Neil Harbisson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore tipografico: ho aggiunto una n alla parola "antena" cambiandola nella corretta "antenna" |
|||
(31 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Neil Harbisson
|nazione =
|nazione2 = GBR
|genere = Musica elettronica
|genere2 = Musica contemporanea
Riga 10:
|nota genere =
|nota genere2 =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|tipo artista = Strumentista
|etichetta =
|immagine = Neil Harbisson cyborgist.jpg
|didascalia =
|strumento = [[pianoforte]]
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 25:
|Cognome = Harbisson
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|AnnoNascita = 1984
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = artista
|Attività2 =
|Nazionalità = britannico
|Cittadinanza = spagnola
}}<ref>{{Cita web|url=https://munsell.com/color-blog/neil-harbisson-cyborg-interview/neil-harbisson-passport/|titolo=Neil Harbisson – passport {{!}} Munsell Color System; Color Matching from Munsell Color Company|lingua=en|accesso=2022-12-23}}</ref>
* [
* [https://www.irishtimes.com/newspaper/health/2008/0527/1211740477974.html "Colourful artist: on a slightly different wavelength"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121021041503/http://www.irishtimes.com/newspaper/health/2008/0527/1211740477974.html |date=21 ottobre 2012 }}, ''[[The Irish Times]]'', 5 maggio 2008.</ref> Dal 2004, i media internazionali lo hanno descritto come il primo cyborg al mondo e come il primo artista cyborg al mondo.<ref>* Brooks, Richard. [http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/visual_arts/article3423446.ece "Colour-blind artist learns to paint by hearing"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080517063723/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/visual_arts/article3423446.ece|date=17 maggio 2008}}, ''[[The Sunday Times]]'', 24 febbraio 2008.
* Miah, Andy / Rich, Emma. [http://books.google.es/books?id=382wJB2DPCwC&pg=PA130&dq=%22neil+harbisson&hl=en&ei=GsDlS-iFNceE-Qapx9DoAw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDUQ6AEwAg#v=onepage&q=%22neil%20harbisson&f=false ''The medicalization of cyberspace''], Routledge (New York, 2008). p.130 ISBN 978-0-415-37622-8
* Tibballs, Geoff. ''[[Ripley's Believe it or not!]]'' p.61 (USA 2006) ISBN 978-1-893951-12-9
* [http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ "Painting by ear"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080803074843/http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/|data=3 agosto 2008}} ''[[Modern Painters]], The International Contemporary Art Magazine'' pp.70-73. New York, June 2008
* Gordon, Bryony. [
* [http://www.research-tv.com/stories/health/eyesight/ "Cyborgs and Stem Cells"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110715174657/http://www.research-tv.com/stories/health/eyesight/|date=15 luglio 2011}}, ''Research TV'', 18 gennaio 2005.</ref> Nel 2010, ha fondato la Cyborg Foundation, un'organizzazione internazionale per aiutare gli umani a "diventare" cyborg.<ref>García, F.C. [http://www.lavanguardia.es/vida/20110301/54121537968/nace-una-fundacion-dedicada-a-convertir-humanos-en-ciborgs.html "Nace una fundación dedicada a convertir humanos en ciborgs"], ''[[La Vanguardia]]'', 1º marzo 2011.</ref>
== Biografia ==
Nato e cresciuto a [[
