Michael Bisping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Michael Bisping
|Immagine = MichaelBispingProfile.png
|NomeCompleto =
|ImmagineDidascalia = Michael Bisping.jpg
|Didascalia = Michael Bisping nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Altezza = 184
|Peso = 83,9
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[KickboxingPugilato]], [[Karate sportivo|KarateKickboxing]], [[Ju Jitsu]], [[Pugilato]], [[Jiu jitsu brasilianoGrappling]]
|Categoria = [[Pesi mediomassimi (MMA)|Pesi mediomassimi]]<br />'''[[Pesi medi (MMA)|Pesi medi]]'''
|Ruolo =
Riga 20:
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota = {{Carriera AMM
{{Carriera AMM
|soprannome = The Count
|combatte da = {{Bandiera|GBR}} [[Manchester]], [[Regno Unito]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Contea di Orange (California)|Contea di Orange]], [[Stati Uniti]]
|vittorietotale = 3039
|kovittorie = 1631
|ko = 18
|sottomissione = 42
|decisione = 910
|altro =
|sconfitte = 78
|ko-sconf = 3
|sot-sconf = 2
|dec-sconf = 4
|altro-sconf =
|pareggi =
Riga 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex artista marziale misto
|Attività2 = attore
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit =
}}
 
CombatteHa combattuto nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] per l'organizzazione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ultimate Fighting Championship|UFC]], nella quale è stato campione di categoria dal [[2016]] al [[2017]]. In precedenza ha vinto il torneo dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] della terza stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]'' e ha fatto da allenatore nella nona e nella quattordicesima stagione dello stesso programma. È stato inoltre campione dei mediomassimi nelle promozioni britanniche [[Cage Rage]] e [[Cage Warriors]].
 
Bisping è particolarmente celebre nel mondo delle MMA non solo per le sue doti tecniche ma anche per il suo frequente e offensivo [[trash-talking]] che, soprattutto agli occhi di molti fan statunitensi, ne fanno un ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' di questo sport. Tra i riconoscimenti guadagnati in carriera si segnalano anche i premi ''European Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2008]]<ref>{{cita web |url=http://www.themmanews.com/fighters-only-world-mma-awards-results/ | titolo=2008 Fighters Only World MMA Awards |urlmorto=sì |accesso=12 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104003846/http://www.themmanews.com/fighters-only-world-mma-awards-results/ |dataarchivio=4 gennaio 2014 }}</ref> e ''International Fighter of the Year'' nel [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>.
 
È saltuariamente attivo anche come [[attore]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Line 94 ⟶ 93:
Nel 2012 Bisping tornò stabilmente tra i top 5 di categoria e per l'evento ''[[UFC on FOX 2|UFC on Fox: Evans vs. Davis]]'' lo aspettava la sfida contro l'ex contendente al titolo e fuoriclasse di jiu jitsu brasiliano [[Demian Maia]], mentre la sera stessa [[Chael Sonnen]] e [[Mark Muñoz]] avrebbero lottato per un posto come sfidante del campione [[Anderson Silva]]; Muñoz tuttavia s'infortunò e Bisping venne scelto per sfidare Sonnen con in palio il posto di contendente numero uno al titolo dei pesi medi. Contro ogni aspettativa Bisping tenne testa a Sonnen, nonostante la grande abilità nella lotta di quest'ultimo, ma subì una sconfitta per decisione che molti esperti non condivisero affatto. L'inglese rimase comunque sulla scia del campione sconfiggendo [[Brian Stann]], al tempo considerato uno dei migliori dieci pesi medi al mondo.
 
Nel gennaio 2013 ebbe per la terza volta la possibilità di ottenere una sfida per il titolo nel caso fosse riuscito a sconfiggere l'ex campione dei pesi mediomassimi [[VitorVítor Belfort]] dinanzi al pubblico di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]: Bisping fallì ancora ununa volta un incontro fondamentale per la sua carriera, finendo KO nel secondo round per mezzo di un calcio alla testa seguito da [[ground and pound]]. In questo incontro Bisping subì il distacco della retina dell'occhio destro, ma per evitare che la sua carriera potesse chiudersi prematuramente evitò di ricorrere ai medici.
 
