Un-Break My Heart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.42 - Disambigua corretto un collegamento - YLE
Corretto: "maggior successo"
 
(41 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Un-Break My Heart
|artista = Toni Braxton
|tipo album = Singolo
|copertina = Un-break my heart.JPG
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|tipo album = Singolo
|giornomese = 8 ottobre
|anno = 1996
|postdatadurata = 4:32
|album di provenienza = [[Secrets (Toni Braxton)|Secrets]]
|genere = ContemporaryPop R&Bsoul
|etichetta = [[LaFace Records|LaFace]]
|produttore = [[David Foster]]
|durata = 4 min : 32 s
|formati = CD, vinile
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Pop
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], vinile
|numero di dischi = 1
|note = {{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Miglior interpretazione vocale femminile pop|1997|x}}
|album di provenienza = [[Secrets (Toni Braxton)|Secrets]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|25000|{{IFPI Austria|Toni Braxton|opera = Un-Break My Heart|accesso = 23 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|13994|accesso = 12 giugno 2024}}}}{{certificazione disco|FRA|oro|singolo|150000|{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=1997&type=7|titolo=Snepmusique.com, le site du Snep|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120404175729/http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=1997&type=7|dataarchivio=4 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|15000|{{IFPI Schweiz|Toni Braxton|opera = Un-Break My Heart|accesso = 13 giugno 2022}}}}
|numero di tracce =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1997.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 1997 Singles|accesso=}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|1997|singles|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{certificazione disco|DEU|platino|singolo|500000|{{BVMI|Toni Braxton|opera = Un-Break My Heart|accesso = 13 giugno 2022}}}}{{certificazione disco|NOR|platino|singolo|20000|{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=29 ottobre 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108031204/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=8 novembre 2012 }}|2}}{{certificazione disco|NLD|platino|singolo|20000|{{Cita web |url=http://www.nvpi.nl/goud-platina-overzicht/audio?jaar%5Bvalue%5D%5Byear%5D=1996&status=All |titolo=Overzicht Goud/Platina Audio | NVPI<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151025164040/http://www.nvpi.nl/goud-platina-overzicht/audio?jaar%5Bvalue%5D%5Byear%5D=1996&status=All# |dataarchivio=25 ottobre 2015 |urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|7869-243-1|accesso = 13 giugno 2022}}|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Toni Braxton|opera = UnBreak My Heart|accesso = 13 giugno 2022}}}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|20000|{{Sverigetopplistan|Toni Braxton|accesso = 13 giugno 2022}}}}
|note =
|copertinaimmagine = Un-break my heart.JPG
|numero dischi d'oro = {{AUT}}<ref>[http://www.ifpi.at/?section=goldplatin IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000)</small><br />{{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=1997&type=7 Snepmusique.com, le site du Snep<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 150.000)</small><br />{{CHE}}<ref>[http://swisscharts.com/awards.asp?year=1997 The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000)</small>
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1997.htm ARIA Charts - Accreditations - 1997 Singles<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 70.000)</small><br />{{DEU}}<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Un-Break+My+Heart&strInterpret=&strTtArt=alle&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 300.000)</small><br />{{NOR}} (2)<ref>http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small><br />{{NLD}}<ref>[http://www.nvpi.nl/goud-platina-overzicht/audio?jaar%5Bvalue%5D%5Byear%5D=1996&status=All Overzicht Goud/Platina Audio | NVPI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small><br />{{GBR}}<ref>http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx</ref><br /><small>(Vendite: 600.000)</small><br />{{USA}}<ref>[http://riaa.com/goldandplatinumdata.php RIAA - Gold &amp; Platinum Searchable Database - November 02, 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 1.000.000)</small><br />{{SWE}}<ref>http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small>
|precedente = [[You're Makin' Me High]]
|anno precedente = 1996
Riga 26 ⟶ 22:
|anno successivo = 1997
}}
'''''Un-Break My Heart''''' è unaun ballatasingolo della cantante statunitense [[musicaToni leggera|popBraxton]], scrittascritto da [[Diane Warren]] e prodottaprodotto da [[David Foster]] per il secondo album di [[Toni Braxton]], ''[[Secrets (Toni Braxton)|Secrets]]''. Pubblicato come secondo singolo tratto dall'album nell'autunno del [[1996]], il brano è il secondo della cantante ad essere arrivato al numero 1 della [[Billboard Hot 100]], dove è rimasto per undici settimane consecutive, diventando il singolo di maggior successo della cantante con oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo.<ref>{{Cita libro|nome=Ivan L.|cognome=Pitt|titolo=Economic Analysis of Music Copyright: Income, Media and Performances|url=https://books.google.com/books?id=GYbndQUWxoIC&q=%2210+million+copies%22&pg=PA125|accesso=4 ottobre 2023|data=16 luglio 2010|editore=Springer Science & Business Media|lingua=en|ISBN=978-1-4419-6318-5}}</ref> Il pezzo ha avuto successo anche in molti altri paesi del mondo, raggiungendo la prima posizione in [[Austria]], [[Belgio]], [[Brasile]], [[Israele]], [[Svezia]] e [[Svizzera]]. Grazie a questo pezzo, la cantante è entrata nella storia della musica come la prima artista a conquistare un [[Grammy]] nella categoria [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Best Female Pop Vocal Performance]].
 
