Sondra Radvanovsky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = soprano
|Nazionalità = statunitense
Riga 46 ⟶ 48:
Nel 2015 al Met è la protagonista di [[Anna Bolena (opera)]], a Vienna ''Aida'' con [[Franco Vassallo]] e a [[Monaco di Baviera]] ''Norma'' diretta da Carignani con [[Massimo Giordano (tenore)]].
 
Nel 2016 al Met e ''Maria Stuarda'' diretta da Frizza con [[Celso Albelo]] ed Elisabetta in [[Roberto Devereux]] con [[Elīna Garanča]] e [[Matthew Polenzani]] arrivando a 201 recite al Met, a Parigi ''Aida'' diretta da [[Daniel Oren]] con Anastassov ed [[Anita Rachvelishvili]] e a Monaco ''Tosca'' con [[Ambrogio Maestri]]. Nel 2017 inaugura la stagione del Met come protagonista in un nuovo allestimento di ''[[Norma (opera)|Norma]]'', mentre nel 2018 è Maddalena nell'''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' al [[Gran Teatre del Liceu]]; per la sua "La mamma morta" ottiene una standing ovation e la Radvanovsky concede il bis.<ref>{{Cita web|url=https://operawire.com/sondra-radvanovsky-encores-barcelona-audiences/|titolo=Sondra Radvanovsky Encores Barcelona Audiences|sito=Opera Wire|data=2018-03-27 marzo 2018|lingua=en|accesso=2021-08-23 agosto 2021}}</ref> Sempre nel 2018 concede un secondo bis, questa volta dell'aria "D'amor sull'ali rosee" durante una rappresentazione de ''Il trovatore'' all'Opéra Bastille. Nel 2022 interpreta Medea al Metropolitan in occasione della prima newyorchese nell'[[Medea (Cherubini)|opera]] di [[Luigi Cherubini|Cherubini]]. Sempre nel 2022 a Roma canta in ''[[Turandot]]'' nel ruolo della protagonista, sotto la direzione di [[Antonio Pappano]] a fianco di [[Jonas Kaufmann]].
 
Vive a [[Toronto]] con il marito e dal 2016 ha la cittadinanza canadese.