Un-Break My Heart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Corretto: "maggior successo" |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 34:
== Premi e riconoscimenti ==
== Successo commerciale ==
Il singolo è diventato la seconda numero 1 [[Stati Uniti d'America|USA]] (consecutiva) per l'artista, dopo il primo singolo tratto da ''Secrets'', ''You're Makin' Me High''. Il pezzo è rimasto in cima alla Hot 100 per ben 11 settimane di seguito, tra fine 1996 e inizio 1997, ed è stato certificato [[disco di platino]]. Nelle classifiche R&B il brano è arrivato al numero 2, nonostante la sonorità pop. Nel [[Regno Unito]] è il secondo singolo della cantante ad aver raggiunto il numero 2, dopo ''[[Breathe Again]]'' del 1993. Anche in [[Australia]], come in patria, il singolo ha ottenuto il disco di platino: entrato in classifica a fine novembre al numero 41, il singolo ha raggiunto la sua posizione più alta, la sesta, il 19 gennaio 1997; pur non essendo stato il singolo di Braxton ad aver raggiunto la posizione più alta nelle classifiche australiane, è quello che vi ha passato il maggior numero di settimane, 26, di cui 10 passate in top10. In [[Nuova Zelanda]] il singolo non è riuscito ad entrare in top10, essendosi fermato al numero 18, ma anche qui rappresenta la permanenza più lunga della Braxton nella classifica dei singoli, con 23 settimane passate in totale tra 1996 e 1997, in un continuo "sali e scendi". In [[Canada]] il singolo è arrivato al numero 2, ottenendo la posizione più alta mai raggiunta da un singolo di Braxton fino al 2000, quando [[He Wasn't Man Enough]] arriverà al numero 1.
Il singolo è diventato quello di
''Un-Break My Heart'' è il primo singolo di Braxton ad essere entrato in classifica in [[Italia]]. arrivando addirittura al numero 4.
|