uk/news/adrian-stoop/ | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211129215951/https://www.quins.co.uk/news/adrian-stoop/ | titolo = Adrian Stoop - In Memory | data = 2021-11-27 | editore = Harlequin Football Club | sito = quins.co.uk | accesso = 2022-04-03 }}</ref>; fu legato al club da giocatore, selettore e direttore sportivo per 34 anni fino al 1939, anno in cui vi disputò la sua 182ª e ultima partita a 56 anni<ref name="memory" />, nonché presidente per vent'anni in due periodi a cavallo della guerra.
In nazionale esordì nel 1905 contro il {{RU|WAL}} nel Championship di quell'anno, e disputò 15 incontri totali (12 nel Torneo) con 2 mete, e negli [[anni 1930|anni trenta]] divenne segretario della [[federazione di rugby a 15 dell'Inghilterra|RFU]], la federazione rugbistica inglese; dopo la [[seconda guerra mondiale]] fu per 11 anni presidente dell'{{Rugby Harlequins|N}}<ref name="necrologio" />; morì nella sua casa di [[Hartley Wintney]], villaggio dell'[[Hampshire]], a 74 anni nel novembre 1957<ref name="necrologio" />.
|