Davor Vugrinec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-1992|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1997
|1997-2000
|2000-2002|Lecce|72 (21)
|2003-2004
|2004-2005
|2005-2006|Rijeka|24 (15)
|2006-2008
|2008-2010
|2010-2012
|2012-2015|Slaven Belupo|63 (22)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|CA|HRV|M|20}}|1 (0)
|1994-1997|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|19 (3)
|1996-2006|{{Naz|CA|HRV|M}}|28 (7)
}}
|Aggiornato=
Riga 39 ⟶ 41:
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}} Con 146 reti è il miglior marcatore di sempre del campionato croato ([[Hrvatska nogometna liga|Hnl]]).
==Carriera==
===Club===
Inizia la carriera nel
Nel giugno 2000 si trasferisce al
Nel gennaio 2003 viene acquistato dall'{{Calcio Atalanta|N}}, con cui gioca per una stagione e mezzo, e nel luglio 2004 dal {{Calcio Catania|N}}, di cui veste la maglia per un'altra stagione.
▲Nel giugno 2000 si trasferisce al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], squadra della [[Serie A]] [[italia]]na. Con i giallorossi gioca per due stagioni e mezzo, con un bilancio di 64 partite e 19 gol in [[Serie A]], 8 partite e 2 gol in [[Serie B]] e 6 partite e 3 gol in [[Coppa Italia]]. Il 12 novembre 2000 realizza il [[gol]] che consente al Lecce di ottenere una storica vittoria a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'{{Calcio Inter|N}} (0-1). È stato molto vicino al trasferimento al Milan e al Parma.<ref name="Sal">[http://www.salentosport.net/lecce-news/9272-esclusiva-ss-davor-vugrinec-io-il-lecce-i-cornetti-e-quellofferta-del-milan/ Intervista a Davor Vugrinec, SalentoSport]</ref>
Nel 2007 si è portato all'ottavo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del campionato croato di massima divisione, con un totale di 84 reti segnate (56 con il Varteks, 15 con il Rijeka e 13 con la Dinamo).
Nel 2008 si trasferisce
Nel 2012, continua a giocare nella squadra della sua città natale, il Varteks di Varadzin, con l'obiettivo di diventare capocannoniere della storia del campionato croato.<ref name= Sal /> L'obiettivo è raggiunto il 15 aprile 2012, con la maglia dell'NK Slaven Koprivnica, quando il croato sigla il suo 127
===Nazionale===
Riga 70 ⟶ 76:
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|HRV||M}}
{{Cronopar|10-4-1996|Zagabria|HRV|4|1|HUN|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|10-10-1998|Ta' Qali|MLT|1|4|HRV|2|QEuro|2000|13={{Sostin|16}}}}
{{Cronopar|5-6-1999|Skopje|MKD 1995-2019|1|1|HRV|-|QEuro|2000|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|13-6-1999|
{{Cronopar|16-6-1999|
{{Cronopar|19-6-1999|
{{Cronopar|23-2-2000|Spalato|HRV|0|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2000|Bruxelles|BEL|0|0|HRV|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2000|Zagabria|HRV|1|1|SCO|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|28-2-2001|Fiume (Croazia)|HRV|1|0|AUT|1|Amichevole|13={{Sostout|65}}
{{Cronopar|24-3-2001|Osijek|HRV|4|1|LVA|1|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|25-4-2001|Varaždin|HRV|2|2|GRC|-|Amichevole}}
Riga 87 ⟶ 93:
{{Cronopar|15-8-2001|Dublino|IRL|2|2|HRV|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|1-9-2001|Glasgow|SCO|0|0|HRV|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|5-9-2001|Serravalle (San Marino)|SMR|0|4|HRV|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|63}}
{{Cronopar|13-2-2002|Fiume (Croazia)|HRV|0|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}
{{Cronopar|27-3-2002|Zagabria|HRV|0|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-4-2002|Zagabria|HRV|2|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|8-5-2002|Pécs|HUN|0|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|8-6-2002|Kashima (Ibaraki)|ITA|1|2|HRV|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Sostout|57}}
{{Cronopar|13-6-2002|Yokohama|ECU|1|0|HRV|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|21-8-2002|Varaždin|HRV|1|1|WAL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2002|Osijek|HRV|0|0|EST|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-10-2002|Sofia|BGR|2|0|HRV|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|29-1-2006|Hong Kong|KOR|2|0|HRV|-|
{{Cronopar|1-2-2006|Hong Kong|HKG|0|4|HRV|-|
{{Cronofin|28|7}}
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|3}}
:Rijeka: [[Hrvatski nogometni kup 2005-2006|2005-2006]]
:Dinamo Zagabria: [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|2006-2007]], [[Hrvatski nogometni kup 2007-2008|2007-2008]]
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
Riga 124 ⟶ 129:
* {{collegamenti esterni}}
{{
{{Capocannonieri della Prva HNL}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|