Tursiops aduncus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
m Annullata la modifica di Qhjhhn (discussione), riportata alla versione precedente di Friniate Etichetta: Rollback |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[
|binome=Tursiops aduncus
|bidata=[[1833]]
Riga 48:
}}
Il '''tursiope indopacifico''' ('''''Tursiops aduncus ''''' {{zoo|[[
==Descrizione==
Riga 72:
Questa [[specie]] è presente nelle acque costiere tropicali e temperate calde dell'[[Oceano Indiano]] e dell'[[Oceano Pacifico]] dal [[Giappone]] centrale fino alle [[Isole Salomone]] ed alla [[Nuova Caledonia]].
Preferisce le acque delle piattaforme continentali vicino alle coste e in zone con barriere coralline e ammassi rocciosi, fondali sabbiosi o ricoperti di piante marine fino a 200 metri di profondità, sebbene sia più comune fino a 100 metri. Talvolta è presente anche in acque interne, particolarmente nelle piccole isole oceaniche. Generalmente vive nei mari con temperature alla superficie tra 20 e 30
==
La [[IUCN Red List]], considerata la mancanza di informazioni, classifica ''T.aduncus'' come specie con dati insufficienti (DD).<ref name=IUCN/>
==Note==
|