== Composizione e testoDescrizione ==
Il brano, pur essendo la prima collaborazione tra Diane Warren, David Foster e Braxton, rappresenta un esempio perfetto della produzione di ciascuno: un pezzo con basi quasi orchestrali per Foster, una ballata d'amore triste per Warren, e un testo che vede come protagonista un cuore infranto per Braxton. Nella prima strofa la cantante implora il ragazzo che l'ha lasciata di non lasciarla sola nel suo dolore e fuori sotto la pioggia, e gli chiede di tornare tra le sue braccia per cancellare le sue lacrime e far tornare le notti in cui dormivano insieme. Il ritornello chiede dolorosamente di non spezzare il cuore, di non causare dolore e di non far piangere lacrime. Nella seconda strofa l'artista chiede di riavere la gioia nella propria vita e di poter dimenticare la parola "addio", e continua a implorare l'ex ragazzo, dicendogli che non riesce a cancellare dalla sua mente il giorno in cui se n'è andato e che la vita appare davvero crudele senza lui a fianco.
 
=== Cover ===
La cantante ha inciso anche una cover in spagnolo della canzone, chiamata ''Regresa A Mi''. Questa versione è presente in varie versioni del singolo, ed è stata riproposta nel [[2004]] dal gruppo [[Il Divo (gruppo musicale)|Il Divo]], col quale la Braxton duetterà nel 2006 per l'inno ufficiale dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali di calcio]], ''[[The Time of Our Lives (Il Divo)|The Time of Our Lives]]''. Anche la cantante messicana Yuridia, famosa per le sue cover in spagnolo di ballate in lingua inglese, ha fatto una cover della versione spagnola, inserendola nell'album ''Habla El Corazón''. Nel [[1998]] la popstar russa Alla Gorbacheva ne ha fatto una cover in russo, ''Сердце не плачь'' (Serdtse ne plach), che tradotto significa "cuore, non piangere".
 
