Hr. Ms. Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo en:Java-class cruiser#HNLMS Java |
m →Altri progetti: Categoria |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome = Hr. Ms. ''Java''
|Immagine = Awm 045393 HNLMS Java.jpg
||Didascalia = ▼
▲|Didascalia =
|Categoria = incrociatore
|Bandiera = {{insegna navale|NLD}}
Line 10 ⟶ 9:
|Numero_unità=
|Proprietario = {{insegna navale|NLD|icona}}
|
|Costruttori =
|Cantiere = [[Koninklijke Maatschappij de Schelde]] di [[Flessinga]]
|
|
|Padrino =
|Madrina =
|
|Entrata_in_servizio = 1º maggio 1925
|Fuori_servizio =
|
|Destino_finale = affondata il 27 febbraio 1942 da unità navali giapponesi durante la [[battaglia del Mare di Giava]]
|Dislocamento = standard: 6.670 [[tonnellata|t]]<br />a pieno carico: 8.078 t
Line 51 ⟶ 50:
|Soprannome =
|Note =
|Ref = dati tratti da<ref>{{en}} {{cita web |url=http://www.netherlandsnavy.nl/Javacl.html |titolo=Java-class cruisers|
}}
Lo '''Hr. Ms. ''Java''''' fu un [[incrociatore leggero]] della [[Koninklijke Marine]] [[Paesi Bassi|olandese]], prima unità dell'[[classe Java|omonima classe]], entrato in servizio nel maggio del 1925; partecipò alla [[seconda guerra mondiale]] sul [[campagna delle Indie
== Storia ==
Impostata il 31 maggio 1916 nei cantieri [[Koninklijke Maatschappij de Schelde]] di [[Flessinga]], la nave venne varata il 6 agosto 1921 con il nome di ''Java'' in onore dell'[[Giava|omonima isola]] delle [[Indie Orientali Olandesi]]; l'unità entrò poi in servizio il 1º maggio 1925. Il 4 dicembre 1928 il ''Java'' partecipò a [[Yokohama]] alla parata navale internazionale in onore dell'incoronazione del nuovo [[Imperatori del Giappone|imperatore del Giappone]] [[
Il 4 maggio 1938 la nave fu inviata a unirsi alla squadra navale olandese distaccata a protezione delle Indie
Rientrata a [[Surabaya|Sorebaja]] il 20 febbraio, la nave ripartì la mattina del 27 febbraio insieme al resto della squadra navale dell'ABDA, nel tentativo di intercettare la forza d'invasione giapponese diretta a Giava. L'unità fu così coinvolta negli eventi della [[battaglia del Mare di Giava]], scontrandosi con una superiore forza giapponese capitanata dagli [[incrociatore pesante|incrociatori pesanti]] ''[[
Il 1º dicembre 2002 una spedizione oceanografica rinvenne il relitto del ''Java'' nel punto dove affondò, a una profondità di 69 metri appoggiato sul lato di [[tribordo]]<ref name=Neth-WWII />.
Line 68 ⟶ 67:
== Voci correlate==
* [[Campagna delle Indie
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|marina|seconda guerra mondiale}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
|