Alluvione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 146.241.181.62 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
m aggiunto link |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Flooding on the Kabul and Indus Rivers, Pakistan 2010.jpg|thumb|upright=1.4|Agosto 2010: immagine satellitare della esondazione del [[fiume Kabul]], causata da forti piogge [[monsoni]]che. Dal punto di rotta dell'argine, le acque esondano sulla piana alluvionale allargandosi e creando canali intrecciati fra di loro (braided). Il colore marrone delle acque è indicativo della quantità di sedimento solido trasportato in sospensione.]]
Il termine '''alluvione''' nell'italiano recente viene utilizzato principalmente come sinonimo di [[inondazione]], mentre nei secoli passati veniva prevalentemente usata per indicare un accumulo di materiale fluviale ossia deposito di [[sedimento|sedimenti]] trasportati dal [[fiume]] al di fuori degli [[Argine|argini]] in seguito ad un'[[esondazione]].
== Etimologia ==
L'origine del termine risale all'[[epoca romana]], quando vennero coniati i termini per il processo di deposizione e di escavazione delle acque correnti. Il verbo alluere (''ad + luere'' = aggiungere bagnando), indica il primo processo, mentre il verbo abluere (''ab + luere'' = togliere bagnando) il secondo. Dai verbi derivano i sostantivi alluvio e abluvio, che indicano gli incrementi e i decrementi che subiscono gradualmente i terreni per i depositi e le escavazioni dei [[Corsi d'acqua|corsi dei fiumi]]. I danni che le alluvioni provocano in aree antropiche
== Descrizione ==
Riga 42:
==Collegamenti esterni==
* [https://idrogeo.isprambiente.it/app/ IdroGEO] Piattaforma nazionale sul dissesto idrogeologico - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale{{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20070112004441/http://www.flanet.org/aseva/ Aseva] Archivio Storico degli Eventi Ambientali
* [http://avi.gndci.cnr.it/ AVI] Progetto di censimento di aree vulnerate da calamità geologiche e idrauliche, a cura del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]]
|