== Video musicale ==
Il video[[videoclip]] del singolo è stato diretto da [[Billie Woodruff]] e si discosta leggermente dal testo della canzone; non racconta infatti la sofferenza causata dalla fine di un amore, ma quella per la morte del proprio compagno. Il video inizia con la Braxton in abiti molto casual che raccoglie la posta dalla cassetta delle lettere in giardino, e saluta il proprio ragazzo, interpretato dal [[top model]] [[Tyson Beckford]], che se ne va in moto. Poco dopo la cantante sente il rumore di uno schianto, e accorre nel luogo dell'incidente trovando il proprio ragazzo a terra senza vita. Le scene successive mostrano la cantante disperata che si aggira da sola in casa, ricordando la sua vita col compagno scomparso: le serate davanti al camino, le nuotate in piscina, le docce e i giochi insieme. L'ultima scena è ambientata in un teatro, dove la cantante si esibisce accompagnata da un'intera orchestra, in un vestito bianco e lungo, e con una capigliatura riccia e gonfia in stile [[afro (acconciatura)|afro]], mentre continuano a scorrere i ricordi di Tyson che sorride.
 
== RiconoscimentiPremi e riconoscimenti ==
GrazieNel 1997 grazie a questa canzone la Braxton ha avuto l'opportunità nel [[1997]] di diventare la prima artista a vincerevinse un [[Grammy]] nella categoria [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Female Pop Vocal Performance]], portando a casa durante la cerimonia dello stesso anno anche un premio come Best Female R&B Vocal Performance per ''[[You're Makin' Me High]]''. Il video del pezzo è stato nominato a due [[MTV Video Music Awards]] nel [[1997]]: [[MTV Video Music Award al miglior video femminile|Best Female Video]] e Best R&B Video.
 
== RicezioneSuccesso commerciale ==
Il singolo è diventato la seconda numero 1 [[Stati Uniti d'America|USA]] (consecutiva) per l'artista, dopo il primo singolo tratto da ''Secrets'', ''You're Makin' Me High''. Il pezzo è rimasto in cima alla Hot 100 per ben 11 settimane di seguito, tra fine 1996 e inizio [[1997]], ed è stato certificato [[disco di platino]]. Nelle classifiche R&B il brano è arrivato al numero 2, nonostante la sonorità pop. Nel [[Regno Unito]] è il secondo singolo della cantante ad aver raggiunto il numero 2, dopo ''[[Breathe Again]]'' del [[1993]]. Anche in [[Australia]], come in patria, il singolo ha ottenuto il disco di platino: entrato in classifica a fine novembre al numero 41, il singolo ha raggiunto la sua posizione più alta, la sesta, il 19 gennaio [[1997]]; pur non essendo stato il singolo di Braxton ad aver raggiunto la posizione più alta nelle classifiche australiane, è quello che vi ha passato il maggior numero di settimane, 26, di cui 10 passate in top10. In [[Nuova Zelanda]] il singolo non è riuscito ad entrare in top10, essendosi fermato al numero 18, ma anche qui rappresenta la permanenza più lunga della Braxton nella classifica dei singoli, con 23 settimane passate in totale tra 1996 e 1997, in un continuo "sali e scendi". In [[Canada]] il singolo è arrivato al numero 2, ottenendo la posizione più alta mai raggiunta da un singolo di Braxton fino al [[2000]], quando [[He Wasn't Man Enough]] arriverà al numero 1.
 
Il singolo è diventato quello di piùmaggior successo della cantante in molti paesi in cui è entrato in classifica. La canzone ha raggiunto la prima posizione in [[Austria]], dove rimane il suo unico singolo ad essere entrato in top10, e in [[Svizzera]], dove ha raggiunto la prima posizione durante la sua terza settimana di presenza in classifica, restandovi per 2 settimane consecutive, oltre ad averne passate ben 18 solo in top10. In [[Svezia]] il singolo è arrivato al numero 1 il 20 dicembre 1996, restando in vetta per sei settimane non consecutive, e ha speso 35 settimane in classifica, di cui 21 passate in top10. Nel [[Belgio]] la canzone ha passato 5 settimane di seguito al numero 1, dal 15 febbraio 1997 al 22 marzo, mentre nel Belgio olandese è arrivato al numero 2. Anche nei [[Paesi Bassi]] si è fermato al numero 2, passando 13 settimane in top10. In [[Francia]] è stato il primo singolo della cantante ad entrare in classifica, dove ha raggiunto la posizione numero 8. In [[Finlandia]] è l'unico singolo di Braxton ad essere entrato in classifica, ed è arrivato al numero 5. In [[Norvegia]] non è riuscito a guadagnare la prima posizione, ma è rimasto al numero 2 per 8 settimane non consecutive, e ha speso 24 settimane solo nella top20.
''Un-Break My Heart'' è il primo singolo di Braxton ad essere entrato in classifica in [[Italia]]. arrivando addirittura al numero 4.
 
