Andrea Ferrazzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minor
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 29:
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Riga 40:
Successivamente lavora in qualità di responsabile dello sviluppo quadri presso un'azienda di cui segue le fasi di riorganizzazione.
 
È consulenteConsulente per la sostenibilità e la rigenerazione urbana, per la rigenerazione urbana,ha contribuendocontribuito alla scrittura di norme nazionali e alla predisposizione di progetti di sviluppo locale.
 
Nell’associazione "Liberare e Federale", si è occupato dei temi del [[federalismo]] e della [[Principio di sussidiarietà|sussidiarietà]]. DiventaÈ stato inoltre membro deidel comitato di presidenza di Ali e di Libertaeguale.
 
Dal 2023 è componente del comitato degli esperti dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)<ref>{{Cita web|url=https://asvis.it/struttura/|titolo=Struttura - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile|sito=asvis.it|accesso=2023-10-26}}</ref>, edi cui è attualmente Responsabile delle relazioni istituzionali<ref>{{Cita web|url=https://asvis.it/esperte-ed-esperti/|titolo=Esperte ed esperti - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile|sito=asvis.it|accesso=2025-01-13}}</ref>.

È ideatore e co-conduttore della rubrica televisiva settimanale EcoVisioni sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale per [[Antenna Tre Nordest|Antenna Tre]]<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|titolo=SOSTENIBILITA': OSPITI NAZIONALI E INTERNAZIONALI NEL NUOVO APPUNTAMENTO DEL VENERDI' {{!}} 28/09/2023|lingua=it-IT|accesso=2023-10-26|url=https://www.youtube.com/watch?v=np39ATD6Et8}}</ref>.
 
== Attività politica ==
Riga 78 ⟶ 80:
L'attività politica e sociale di Ferrazzi si è articolata in maniera prioritaria su temi di ambiente, sostenibilità e transizione ecologica<ref name=":1" />. A seguito di questo, nel 2023 è stato inserito nel comitato degli esperti dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS)<ref>{{Cita web|url=https://asvis.it/esperte-ed-esperti/|titolo=Esperte ed esperti - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile|sito=asvis.it|accesso=2023-10-26}}</ref>. Nello stesso anno, come presidente e fondatore dell'associazione "Persone ecologia reti"<ref>{{Cita web|url=https://www.agrapress.it/2023/10/padova-cia-il-23-10-convegno-sui-cambiamenti-climatici-con-mercalli|titolo=PADOVA: CIA, IL 23/10 CONVEGNO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI CON MERCALLI – Agra Press|lingua=it-IT|accesso=2023-10-26}}</ref> ha ideato e co-conduce la rubrica televisiva la rubrica televisiva EcoVisioni per [[Antenna Tre Nordest|Antenna Tre]]<ref name=":0" />, con diversi ospiti tra cui [[Matteo Maria Zuppi|Matteo Zuppi]], [[Gilberto Pichetto Fratin|Pichetto Fratin]], [[Enrico Giovannini]], Regina De Albertis, Giorgio De Rita, Ester Barel, [[Marco Minniti]], Maria Grazia Midulla, [[Francesco Rutelli]], [[Ermete Realacci]], Pierluigi Stefanini, Gabriella Chiellino, Giuseppe Argiró, [[Luca Antonini (giurista)|Luca Antonini]].
 
Dal dicembre 2024 è Curatore editoriale della collana EcoVisioni per la casa editrice Marietti1820, collana dedicata al tema della Sostenibilità”Sostenibilità.
 
È componente del Consiglio di Amministrazione dell’impresa sociale "On! Trasformazioni generative"<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7264288695778766848/|titolo=On Srl Impresa Sociale - Trasformazioni Generative su LinkedIn: #intergenerazionale|sito=it.linkedin.com|accesso=2025-01-07}}</ref>.