Jan Baptist Weenix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo sv:Jan Baptist Weenix
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Jan Baptist
|Cognome = Weenix
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1621
|LuogoMorte = Utrecht
|LuogoMorteAlt = presso il castello Huis ter Mey<ref name=web>[http://www.wga.hu/bio/w/weenix/jan_fath/biograph.html The Web gallery of Art]</ref>
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1660-1661
|Attività= pittore
|Attività2 = incisore
|Attività3=disegnatore
|Epoca = 1600
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
|Attività3 = disegnatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = {{sp}}del cosiddetto [[Secolo d'oro olandese|Secolo d'oro]]
|Immagine = Jan Baptist Weenix - The River Crossing.jpg
|Didascalia = L'attraversamento del fiume ([[1647]])
}}
 
==Biografia==
[[Image:Jan Baptist Weenix - Dode patrijs.jpg|thumb|left|225px|Pernice morta ([[1650]] c.)]]
Figlio dell'architetto Johannes Weenix<ref name=grovefam/>, fu inizialmente apprendista presso un libraio e poi presso un confezionatore di tende, ma la passione per l'arte lo spinse a dedicarsi alla pittura<ref name=art>[http://books.google.it/books?id=47XlAAAAMAAJ&pg=PA246&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=25#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false The Art journal]</ref>. Studiò probabilmente ad [[Amsterdam]] presso [[Jan Micker]]<ref name=art/>, fratello del pittore [[Barent Micker]], marito della sorella Lijsbeth<ref name=grovefam>[http://www.artnet.com/library/09/0909/T090961.asp The Grove Dictionary of Art - famiglia Weenix]</ref>. In seguito ebbe altri insegnanti: [[Abraham Bloemaert]] ad [[Utrecht]]<ref name=web/><ref name=art/><ref name=grove/>, [[Claes Moeyaert]] per due anni ad [[Amsterdam]]<ref name=grove>[http://www.artnet.com/library/09/0909/T090962.asp The grove Dictionary of Art]</ref>, il cui stile assimilò così bene da rendere difficile distinguere le sue opere da quelle del maestro<ref name=art/>, e [[Cornelis van Poelenburch]]<ref name=artcyclopedia>[http://www.artcyclopedia.com/artists/weenix_jan_baptist.html Artcyclopedia]</ref>.
 
Nel [[1639]] sposò Justina d'Hondecoeter, figlia del pittore paesaggista [[Gillis d'Hondecoeter]] e sorella di [[Gijsbert d'Hondecoeter|Gijsbert]] e Nicolaes d'Hondecoeter, anch'essi pittori paesaggisti, dalla quale ebbe due figli [[Jan Weenix]], pittore paesaggista, ritrattista e di [[natura morta|nature morte]] e Gillis, di cui poco è noto<ref name=grovefam/>.
 
Dal [[1642]] al [[1646]], visse in [[Italia]], a [[Roma]]<ref name=web/> dove si affiliò alla [[Bentvueghels|Schildersbent]]<ref name=grove/>. Fu pittore designato presso il [[Camillo Francesco Maria Pamphili|Cardinal Pamphili]], ma fu costretto a ritornare in patria per l'opposizione della famiglia della moglie al ricongiungimento di questa con Jan Baptist a [[Roma]], nonostante il cardinale avesse dato disposizioni per il suo viaggio<ref name=art/>. Al suo ritorno innei [[OlandaPaesi Bassi]], iniziò a chiamarsi ''Giovanni Battista'' e continuò a dipingere paesaggi italiani con rovine di antichi edifici e figure abbigliate modernamente<ref name=web/>, caratterizzati da una luce brillante e buona esecuzione<ref name=kugler/>, il cui stile ricorda molto quello delle opere di [[Nicolaes Berchem]]<ref name=web/>. Perciò fu classificato tra i pittori paesaggisti ''Dutch [[Italianates]]''<ref name=grove/>.
 
La prima opera conosciuta di quest'artista è un disegno datato e firmato di un paesaggio italiano con capre e pecore, un pastore fermo presso un pilastro di fattezze classiche e un gran numero di alberi ([[1644]]). Tra i suoi primi quadri vi è ''Tobia dormiente'' ([[1642]]), che mostra l'influenza di [[Claes Moeyaert]] e [[Rembrandt]]<ref name=grove/>.
Riga 32:
Lavorò per il Barone Willem Vincent von Wyttenhorst, uno dei maggiori collezionisti di dipinti ''Dutch [[Italianates]]'' dell'epoca, in occasione della compilazione di un dettagliato catalogo della sua collezione tra il [[1651]] e il [[1659]]<ref name=Scott/>.
 