Il successo strepitoso ottenuto dal singolo in tutto il mondo, ha alzato vertiginosamente le vendite dell'album ''Secrets'', e ha reso il nome dell'artista uno dei più conosciuti nella musica pop e [[R&B]].
 
== Classifiche ==
{{col-begincolonne}}
{{col-2}}
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1990–19991996-97)
! scope="col"|Posizione<br />massima
|-
!scope="row"|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=ultratop>[http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Toni+Braxton&titel=Un-Break+My+Heart&cat=s Toni Braxton - Un-Break My Heart - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!scope="col" style="width:18em;"|Classifiche (1996/1997)
! scope="col"|Posizione<br />massima
|-
!scope="row"|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=ultratop>[http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Toni+Braxton&titel=Un-Break+My+Heart&cat=s Toni Braxton - Un-Break My Heart - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|6
|-
!scope="row"|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=ultratop />
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name=ultratop />
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Ultratop 4050 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name=ultratop />
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Billboard Canadian Singles Chart|Canada]]<ref name=ultratop />
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[TracklistenTrack Top-40|Danimarca]]<ref>http://books.google.fr/books?hl=fr&id=zA4EAAAAMBAJ&dq=billboard&q=Un-Break+My+Heart#v=snippet&q=Un-Break%20My%20Heart&f=false</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Europa]]<ref name="euro">{{Cita pubblicazione|titolo=Hits of the World|data=1º febbraio 1997|volume=109|numero=05|issn=0006-2510|collana=[[Billboard]]|editore=[[Nielsen Company|Nielsen Business Media, Inc]]|url=http://books.google.fr/books?hl=fr&id=zA4EAAAAMBAJ&dq=billboard&q=Un-Break+My+Heart#v=snippet&q=Un-Break%20My%20Heart&f=false|accesso=16 marzo 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Yleisradio|Finlandia]]<ref name=ultratop />
|align="center"|5
|-
!scope="row"|[[Syndicat National de l'Édition PhonographiqueSNEP|Francia]]<ref name=ultratop />
|align="center"|8
|-
!scope="row"|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{Cita web |url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Braxton%2CToni/Un-break+My+Heart/single |titolo=Musicline.de – Chartverfolgung – Toni Braxton – Un-Break My Heart |lingua=de |editore=[[Media Control Charts]] |accesso=2 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120219163920/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Braxton,Toni/Un-break+My+Heart/single# |dataarchivio=19 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web |url=http://www.irishcharts.ie/search/placement |titolo=Irish Singles Chart - Searchable Database |editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=2 ottobre 2008}}</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Hits of the World|data=15 marzo 1997|volume=109|numero=11|issn=0006-2510|collana=[[Billboard]]|editore=[[Nielsen Company|Nielsen Business Media, Inc]]|url=http://books.google.fr/books?hl=fr&id=aA4EAAAAMBAJ&dq=billboard&q=Un-Break+My+Heart#v=snippet&q=Un-Break%20My%20Heart&f=false|accesso=16 marzo 2011}}</ref>
|align="center"|7
|-
!scope="row"|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=ultratop />
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name=ultratop/>
|align="center"|18
|-
!scope="row"|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=44&jaar=1996 |titolo=Nederlandse Top 40 – week 44 – 1996 |lingua=nl|editore=[[Dutch Top 40]].|accesso=13 settembre 2009}}</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[https://web.archive.org/web/20120905074743/http://www.chartstats.com/release.php?release=24397 ChartArchive - Toni Braxton - Un-Break My Heart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=autogenerato1>[http://www.allmusic.com/song/un-break-my-heart-t1089875 Un-Break My Heart - Toni Braxton | Listen, Appearances, Song Review |{{!}} AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=ultratop />
!scope="row"|Stati Uniti [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|R&B/Hip-Hop Songs]]<ref name=am>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/secrets-r235586/charts-awards/billboard-single|titolo=Secrets - Billboard Singles|editore=[[Allmusic]]. [[Rovi Corporation]]|accesso=25 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|2
|-
!scope="row"|Stati Uniti [[Hot Adult Contemporary Tracks|Adult Contemporary]]<ref name=autogenerato1 />
|align="center"|1
|-
!scope="row"|Stati Uniti [[HotSwiss DanceMusic Club SongsCharts|Hot Dance Club PlaySvizzera]]<ref name=amultratop />
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=ultratop />
|align="center"|1
|-
!scope="row"|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name=ultratop />
|align="center"|1
|-
|}
{{col-2colonne spezza}}
 
