SOAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ml:സോപ്പ് (സോഫ്ട്വെയർ) |
Migliorato la pagina |
||
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|
[[File:SOAP.svg|thumb|Struttura SOAP]]
In [[informatica]] '''SOAP''' (inizialmente [[acronimo]] di ''simple object access protocol'') è un [[Protocollo di rete|protocollo]] per lo scambio di [[messaggio|messaggi]] tra componenti [[software]].
== Descrizione ==▼
SOAP è la struttura operativa (''[[framework]]'') estensibile e decentralizzata che può operare sopra varie pile protocollari per [[rete di computer|reti di computer]] fornendo tramite messaggi [[richiamo di procedura remota|richieste di procedure remote]]. I richiami di procedure remote possono essere infatti modellati come interazione di parecchi messaggi SOAP. Esso, dunque, è uno dei protocolli che abilitano i [[Web service|servizi ''web'']].
SOAP può operare su differenti [[Protocollo di rete|protocolli di rete]], ma [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] è il più comunemente utilizzato e l'unico ad essere stato standardizzato dal [[W3C]], su cui è [[imbustamento|incapsulato]] il relativo messaggio. SOAP si basa sul metalinguaggio [[XML]] e la sua struttura segue la configurazione ''[[head-body]]'', analogamente ad [[HTML]]. Il segmento opzionale ''header'' contiene [[metadati]] come quelli che riguardano l'[[routing|instradamento]], la [[sicurezza]], le [[transazione (basi di dati)|transazioni]] e parametri per l'[[Orchestrazione (informatica)|orchestrazione]]. Il segmento obbligatorio ''body'' trasporta il contenuto informativo e talora viene detto [[Carico utile (informatica)|carico utile]] (''payload''). Questo deve seguire uno schema definito dal linguaggio [[XML Schema]]. SOAP può essere utilizzato in due modi diversi per una chiamata:
▲==Descrizione==
* Richiesta via SOAP di parametri: il ''client'' controlla nel
* ''General
▲* Richiesta via SOAP di parametri: il client controlla nel Service Registry l'oggetto d'interesse e sviluppa il messaggio secondo i parametri contenuti nel Service Registry.
▲* General Purpose Messaging: un programmatore può sviluppare un suo protocollo privato, il client conosce a priori i parametri e non necessita di consultare il service registry. All'interno del body del messaggio inserisco i dati scritti nel formato concordato con lo sviluppatore.
== Esempi di messaggi SOAP ==
Come primo esempio, mostriamo come un
<syntaxhighlight lang="xml" line="1" copy=1>
▲Come primo esempio, mostriamo come un Client può formattare un messaggio SOAP per richiedere informazioni su un prodotto da un immaginario [[Web Service]] che simula un magazzino.
<soap:Envelope xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
<soap:Body>
Line 26 ⟶ 21:
</soap:Body>
</soap:Envelope>
</syntaxhighlight>
Quello che segue è il testo con cui il magazzino ''web'' potrebbe inviare il suo messaggio di risposta con le informazioni richieste.
<syntaxhighlight lang="xml" line="1" copy=1>
<soap:Envelope xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
<soap:Body>
Line 43 ⟶ 39:
</soap:Body>
</soap:Envelope>
</syntaxhighlight>
== Voci correlate ==
* [[Web
* [[XML-RPC]]
* [[
* [[UDDI]]
* [[CORBA]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} Animazione Flash: [http://media.techtarget.com/searchWebServices/downloads/what_is_soap.swf What is SOAP]▼
▲* {{en}}
* {{en}} [http://www.w3.org/2000/xp/ attività concernenti XML protocol e servizi Web]▼
* {{en}}Introduzione: [
▲* {{
* {{en}} [http://soap2corba.sourceforge.net/ ponte bidirezionale fra SOAP e CORBA]▼
* {{cita web|http://xml.coverpages.org/soap.html|Rapporto sulla tecnologia|lingua=en}}
* {{en}} [https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=332174 Bugzilla Bug 332174 – Drop SOAP support] Mozilla elimina SOAP in Firefox Gran Paradiso Alpha 7.▼
▲* {{
{{Portale|telematica|Web}}▼
▲* {{en}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Standard W3C]]
[[Categoria:
[[Categoria:Protocolli livello applicazione]]
▲[[es:Simple Object Access Protocol]]
|