Nella parte finale della sua vita modificò radicalmente il suo stile, dedicandosi alla pittura di [[natura morta|nature morte]] e di [[ritratto|ritratti]]. Il figlio [[Jan Weenix|Jan]] seguì le orme del padre dedicandosi alla pittura secondo questo stile particolarmente dettagliato<ref name=web/>.
 
Jan Baptist era solito dipingere con cortornicontorni flessuosi ede utilizzando colori liquidi e ricchi, rivelando le qualità apprezzate dagli artisti e dai collezionisti di epoca più tarda<ref name=grove/>. Ottenne i migliori risultati nella pittura di scene pastorali e di animali<ref name=Macfall>[http://books.google.it/books?id=93_ooUY9AA0C&pg=PA232&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=9#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false A History of Painting]</ref>. Dipingeva sia quadri di piccole che di grandi dimensioni: quest'questi ultimi sono fra le sue opere migliori, come ad esempio ''Il figliol prodigo'', da cui [[NikolaesNicolaes Verkolje]] ottenne un'incisione<ref name=art/>. Era noto per il suo eccezionale talento e facilità nel dipingere<ref name=spooner>[http://books.google.it/books?id=fNajowxKny0C&pg=PA162&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=40#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false Anecdotes of Painters]</ref> e per la rapidità nell'esecuzione delle sue opere<ref name=art/>. È considerato uno dei migliori pittori di uccelli della scuola olandese<ref name=art/>.
 
Tra i suoi allievi sono annoverati [[Melchior d'Hondecoeter]]<ref name=grove/>, il figlio [[Jan Weenix|Jan]]<ref name=Wornum>[http://books.google.it/books?id=kWkEAAAAYAAJ&pg=PA257&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=10#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false Descriptive and historical catalogue of the pictures in the National gallery]</ref> e forse [[Nicolaes Berchem]]<ref name=Fesch>[http://books.google.it/books?id=zBErAAAAYAAJ&pg=PA8&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=13#v=onepage&q&f=false Galerie de feu S.E. le cardinal Fesch]</ref>.
 
Le sue opere sono presenti in svariati musei nelle città di [[Amsterdam]], [[AntwerpAnversa]], [[Berlino]], [[Brighton]], [[Cleveland]], [[Dresda]], [[Edimburgo]], [[Glasgow]], [[Londra]], [[New York]], [[Parigi]], [[Rotterdam]], [[Utrecht]], [[Vienna]]<ref name=web/>.
 
==Opere==
===Dipinti===
* ''Tobia dormiente'', [[1642]], [[MuseumMuseo Boijmans Van Beuningen]], [[Rotterdam]]
* ''L'attraversamento del fiume'', olio su tela, 100 x 131,5 &nbsp;cm, [[1647]], [[Ermitage|Museo dell'Ermitage]], [[San Pietroburgo]]<ref name=web/>
* ''Ritratto di [[Cartesio|René Descartes]]'', olio su tela, 54,7 x 44,6 &nbsp;cm, [[1647]]-[[1649]], [[Centraal Museum]], [[Utrecht]]<ref>[httphttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jan_Baptist_Weenix_-_Portrait_of_Ren%C3%A9_Descartes.jpg Ritratto di Cartesio - Commons]</ref>
* ''Partenza di un seguito orientale'', olio su tela, 123 x 175 &nbsp;cm, [[1647]]-[[1650]]. [[Museo del Louvre]], [[Parigi]]<ref name=web/>
* ''Pernice morta'', olio su tela, 50,6 x 43,5 &nbsp;cm, [[1650]]-[[1652]], firmato Gio Batta: Weenix f., [[Mauritshuis]], [[L'Aia]]<ref name=web/><ref>[httphttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jan_Baptist_Weenix_-_Dode_patrijs.jpg Pernice morta - Commons]</ref>
* ''Natura morta con cigno morto'', olio su tela, 152,4 × 153,7 &nbsp;cm, [[1651]] circa, [[Detroit Institute of Arts]], [[Detroit]]<ref>[httphttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jan_Baptist_Weenix_-_Still_Life_with_a_Dead_Swan.jpg Cigno Morto - Commons]</ref>
* ''La venditrice di verdura'', [[1656]]<ref name=Scott>[http://books.google.it/books?id=CGtvMeltxlIC&pg=PA171&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=3#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false The Age of Rembrandt]</ref>
* ''Antiche rovine'', olio su tela, 80,5 x 68,3 &nbsp;cm, [[Museo di Bellebelle Arti diarti (Budapest)|Museo di Belle Arti]], [[Budapest]]<ref name=web/>
* ''Un porto mediterraneo con figure ed antiche rovine'', olio su tela, 91,5 x 117,5 &nbsp;cm, firmato<ref>[http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=1B44944DE235B005 Porto mediterraneo in Artnet]</ref>
* ''Ritratto della famiglia De Kempenaer: ritratto di Margaretha'', olio su tela, 93,3 x 121,3 &nbsp;cm, firmato<ref>[http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=B94F400D78260339 Ritratto di Margaretha in Artnet]</ref>
* ''Cacciatore con lepre morta, uccelli ed un cane''<ref name=kugler>[http://books.google.it/books?id=aQEEAAAAYAAJ&pg=PA414&dq=Jan+Baptist+Weenix&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=21#v=onepage&q=Jan%20Baptist%20Weenix&f=false Handbook of painting]</ref>
* ''Ragazza addormentata vicino ad un vecchio edificio con un cane accanto''<ref name=kugler/>
* ''Ragazza addormentata tra due colonne ed un cane [[Pointer inglese|pointer]]''<ref name=kugler/>
* ''L'attacco dei pirati turchi respinto''<ref name=kugler/>
* ''Il figliol prodigo''<ref name=art/>
* ''Cacciatore che fa a pezzi un cervo morto con due levrieri scozzesi'', olio su tela, 196 x 265 &nbsp;cm, [[National Gallery (Londra)|National Gallery]], [[Londra]]<ref>[httphttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jan_Baptist_Weenix_-_A_Huntsman_cutting_up_a_Dead_Deer,_with_Two_Deerhounds.jpg Cacciatore con cervo morto - Commons]</ref>
* ''Un cane ed un gatto vicino ad un cervo parzialmente eviscerato'', olio su tela, 180 x 162 &nbsp;cm, [[Rijksmuseum (Amsterdam)|Rijksmuseum]], [[Amsterdam]]<ref>[httphttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jan_Baptist_Weenix_-_A_Dog_and_a_Cat_near_a_Partially_Disembowelled_Deer.jpg Cane, gatto e cervo eviscerato - Commons]</ref>
 