In aprile Bisping, classificato come il contendente numero quattro nei ranking ufficiali UFC, si rifece sul numero dieci [[Alan Belcher]] con una vittoria per decisione in quanto, durante il terzo round di un incontro che stava dominando, colpì accidentalmente l'avversario a un occhio e il match venne fermato con i giudici che annunciarono il verdetto. In ottobre avrebbe dovuto lottare nella sua [[Manchester]] contro il numero cinque dei ranking Mark Muñoz, ma le condizioni del suo occhio erano tali da rendere necessario l'intervento chirurgico e dovette dare forfait, venendo sostituito da [[Lyoto Machida]]. Bisping stette lontano dall'ottagono per quasi un anno.
Line 109 ⟶ 108:
Ad ottobre dovette difendere il titolo per la prima volta contro Dan Henderson all'evento ''[[UFC 204]]'' in un rematch nel quale Bisping ebbe l'opportunità di rifarsi della pesante sconfitta subìta a ''UFC 100''. L'evento si tenne a Manchester, città dove lo stesso campione vive e si allena, e alla fine di un incontro particolarmente duro (subito dopo venne ricoverato a causa delle numerose e profonde ferite su tutto il volto) Bisping riuscì a mantenere il titolo vincendo per decisione unanime; entrambi gli atleti vennero insigniti del premio ''Fight of the Night''.
 
==== Perdita del titolo e ritiro ====
Il 4 novembre 2017 affronta il rientrante [[Georges St-Pierre]], ritiratosi per quattro anni dalle MMA, nel main event di ''[[UFC 217]]''. Dopo due intensi round, il canadese riesce a mettere a segno un potente gancio sinistro che mette al tappeto il lottatore di Manchester, il quale poco dopo viene sottomesso tramite rear-naked choke.
 
Dopo sole tre settimane dalla sconfitta contro GSP, Bisping viene scelto come avversario del giovane [[Kelvin Gastelum]] in sostituzione di [[Anderson Silva]] (sospeso dalla USADA dopo aver fallito nuovamente un test anti-doping) per combattere nel main event del primo evento UFC tenutosi in Cina, ovvero ''[[UFC Fight Night 122]]''. L'inglese viene nuovamente sconfitto, questa volta per KO al primo round.
 
Il 29 maggio 2018 annuncia il ritiro dalle competizioni a causa di un problema all'occhio; l'anno successivo viene introdotto nella Hall of Fame della federazione.
 
== Risultati nelle arti marziali miste ==
Gli incontri segnati su sfondo grigio si riferiscono ad incontri di esibizione non ufficiali o comunque non validi per essere integrati nel record da professionista.
 