=== Classifiche annualidi fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1996)
!Posizione
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu1996/deu_1996t.html|titolo=German Top 20 - The Chart Of 1996|editore=Würzburg Universität|accesso=4 maggio 2011|dataarchivio=7 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407185928/http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu1996/deu_1996t.html|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|83
|-
Riga 136 ⟶ 121:
|align="center"|10
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1996|titolo=Billboard Top 100 - 1996|sito=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]]|accesso=27 agosto 2010|dataarchivio=11 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611194337/http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1996|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|81
|-
Riga 142 ⟶ 127:
|align="center"|9
|-
|}
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1997)
!Posizione
Riga 160 ⟶ 143:
|align="center"|8
|-
|Canada<ref name=canyearend>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.3416&type=1&interval=50&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836|titolo=RPM's Top 100 Singles Of 1997|data=15 dicembre 1997|sito=RPM|accesso=2 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805143109/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.3416&type=1&interval=50&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836|dataarchivio=5 agosto 2017}}</ref>
|align="center"|32
|-
|Francia<ref>{{Cita web |url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=1997 |titolo=Classement Singles – année 1997 |lingua=fr |sito=''[[Syndicat Nationalnational de l'Éditionédition Phonographiquephonographique]]'' |accesso=4 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140326164250/http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=1997 |dataarchivio=26 marzo 2014 }}</ref>
|align="center"|29
|-
Riga 169 ⟶ 152:
|align="center"|14
|-
|Stati UnitiItalia<ref>{{Cita web|url=httphttps://longboredsurferwww.comhitparadeitalia.it/hp_yends/chartshpe1997.php?year=1997htm|titolo=BillboardHit TopParade 100Italia - Top Annuali Single:1997|sito=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]]Hitparadeitalia|accesso=275 agostoaprile 20102022}}</ref>
|align="center"|241
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1997|titolo=Billboard Top 100 - 1997|sito=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]]|accesso=27 agosto 2010|dataarchivio=11 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611194337/http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1997|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|4
|-
Riga 180 ⟶ 166:
|}
 
=== Classifiche decennalidi fine decennio ===
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1990-99)
|-
!Classifica (1990–1999)
!Posizione
|-
Riga 192 ⟶ 177:
| style="text-align:center;"|4
|}
 
{{col-end}}
=== Classifiche di tutti i tempi ===
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1958-2021)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/greatest-hot-100-singles/|titolo = Greatest of All Time Hot 100 Songs|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 novembre 2021}}</ref>
|align="center"|116
|-}
{{colonne fine}}
 
== Tracce ==
Riga 247 ⟶ 241:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Toni Braxton}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:SingoliBrani musicali scritti da Diane Warren]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in AustriaEuropa]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero di platinouno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli prodotti da David Foster]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Austria]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Francia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Germania]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Norvegia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Svezia]]