===Disegni===
* ''Paesaggio italiano con capre e pecore, un pastore fermo presso un pilastro di fattezze classiche e un gran numero di alberi'', [[1644]], [[Albertina (museoVienna)|Albertina]], [[Vienna]]
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Bibliografia==
* Roland E. Fleischer, Susan Scott Munshower, Susan C. Scott, ''The Age of Rembrandt: studies in seventeenth-century Dutch painting '', The Pennsylvania State University, [[1988]], pagg.171 e 174
* Haldane Macfall, ''A History of Painting: The Dutch Genius Part Five'', [[2004]], pag.232
* National Gallery (Great Britain),Ralph Nicholson Wornum, ''Descriptive and historical catalogue of the pictures in the National Gallery'', Eyre e Spottiswoode, [[Londra]], [[1863]], pag.257
* Cardinal Joseph Fesch, George, ''Galerie de feu S.E. le cardinal Fesch: ou, Catalogue raisonné des tableaux de cette galerie'', [[1844]], pag.8
* Franz Kugler, Gustav Friedrich Waagen, ''Handbook of painting: The German, Flemish, and Dutch schools'', vol.II, John Murray, [[Londra]], [[1860]], pag.421
* ''The Art-Union'', mensile d'arte, Volume X, pubblicato da Chapman e Hall, [[Londra]], [[1848]], pag.246
* Shearjashub Spooner, ''Anecdotes of Painters Engravers Sculptors and Architects and Curiosities of Art'', [[New York]], [[1853]], pag.162
*Anke A. Van Wagenberg-Ter Hoeven, Jan Baptist Weenix & Jan Weenix: The Paintings, Zwolle: Waanders & De Kunst, 2018 ISBN 9789462621596
 
==Voci correlate==
Riga 81 ⟶ 82:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Jan Baptist Weenix}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}cita [web|http://www.wga.hu/bio/w/weenix/jan_fath/biograph.html |Jan Baptist Weenix in The Web Gallery of Art]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.artnet.com/library/09/0909/T090962.asp |Jan Baptist Weenix in The Grove Dictionary of Art]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.artcyclopedia.com/artists/weenix_jan_baptist.html |Jan Baptist Weenix in Artcyclopedia]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.artnet.com/artist/554789/jan-baptist-weenix.html |Jan Baptist Weenix in Artnet]|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
 
[[Categoria:Pittori legati ad Amsterdam]]
[[Categoria:Bentvueghels]]
[[Categoria:Incisori legati ad Amsterdam]]
 
[[de:Jan Baptist Weenix]]
[[en:Jan Baptist Weenix]]
[[es:Jan Baptist Weenix]]
[[fr:Jan Baptist Weenix]]
[[nl:Jan Baptist Weenix]]
[[pl:Jan Baptist Weenix]]
[[sv:Jan Baptist Weenix]]