Tursiops aduncus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: fix immagine tassobox using AWB
m Annullata la modifica di Qhjhhn (discussione), riportata alla versione precedente di Friniate
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=Tursiope indopacifico
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=DDNT
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=41714|autore=Hammond, P.S., BearziBraulik, G., BjørgeNatoli, A., ForneyKiszka, K.AJ., KarkzmarskiParra, LG., KasuyaPlön, TS., Perrin,& W.F.Smith, Scott, MB.D., Wang,2019|summ=41714|accesso=15 J.Y. , Wells, R.S. & Wilson, B.marzo 20122020}}</ref>
|immagine=Tursiops_aduncus,_Port_River,_Adelaide,_Australia_-_2003.jpg
|didascalia=
Riga 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Christian_Gottfried_EhrenbergChristian Gottfried Ehrenberg|Ehrenberg]]
|binome=Tursiops aduncus
|bidata=[[1833]]
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=''T.nuuanu''
|nomicomuni=
Riga 49 ⟶ 48:
}}
 
Il '''tursiope indopacifico''' ('''''Tursiops aduncus ''''' <span{{zoo|[[Christian style="font-variant:Gottfried small-caps">[[Christian_Gottfried_EhrenbergEhrenberg|Ehrenberg]], [[|1833]]</span>}}) è un [[delfino]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Delfinidi]] diffuso nell'[[Oceano Indiano]] e nell'[[Oceano Pacifico]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=14300098}}</ref>
 
==Descrizione==
===Dimensioni===
Delfino di medie dimensioni, con la lunghezza totale tra 1,75 e 4&nbsp;m, una pinna pettorale di circa 23&nbsp;cm e un peso fino a 200&nbsp;kg.<ref>{{cita|Perrin & Al., 2009}}.</ref>
 
===Aspetto===
Riga 72:
Questa [[specie]] è presente nelle acque costiere tropicali e temperate calde dell'[[Oceano Indiano]] e dell'[[Oceano Pacifico]] dal [[Giappone]] centrale fino alle [[Isole Salomone]] ed alla [[Nuova Caledonia]].
 
Preferisce le acque delle piattaforme continentali vicino alle coste e in zone con barriere coralline e ammassi rocciosi, fondali sabbiosi o ricoperti di piante marine fino a 200 metri di profondità, sebbene sia più comune fino a 100 metri. Talvolta è presente anche in acque interne, particolarmente nelle piccole isole oceaniche. Generalmente vive nei mari con temperature alla superficie tra 20 e 30 &nbsp;°C, con picchi minimi di 12 &nbsp;°C in alcune delle [[Isole Ryukyu]]. Sono rare le osservazioni di spostamenti in mare aperto.
 
== Stato di conservazioneConservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerata la mancanza di informazioni, classifica ''T.aduncus'' come specie con dati insufficienti (DD).<ref name=IUCN/>
==Note==
Riga 84:
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Tursiops aduncus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi|mare}}
 
[[Categoria:Cetacei]]