Nel maggio 2001, attirò l'attenzione della stampa spagnola per essersi arrampicato su un albero per evitare l'abbattimento di tre piante nel centro di [[Mataró]].<ref>Ferran, Helena. [http://www.vilaweb.cat/www/elpunt/noticia?p_idcmp=-960066 "Un «cyborg» català al Regne Unit"], ''[[El Punt]]'', 5 dicembre 2004.</ref> Su quell'albero Harbisson visse per parecchi giorni,<ref>de la Fuente, Antonia. [http://hemeroteca.lavanguardia.es/preview/2009/01/28/pagina-5/34176112/pdf.html?search=neil%20harbisson "Barones rampantes de Mataró se instalan en árboles para impedir que los corten"], ''[[La Vanguardia]]'', 27 maggio 2001.</ref> e venne appoggiato da oltre 3.000 persone che firmarono una petizione a difesa degli alberi.<ref>"Penjats pels arbres" Front page of ''[[El Punt]]'' 26 maggio 2001</ref> Dopo giorni di proteste, l'amministrazione comunale annunciò che gli alberi non sarebbero stati tagliati.<ref>Ferran, Helena. [http://www.vilaweb.cat/www/elpunt/noticia?p_idcmp=-960066 "Famós a Mataró per <<salvar>> arbres"], ''[[El Punt]]'', 5 dicembre 2004.</ref>
Riga 60 ⟶ 63:
Nel 2007, in autostop per l'Europa, Harbisson incontrò a [[Lubiana]] Peter Kese, un programmatore software di [[Kranj]], [[Slovenia]]. Kese si offrì di sviluppare l'eyeborg in modo da permettere ad Harbisson di percepire anche la saturazione di colore e non soltanto i toni di colore. In poche settimane realizzò un nuovo modello di eyeborg con cui Harbisson poté percepire fino a 360 sfumature di colore attraverso i microtoni e di saturazione attraverso differenti livelli di volume.<ref name="Painting by ear">Harbisson, Neil. [http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ "Painting by ear"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080803074843/http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ |data=3 agosto 2008 }} ''Modern Painters, The International Contemporary Art Magazine'' pp.70-73. New York, Giugno 2008.</ref>
Nel 2009, Matias Lizana, studente dell'[[Università politecnica della Catalogna]] sviluppò l'antenna in un chip come parte della sua tesi finale.<ref>Sanchis, Ima. [http://www.lavanguardia.es/free/edicionimpresa/20100710/53961073929.html "La veo en blanco y negro pero la oigo en colores"], La Contra de ''[[La Vanguardia]]'', 10 luglio 2010.</ref> Il chip permette all'utente di farsi impiantare lo strumento e di ascoltare colori che superano i limiti della percezione umana, come l'infrarosso e l'ultravioletto.<ref>Millás, Juan José. {{collegamento interrotto|1=[
Nel maggio 2011 l'antenna viene rotta durante un'azione di polizia in cui gli agenti credono che Harbisson li stia filmando durante una dimostrazione in [[Plaça de Catalunya]] a [[Barcellona]].<ref>[
=== Lo status di Cyborg ===
Riga 68 ⟶ 71:
=== La Cyborg Foundation ===
Nel 2010, Neil Harbisson e Moon Ribas crearono la Cyborg Foundation, un'organizzazione internazionale per aiutare gli umani a diventare cyborgs.<ref>Redacción [http://elcomercio.pe/tecnologia/721054/noticia-fundacion-se-dedica-convertir-humanos-ciborgs "Una fundación se dedica a convertir humanos en ciborgs"] ''[[El Comercio (
=== Coscienza pubblica ===
[[File:Neil Harbisson on stage.jpg|thumb|upright=1.6|Neil Harbisson in una conferenza su colori e cyborg a [[Campus Party]], [[Ecuador]] (2011)<ref>Redaccion [http://www.elcomercio.com/tecnologia/Neil-Harbisson-artista-Cyborg_0_576542541.html "Neil Harbisson, artista y cyborg"], ''El Comercio'', 22 ottobre 2011</ref>]]
Harbisson ha contribuito in modo significativo alla coscienza pubblica di colore e cyborg tenendo regolarmente conferenze in scuole, università, congressi [[LAN Parties]] anche in presenza di migliaia di persone.<ref>Redaccion [http://eleconomista.com.mx/8-bytes/2011/07/24/7000-geeks-se-despiden-superan-reto-tecnologico "7,000 geeks se despiden y superan un reto tecnologico"], ''[[El Economista]]'', 24 luglio 2011.</ref> Ha partecipato a festival scientifici ed artistici come il [[British Science Festival]],<ref>Pearce, Marcus [http://www.guardian.co.uk/science/blog/2008/sep/22/british.association "The vision thing: Art and illusion"], ''[[The Guardian]]'', 22 settembre 2008.