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
Line 139 ⟶ 140:
|align="center"|2:30
|align='left'|{{Bandiera|CHN}} [[Shangai]], [[Cina]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align="center"|30-8
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Georges St-Pierre]]
|Sottomissione tecnica (rear-naked choke)
|align="left"|[[UFC 217|UFC 217: Bisping vs. St-Pierre]]
|4 novembre [[2017]]
Line 150 ⟶ 151:
|align="center"|4:23
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[New York]], [[Stati Uniti]]
|<small>Perde il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei pesi medi UFC]], Performance of the Night</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 161 ⟶ 162:
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester]], [[Inghilterra]]
|<small>Difende il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei Pesipesi Medimedi UFC]]<br/small><small>.</small> <small>Fight of the Night</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 172 ⟶ 173:
|align="center"|3:36
|{{Bandiera|USA}} [[Inglewood (California)|Inglewood]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei Pesipesi Medimedi UFC.]]<br/small> <small>Performance of the Night.<br></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 194 ⟶ 195:
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|SCO}} [[Glasgow]], [[Scozia]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 205 ⟶ 206:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Montréal]], [[Canada]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
Line 216 ⟶ 217:
|align="center"|0:57
|align='left'|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]], [[Australia]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98;"|Vittoria
Line 227 ⟶ 228:
|align="center"|0:57
|{{Bandiera|MAC}} [[Cotai]], [[Macao]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Line 238 ⟶ 239:
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|CAN}} [[Québec (città)|Québec]], [[Canada]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 249 ⟶ 250:
|align="center"|4:29
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Newark]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align="center"|23-5
|{{Bandiera|BRA}} [[VitorVítor Belfort]]
|KO Tecnico (calcio alla testa e pugni)
|align="left"|[[UFC on FX: Belfort vs. Bisping]]
Line 260 ⟶ 261:
|align="center"|1:27
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Brasile]]
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei Pesipesi Medimedi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 271 ⟶ 272:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]], [[Canada]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Line 282 ⟶ 283:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Chicago]], [[Stati Uniti]]
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei Pesipesi Medimedi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 293 ⟶ 294:
|align="center"|3:34
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 304 ⟶ 305:
|align="center"|1:54
|align='left'|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]], [[Australia]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 315 ⟶ 316:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 326 ⟶ 327:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Line 337 ⟶ 338:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]], [[Australia]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 348 ⟶ 349:
|align="center"|4:24
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Manchester]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Line 359 ⟶ 360:
|align="center"|3:20
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Middleweight Championship|titolo dei Pesipesi Medimedi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 370 ⟶ 371:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|16–1
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Jason Day]]
|KO Tecnico (infortunio al braccio)
|align="left"|[[UFC 85|UFC 85: Bedlam]]
Line 381 ⟶ 382:
|align="center"|3:42
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 391 ⟶ 392:
|align="center"|1
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[MontrealMontréal]], [[Canada]]
|<small>Passa ai [[Pesi medi (MMA)|Pesipesi Medimedi]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Line 403 ⟶ 404:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Newark]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 414 ⟶ 415:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 425 ⟶ 426:
|align="center"|1:40
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Manchester]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 436 ⟶ 437:
|align="center"|4:24
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 447 ⟶ 448:
|align="center"|4:14
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[The Ultimate Fighter|torneo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi TUF 3]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 458 ⟶ 459:
|align="center" style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|2:13
|align='left' style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
| style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|<small>Torneo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi TUF 3, Semifinale</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 469 ⟶ 470:
|align="center" style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|3:51
|align='left' style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
| style="background:#DDDDDD;color:#333333;"|<small>Torneo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi TUF 3, Primo turno</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 480 ⟶ 481:
|align="center"|2:00
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Coventry]], [[Regno Unito]]
|<small>Difende il [[Cage Warriors|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Warriors]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 491 ⟶ 492:
|align="center"|1:10
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Coventry]], [[Regno Unito]]
|<small>Difende il [[Cage Warriors|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Warriors]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 502 ⟶ 503:
|align="center"|3:01
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Coventry]], [[Regno Unito]]
|<small>Difende il [[Cage Warriors|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Warriors]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 513 ⟶ 514:
|align="center"|3:21
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Reading]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 524 ⟶ 525:
|align="center"|2:46
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Sheffield]], [[Regno Unito]]
|<small>Vince il [[Cage Warriors|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Warriors]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 535 ⟶ 536:
|align="center"|4:43
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|<small>Difende il titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Rage</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 546 ⟶ 547:
|align="center"|0:45
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Newcastle upon Tyne]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 557 ⟶ 558:
|align="center"|1:27
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|<small>Vince il titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Cage Rage</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 568 ⟶ 569:
|align="center"|0:50
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Essex]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Line 579 ⟶ 580:
|align="center"|0:38
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Newcastle upon Tyne]], [[Regno Unito]]
|
|<small></small>
|}
 
Line 589 ⟶ 590:
* ''[[The Anomaly]]'', regia di [[Noel Clarke]] ([[2014]])
* ''[[xXx - Il ritorno di Xander Cage]]'' (''xXx: Return of Xander Cage''), regia di [[D. J. Caruso]] (2017)
* ''[https://www.rottentomatoes.com/m/my_name_is_lenny My Name Is Lenny] (2017)''
* ''[[Nella tana dei lupi]]'' (2018)
* ''[[Triple Threat]]'', regia di [[ Jesse V. Johnson ]] ([[2019]])
* ''[[Built for This]]'' (2020)
* ''[[Nella tana dei lupi 2 - Pantera]]'' (''Den of Thieves 2: Pantera''), regia di [[Christian Gudegast]] (2025)
 
===Televisione===
* ''[[Hollyoaks Later]]'' - Serieserie TV, episodi da 3x01 a 3x05 ([[2010]])
* ''[[Strike Back]]'' - serie TV ([[2015]])
* ''[[Twin Peaks: Il ritorno]]'' - serie TV ([[2017]])
* ''[[Dark Matter]]'' - serie TV ([[2017]])
* ''[[MacGyver]]'' - serie TV ([[2018]])
* ''[[Magnum P.I.]]'' - serie TV ([[2019]])
* ''[[Hyperdrive]]'' - reality show ([[2019]])
* ''[[Warrior 2]]'' - serie TV, episodio 6 ([[2020]])
 
==Note==
Line 600 ⟶ 613:
 
==Collegamenti esterni==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
*{{cita web|http://www.ufc.com/fighter/Michael-Bisping|Profilo ufficiale su ufc.com}}
*{{cita web|http://www.mmamania.it|MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts}}
 
{{UFC ranking pound for pound}}
{{UFC ranking pesi medi}}
{{UFC campioni pesi medi}}
{{CWFC campioni pesi mediomassimi}}
Line 611 ⟶ 622:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Sport}}
 
[[Categoria:Anglo-polacchi]]