</ref> ''Festival ALT'' celebrated at MARCO, Museum of Contemporary Art of Vigo<ref>Redaccion [http://www.galiciahoxe.com/mare/gh/historia-do-mozo-escoita-as-cores-no-alt/idEdicion-2011-03-12/idNoticia-648372/ "A historia do mozo que escoita as cores, no ALT"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140808051238/http://www.galiciahoxe.com/mare/gh/historia-do-mozo-escoita-as-cores-no-alt/idEdicion-2011-03-12/idNoticia-648372/|date=8 agosto 2014}}, [[Galicia Hoxe]], 12 marzo 2011.</ref> ed il ''NeoTokyo Festival'' celebrato a [[Es Baluard]], Museum of Modern and Contemporary Art of Palma ([[Maiorca]]).<ref>Europa Press [http://www.elmundo.es/elmundo/2011/09/11/baleares/1315754768.html "La música electrónica se cuela entre el arte moderno"], ''[[El Mundo]]'', 11 settembre 2011.</ref>
Il 21 luglio 2011, divenne una [[Trending topic]] su [[Twitter]]<ref>[http://mexico.twend.it/Neil%20Harbisson Trending Topic Twitter] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130927002650/http://mexico.twend.it/Neil%20Harbisson |data=27 settembre 2013 }}</ref> dopo aver tenuto la sua conferenza ad un pubblico stimato in 7,000 persone a [[Campus Party]] in Messico.<ref>Redacción [http://eleconomista.com.mx/tecnociencia/2011/07/21/harbisson-joven-que-escucha-colores "Harbisson: el joven que escucha colores"], [[El Economista]], 21 luglio 2011.</ref>
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e documentari su [[transumanesimo]], cyborg e colori come ''[[Daily Planet]]'', ''[[Explorations (
Harbisson ha anche preso parte a programmi radiofonici come New York ''[[Studio 360]],''<ref>Molinsky, Eric [http://www.studio360.org/2011/nov/04/neil-harbisson/ "Neil Harbisson, cyborg"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120428172134/http://www.studio360.org/2011/nov/04/neil-harbisson/
== I non vedenti ==
Harbisson ha donato antenne a comunità di non vedenti ed ipovedenti, ed ha insegnato il colore ai bambini per aiutarli a sviluppare il senso del colore.<ref>EFE [http://www.prensa.com/impreso/tecnologia-%C2%B4cyborg%C2%B4-para-la-vision/35482 "Tecnologia cyborg para la vision"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140808041954/http://www.prensa.com/impreso/tecnologia-%C2%B4cyborg%C2%B4-para-la-vision/35482 |data=8 agosto 2014 }}, [[EFE (agenzia di stampa)|EFE]], 27 ottobre 2011</ref> Crede che gli eyeborg ed ogni altra estensione cibernetica
Nel 2011, dopo la visita di Harbisson in [[Ecuador]], l'allora vicepresidente [[Lenín Moreno]] annunciò che il suo governo avrebbe sostenuto la promozione, la ricerca e la creazione di antenne in Ecuador.<ref>Artocolo [http://www.eltiempo.com.ec/noticias-cuenca/81856-gobierno-impulsara-plan-para-no-videntes/ "Gobierno impulsara plan para no videntes"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160803191308/http://www.eltiempo.com.ec/noticias-cuenca/81856-gobierno-impulsara-plan-para-no-videntes/|data=3 agosto 2016}}, ''[[El Tiempo (Ecuador)|El Tiempo]]'', 30 ottobre 2011.</ref>
== Sonocromatismo ==
Riga 98 ⟶ 101:
== Opere ==
=== Arte ===
L'arte visiva di Harbisson si concentra sulla relazione tra colore e suono, e sulla relazione tra esseri umani e colore.<ref>Articolo. [
Nel 2007 Harbisson inizia un viaggio per trovare i colori principali delle capitali d'Europa,<ref>Marković, Stjepan. [http://www.24sata.hr/news/prvi-sluzbeni-covjek-kiborg-cuje-trideset-i-sest-boja/41616/ "Prvi sluzbeni covjek kiborg cuje trideset i sest boja"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100206204952/http://www.24sata.hr/news/prvi-sluzbeni-covjek-kiborg-cuje-trideset-i-sest-boja/41616/ |data=6 febbraio 2010 }} ''[[
L'eyeborg non solo gli consente di percepire e dipingere in colore ma significa anche che i suoni quotidiani, come i campanelli e la musica, sono associabili ai colori.<ref>Pearce, Marcus. [http://www.guardian.co.uk/science/blog/2008/sep/22/british.association "The vision thing: Art and illusion"], ''[[The Guardian]]'', 22 settembre 2008.</ref> ''Color Scores'' è una serie di dipinti in cui Harbisson trasforma in colore le prime 100 note di notissimi brani musicali.<ref>Jarque, Miquel
I ''Sound Portraits'' sono ritratti di persone creati da Harbisson ascoltando i colori dei loro visi. Ogni volto crea un differente accordo di microtoni a seconda dei suoi colori. Per creare un ritratto sonoro, Harbisson necessita di porsi di fronte alla persona e puntare il suo eyeborg su differenti zone del viso, quindi scrive le differenti note su una speciale carta a 360 linee. Dal 2005 ha realizzato i ritratti sonori del Principe [[Carlo, principe di Galles|Carlo d'Inghilterra]], [[Antoni Tàpies]], [[Tracey Emin]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Iris Apfel]], [[Peter Brook]], [[Al Gore]], [[Gael García Bernal]], [[Moby]], [[Judi Dench]], Sir [[Tim Berners-Lee]] e [[Woody Allen]] tra gli altri<ref>Bergós, Mónica [http://www.elcorreo.com/vizcaya/v/20100515/gente/primer-cyborg-20100515.html "El primer 'cyborg'"], ''[[El Correo]]'', 15 maggio 2010.</ref>.
=== Musica ===
Il pianoforte è stato lo strumento di Harbisson fin da bambino. Ci è gravitato in modo naturale, dal momento che odiava persino il concetto dell'esistenza del colore. ‘Era uno strumento bianco e nero, perfetto per me.
Inevitabile che le sue prime composizioni come cyborg fossero un matrimonio tra pittura e musica. Nel Piano Concerto No. 1, Harbisson dipinge letteralmente un grande piano [[Steinway & Sons]] usando frequenze di colore per produrre le note. Con la sua composizione successiva, il Pianoborg Concerto, il piano veniva 'preparato', collegando un computer alla sua parte inferiore, e inserendo il sensore dell'eyeborg sopra i tasti. Quando un colore veniva mostrato dal sensore, il computer sceglieva la frequenza e la inviava al piano, che quindi suonava la nota corrispondente. Harbisson commentò 'Il piano sta suonando il pianista, che è quanto volevo ottenere'.<ref>Woodcock, Jo. [http://www.falmouth.ac.uk/downloads/Events/alumni_mag_summer_2005_.pdf "Cyborg student, the first at Dartington"], ''Life After Dartington'', pag 10, Issue 26, Estate 2005.</ref>
Le prime performance di Harbisson dal colore alla voce sono state realizzate in collaborazione con la cantante [[Islanda|islandese]] e violinista di [[Amiina]] María Huld Markan Sigfúsdóttir (moglie di [[Kjartan Sveinsson]] tastierista di [[Sigur Rós]]), nelle loro performance María utilizzava un computer ed un microfono per cantare le frequenze del colore micorotonale che Harbisson usava mentre creava una pittura live sul palco.<ref>[http://www.rtve.es/mediateca/audios/20100602/rizar-rizo-artistico-carne-cruda/788870.shtml "Carne Cruda"],"[[Radio Nacional de España]]", 2 June 2010.</ref> Le loro prime performance ebbero luogo nel 2004 all'Ariel Centre (Totnes, UK) e al Plymouth Guildhall (UK) nel 2005.
Riga 122 ⟶ 125:
== Voci correlate ==
* {{cita web|
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.notizie-del-giorno.it/tecnologia/2025/01/neil-harbisson-luomo-con-lantenna-in-testa-che-ascolta-i-colori/ Neil Harbisson: L’Uomo con l’Antenna in Testa che Ascolta i Colori]
* {{cita web|
* [http://www.eyeb.org Eyeborg Website] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180908062431/http://www.eyeb.org/ |date=8 settembre 2018 }} Sito dello sviluppo dell'Eyeborg
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.giudecca795.com/ita/artisti/Neil-Harbisson|Sito dei Sonochromatics ed opere d'arte}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie}}
|